Non avrebbe potuto scegliere luogo migliore, Francesco Arena, per inaugurare il suo nuovo tempio dei lievitati. Situato nel cuore di Messina, a poca distanza da Piazza Cairoli, lโUniversitร Centrale e il Duomo, il secondo locale del maestro panificatore Ambasciatore del Gusto ha finalmente acceso i forni dopo mesi di preparativi. Il periodo dโattesa, in effetti, ha dato i suoi frutti: Arena, proprietario dellโomonimo panificio di famiglia alla terza generazione sulla riviera di Villaggio SantโAgata (Due Pani per la Guida Pani e Panettieri dโItalia; qui tutti i premiati dellโedizione 2021), ha puntato su una formula bistrot in grande stile per portare la sua arte bianca in cittร . Insieme al pane, infatti -declinato in numerose tipologie che valorizzano la biodiversitร dei grani antichi siciliani- ci saranno diversi prodotti, dalle focacce croccanti alla pizza alla pala, fino ai dolci di pasticceria.
“Questa apertura nel cuore di Messina รจ stata fortemente voluta e incoraggiata dai clienti“, ci racconta Arena. “In effetti, molti di loro riuscivano a frequentare il nostro panificio solo durante la stagione estiva, soggiornando nella zona balneare che ospita la sede storica. Al ritorno dalle vacanze, perรฒ, sentivano la mancanza dei prodotti che avevano assaggiato. Ecco perchรฉ ho deciso di inaugurare un secondo punto vendita in cittร “. Ora il progetto si รจ concretizzato in un locale luminoso ed elegante che non lascia nulla al caso, fra attrezzature a risparmio energetico e intelligenti soluzioni anti-spreco. โI sacchetti per il cibo sono tutti biodegradabili. E, se a fine giornata ci sono eccedenze di pane, le doniamo volentieri alla mensa dei poveri della Basilica di SantโAntonioโ.
Il personale, invece, รจ interamente al femminile: โCredo nelle quote rosa, che non devono essere una tendenza passeggera. Sul lavoro le donne sono particolarmente attente ai dettagli, ma anche generose fra loro: quando si trovano fianco a fianco, fanno automaticamente squadra. Inoltre, credo che abbiano una grande predisposizione per lโarte bianca e una sensibilitร piรน spiccata degli uomini in questo settoreโ.
“Sforneremo prodotti che i clienti affezionati giร conoscono bene, a base di lievito madre e farine di grani antichi“, spiega Arena. “Ho deciso di proporre soprattutto il pane da taglio di grandi dimensioni, un tempo molto diffuso nelle campagne messinesi, che ha una conservabilitร maggiore. Questo anche per educare il pubblico ad apprezzare le caratteristiche organolettiche di pezzature diverse, che ricordano i sapori di una volta“.
Non solo pane, perรฒ. All’ora di pranzo il banco ospiterร un bell’assortimento di focacce farcite con materie prime stagionali: “Ne prepareremo 8-10 tipi, a iniziare dalla messinese con acciughe, tuma, indivia riccia e pomodorini, che esprime al meglio l’essenza del territorio con un mix di ingredienti marini e collinari“. Per la pizza in teglia, invece, il panificatore siciliano ha studiato un impasto alveolato e croccante, composto da una miscela di farine autoctone: grano duro siciliano, Timilia e Russello. Anche in questo caso Arena opterร per topping freschi e sfiziosi, da quello con stracciatella e crudo al classico abbinamento mortadella e pistacchio. Non mancheranno poi le tradizionali scacciate ripiene, come quella con prosciutto crudo, funghi e formaggio.
Poichรฉ il bistrot rimarrร aperto durante tutto l’arco della giornata, Arena ha affidato a una pasticcera professionista la realizzazione dei dolci per ogni esigenza, dai lievitati della prima colazione a quelli delle feste. “Sin dalle prime ore del mattino offriremo cornetti ripieni di creme miste, panini al burro e al cioccolato, treccine, biscotti, torte, crostate di pasta frolla e plumcake. Immancabile la nostra brioche siciliana con tuppo, che ha un sapore molto caratteristico per via dellโimpiego di farine Russello e Perciasacchi; inoltre, stiamo lavorando anche sulla versione vegana, in cui i grassi animali vengono sostituiti da un’emulsione di olio extravergine, olio di riso e burro di cacao. Tutti devono avere la possibilitร di assaggiare i nostri prodotti“.
Per quanto riguarda i dolci delle feste, invece, Arena dedicherร uno spazio del locale all’esposizione dei suoi panettoni, fra cui il celebre Salina con capperi di Salina canditi, mandorle d’Avola e uvetta di Pantelleria.
Francesco Arena โ Mastro Fornaio – Via Tommaso Cannizzaro 137 โ 98123 Messina- Tel. 090 9218792 – [email protected] – www.masinoarena.it
Aperto per lโasporto fino alle 19.00. Disponibile il servizio delivery in centro cittร fino alle ore 21.30
a cura di Lucia Facchini
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd