Attualitร 

Ecco come il kimchi, il cavolo fermentato millenario, ha conquistato Milano

Dai menu dei ristoranti coreani alle proposte creative dei locali milanesi. Ecco come la ricetta coreana ha contagiato la cittร 

Il kimchi non รจ solo un piatto della cucina coreana, รจ simbolo di unโ€™intera popolazione e ne rappresenta lโ€™identitร  culturale. Non si puรฒ dire che ci sia una ricetta perfetta: in ogni regione della Corea viene realizzato con ingredienti diversi, che cambiano anche a seconda della stagione. Una cosa รจ certa, per prepararlo le verdure sono sottoposte a fermentazione, un processo che insieme allโ€™uso di spezie genera il tipico gusto sapido e acidulo che lo caratterizza. Quel gusto pungente che col tempo รจ stato in grado di conquistare anche il pubblico di Milano, prima nei numerosi ristoranti coreani presenti in cittร  e poi raggiungendo anche spazi inaspettati.

kimchi corea del nord

Che cosโ€™รจ il kimchi?

Innanzitutto รจ bene chiarire di cosa stiamo parlando. Il kimchi รจ una ricetta coreana millenaria, che trovรฒ larga diffusione in una terra dove i cibi fermentati andavano per la maggiore. Le sue origini risalgono a una pratica collettiva chiamata Kimjang e divenuta Patrimonio culturale immateriale dell’umanitร  dellโ€™UNESCO nel 2013: il kimchi veniva preparato in grandi quantitร  da tutti gli abitanti dei villaggi, gli ingredienti venivano messi a riposare in vasi di terracotta e poi conservati per lโ€™utilizzo comune durante lโ€™inverno.

Col tempo quella che era una tecnica per prolungare la vita degli alimenti si รจ trasformata pian piano nel concetto di kimchi che conosciamo oggi. Cavolo Napa e ravanelli sono le verdure piรน gettonate da usare come base, mentre lโ€™aggiunta di spezie, peperoncino tritato (chiamato gochugaru), zenzero, aglio o salsa di pesce le arricchisce di nuove sfumature. Combinazioni di ingredienti sempre diverse danno vita alle innumerevoli varianti di kimchi che oggi si consumano quotidianamente in Corea, sia come contorno che come ingrediente per condire altre preparazioni. Il risultato (gustativo ed estetico) รจ decisamente piรน intenso rispetto a una classica giardiniera, ma questo non ha spaventato i curiosi dal resto del mondo… e da Milano.

Il kimchi conquista Milano

Sarร  che ultimamente se ne parla anche in termini di superfood per via delle sue proprietร  digestive, antiossidanti e antinfiammatorie, ma il kimchi oggi non รจ piรน solo prerogativa dei ristoranti coreani, come lo storico Ginmi. La sua presenza รจ andata persino oltre i locali dallโ€™impronta orientale, come il frequentatissimo Casa Ramen. Ora il kimchi arriva nei bistrot e nelle vinerie, specialmente dove la tecnica della fermentazione si integra perfettamente con filosofie di cucina naturale e sostenibilitร .

Conservare la bontร  di un ingrediente e conferirgli una nuova identitร  รจ sicuramente un buon motivo per proporre il kimchi. Lโ€™ha preparato lo chef di Mater Bistrot, Alex Leone, nella versione classica con cavolo oppure in una rivisitazione per allungare lโ€™estate: il kimchi di anguria.

Si entra anche in territori food porn grazie al grande panificatore Davide Longoni, che ha messo kimchi e formaggio filante in uno dei toast piรน clamorosi del suo Totost. Ma lo propone anche Citra Beerstrot, dove fra birra e kombucha la fermentazione non รจ di certo un argomento secondario, e lo fa utilizzando il kimchi della gastronomia coreana li-sei deli.
Terreno fertile per Erin Eun-Young Kim e Mark Blackwell, marito e moglie che hanno deciso di cambiare vita, trasferendosi da New York a Milano e diventando produttori di kimchi artigianale realizzato in Italia (Kimchi Pop). Ed ecco che iniziano a spuntare serate speciali a tema kimchi, come quella tenuta di recente da Via Stampa, quella organizzata da Erba Brusca in collaborazione con li-sei deli (3 aprile) o quella da Chuckโ€™s in collaborazione con Kimchi Pop (29 marzo).
Insomma, la popolaritร  รจ in crescita e le possibilitร  fusion si fanno sempre piรน interessanti. Stiamo forse per entrare nellโ€™era del kimchi?

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd