Spesa

Dal Campo alla Tavola. Il nuovo portale per la spesa agricola online di Cia

Lโ€™organizzazione nazionale degli agricoltori, con il sostegno di J.P. Morgan, inaugura una piattaforma per la spesa online che giร  mette in rete un centinaio di piccole e medie imprese agricole italiane. Ecco come funziona Dal Campo alla Tavola.

  • 18 Marzo, 2021

Dal Campo alla Tavola. Il progetto

Un anno fa, poche settimane dopo lโ€™inizio del lockdown, Cia Agricoltori Italiani si attivava per facilitare i contatti tra consumatori chiusi in casa e produttori della filiera agroalimentare. Nasceva cosรฌ, al motto di #noinonciarrendiamo, lโ€™embrione del portale Dal Campo alla Tavola, che mappando per provincia le aziende agricole di tutta Italia e mettendole online garantiva di ricevere a domicilio prodotti freschi di filiera certificata, sostenendo lโ€™attivitร  di piccole e medie imprese in un momento di grande incertezza. Un anno dopo, รจ J.P. Morgan a investire sulla strutturazione piรน solida di una piattaforma e-commerce che รจ lโ€™ereditร  di mesi difficili: Dal campo alla tavola, dunque, diventa vetrina permanente per oltre un centinaio di aziende agricole, con lโ€™idea di assicurare nel prossimo futuro anche un supporto logistico alle aziende partecipanti, sotto forma di magazzino in comune dove stoccare le merci e permettere a chi acquista di riceverle con unโ€™unica spedizione.

Le potenzialitร  della spesa online

Durante la pandemia, molti italiani hanno sviluppato una consuetudine con la spesa online destinata a durare: ecco perchรฉ fornire alle realtร  agricole spesso โ€œdisperseโ€ sul territorio nazionale uno strumento agile, intuitivo ed efficace per alimentare il proprio mercato รจ stata una prioritร  di Cia, che alla fine di febbraio ha aperto alle imprese la possibilitร  di iscriversi al portale in fase di startup, raccogliendo alla prima chiamata oltre un centinaio di adesioni, con lโ€™auspicio che possano crescere (l’obiettivo รจ di raggiungere mille aziende entro l’estate). Al momento, quindi, la piattaforma, ora online e operativa per gli acquisti, riunisce principalmente aziende vinicole (il 30% del totale), ma anche produttori dโ€™olio, farine e conserve di frutta. โ€œNel 2020 si รจ registrata una crescita del 134% degli acquisti di generi alimentari sul web con picchi del +300% tra fra marzo e aprile e del +183% nel corso delle festivitร  natalizieโ€, spiega Cia, che prevede un ulteriore incremento dello shopping online nel prossimo futuro, con riferimento a unโ€™ampia fascia dโ€™etร  compresa tra i 18 e i 65 anni.

Come funziona il portale di Cia

Lโ€™associazione, dal canto suo, offre anche alle realtร  impossibilitate a strutturare un proprio canale e-commerce una vetrina aperta a un pubblico trasversale, garantendo a entrambe le parti in causa (produttori e consumatori) la sicurezza nei pagamenti e una logistica sostenibile. Alla base dellโ€™esperienza dโ€™acquisto, infatti, il portale Dal Campo alla Tavola imposta un sistema di geo-localizzazione, che evidenzia le realtร  agricole piรน vicine allโ€™utente, per assicurare la consegna a domicilio dei prodotti piรน freschi (โ€œinserisci la tua cittร  e trova i produttori di fresco vicino a teโ€, recita la sezione dedicata sul portale). โ€œGli imprenditori agricoli del nostro Paese โ€“ spiega ilย presidente nazionale di Cia, Dino Scanavinoย โ€“ hanno fatto sforzi incredibili sin dall’inizio dell’emergenza Covid-19 sia per assicurare gli approvvigionamenti necessari al Paese di cibo sano e di qualitร , sia per tenere in piedi l’economia delle loro aziende. Occorre ora sostenerne la ripresa con iniziative concrete tagliate sulle nuove tendenze di acquisto e consumo agroalimentare e focalizzate, quindi, sul boom che ha registrato l’e-commerce nel 2020โ€. Stimolando cosรฌ lโ€™acquisto di prodotti italiani.

A questo scopo, Dal Campo alla Tavola fornisce anche consigli, ricette e aneddoti sulle principali produzioni made in Italy e sulle tradizioni alimentari della Penisola, dalle proprietร  del melograno ai consigli per utilizzare la confettura di cachi, passando per la ricetta di un goloso ciambellone alla zucca. La spesa, invece, รจ agevolata dalla suddivisione in categorie tematiche, per prodotto e occasione di consumo (colazione, aperitivo, festivitร ); suggerite anche le idee regalo e le promozioni in corso. Ogni produttore, inoltre, dispone di un suo profilo, per presentarsi ai consumatori.

www.dalcampoallatavola.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd