Un anno dopo lโaltro, il Food Film Fest di Bergamo ha saputo conquistare il suo spazio nel panorama internazionale dei festival cinematografici a tema gastronomico, che pure vanta diverse punte di diamante, dalla sezione Culinary Zinema della Berlinale alla kermesse cinegastronomica di San Sebastian, prossima ad andare in scena, alla fine di settembre, nellโelegante cittadina basca. Con la peculiaritร di essere un festival dotato di una fisionomia propria e specifica โ non dipendendo, come i casi citati, dallโorganizzazione di una manifestazione a carattere generale โ in vista della sua sesta edizione, il Food Film Fest di Bergamo ha infatti raccolto le candidature di oltre 500 cineasti, da 75 Paesi diversi.
E 31 sono le pellicole selezionate dalla giuria del concorso per contendersi i premi di categoria nel corso delle tre serate del festival, dal 28 agosto al 1 settembre. In piazza Mascheroni, la kermesse ideata dallโassociazione Art Maiora in collaborazione con la Camera di Commercio di Bergamo avrร il suo fulcro, e proporrร al pubblico la proiezione (anche in Sala Curรฒ) dei film in gara per le tre sezioni Food Movie (fiction e film di narrazione), Doc (documentari, reportage, inchieste) e Animation (film di animazione). Cibo e tanto cinema, dunque. Ma anche cibo e conoscenza, con il calendario di appuntamenti collaterali al concorso, tra letture, laboratori, degustazioni, performance artistiche e proiezioni fuori concorso. E due tavole rotonde, una in apertura, lโaltra in chiusura di festival: il 28 agosto, con Luca Beatrice, per parlare di Cibo e Arte; il 1 settembre, con ospiti istituzionali ed esperti di agroalimentare, sul tema Cibo e futuro.
Lโattenzione, perรฒ, sarร rivolta soprattutto ai protagonisti della manifestazione: i film. E allora, tra i documentari che hanno avuto accesso alla finale, la produzione italiana di Clio Sozzani e Claudia Palazzi, che portano sullo schermo lโincontro tra lโartigiano dei noodle cinesi Yao e il pastaio toscano Amedeo; o lโolandese Chef, ennesima inchiesta sul mondo della ristorazione visto dal backstage, dal punto di vista di 5 chef che lavorano tra Paesi Bassi e Belgio, e svelano problemi e criticitร del settore. E il docu-film inglese sulla storia di Vikas Khanna, chef indiano che ha trovato successo a New York (Buried Seeds); ma pure la rivoluzione dei piccoli produttori della Champagne (Revolution Champenoise) e un viaggio alla scoperta della produzione e del commercio della vaniglia (Vanilla, the hunt for the brown gold), o il racconto di una vita da pescatore di Pescamare, per la regia di Andrea Lodovichetti. Mentre la sezione Food Movie alterna uno spot che promuove la cittร di Napoli attraverso il suo patrimonio gastronomico e la webserie in 7 episodi Rossini, Music for the Palate, storia dello strano incontro tra unโinfluencer dei giorni nostri e il compositore buongustaio. Per il capitolo Animazione: il mito della creazione di Eve of, la proposta di matrimonio al ristorante di The Proposal, la storia di un uovo nato in un mondo crudele (Yolk).
E nella tre giorni cinematografica le proiezioni si avvicenderanno anche oltre le pellicole in concorso. Il pubblico potrร cosรฌ assistere al ciclo di docufilm sulle contaminazioni culturali tra ingredienti e ricette molto lontani tra loro โ dal chapati indiano al gahkku svedese, al kimchi coreano โ ma anche allโomaggio a Ermanno Olmi e al suo capolavoro lโAlbero degli zoccoli, ricordato dalla regista Federica Ravera con Albero Nostro, documentario ricco di aneddoti e ricordi che saranno condivisi con la platea di piazza Mascheroni.
Tutto per diffondere una cultura dellโalimentazione consapevole, privilegiando i temi della memoria gastronomica, della biodiversitร , del gusto e della corretta alimentazione.
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd