imposte

Si chiude (per ora) la guerra della sugar tax: il governo la rinvia al 2025

Dopo giorni di discussioni il governo trova un compromesso sull'imposta sulle bevande zuccherate: sarร  posticipata dal 1ยฐ luglio 2024 al 2025

  • 14 Maggio, 2024

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti รจ stato chiaro: ยซรˆ ora di fermare il debito, o si fa cosรฌ o io lascioยป, ha riportato oggi il Corriere della Sera. E i mezzi per fermare l’avanzata del debito non sono poi cosรฌ numerosi, tanto che non basterebbe il taglio del Superbonus che sta creando tensioni con l’alleato di governo e ministro degli Esteri Antonio Tajani, ma entrano in ballo nuove tasse con la discussione, tutta interna alla maggioranza, sulla Sugar Tax.

Verso rinvio della sugar tax al 2025

ยซStiamo facendo in queste ore uno sforzo per cercare, molto faticosamente, una copertura finanziaria per rinviare l’entrata in vigore della sugar tax al 1ยฐ di gennaio del 2025ยป, ha dichiarato il ministro Giorgetti in occasione del “Giorno della Veritร ”, evento organizzato dal quotidiano La Veritร . Le parole del ministro sono state confermate anche da fonti di Palazzo Chigi che fanno sapere che la presidenza del Consiglio e il ministero dellโ€™Economia sono al lavoro per trovare una soluzione che consenta di posticipare al 2025 la cosiddetta “sugar tax”, la tassa sulle bevande zuccherate.

Il complicato iter della tassa sulle bevande zuccherate

Le tasse sulle bevande zuccherate e sulla plastica sono state introdotte con la legge di Bilancio 2020 dal Governo Conte II, ma fino ad oggi รจ stata oggetto di continui rinvii. Con la manovra 2024 lโ€™ultima proroga รจ stata fissata a luglio 2024, ma il Governo รจ al lavoro per trovare la copertura per poter rinviare nuovamente lโ€™entrata in vigore dellโ€™imposta introdotta nel 2020.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd