Nel Laboratorio Cannavacciuolo di Suno, ogni gesto รจ preciso, eseguito in uno spazio pulito e ben organizzato, dove la tranquillitร accompagna il lavoro quotidiano. Qui, il rispetto per gli ingredienti e per il processo produttivo รจ evidente in ogni fase. Il silenzio non pesa, si respira dedizione e cura. E anche un pizzico di spirito del Natale, visto che il team guidato dal pastry chef Kabir Godiย รจ impegnato nella creazione di tutti i dolci per le feste, dai panettoni ai cioccolatini.
Da anni, questo laboratorio รจ il punto di riferimento per la produzione artigianale delle creazioni dolci e salate firmate dallo chef Antonino Cannavacciuolo. Fortemente voluto dallo chef per mantenere standard elevati in tutte le sue realtร ristorative, lo spazio รจ anche base operativa per lโe-commerce.
Nel 2015, Kabir Godi entra nel mondo di Villa Crespi come pastry chef, lavorando fianco a fianco con lo chef Antonino Cannavacciuolo. Questo ruolo segna lโinizio di una crescita professionale significativa, dove Godi affina le sue competenze nella gestione della pasticceria di un ristorante stellato. Due anni dopo, nel 2017, accoglie la sfida di aprire la Cannavacciuolo Bakery a Novara, dove guida un piccolo team di cinque persone e supervisiona la produzione di lievitati, torte e biscotti. In un tempo brevissimo la bakery non era piรน sufficiente per soddisfare tutte le richieste:ย ยซSiamo arrivati a fare anche 2000 panettoni in un giorno, in uno spazio piccolissimo” confida Kabir Godi e cosรฌ decidono di prendere uno spazio piรน grande: nel 2019, con l’apertura del Laboratorio di Pasticceria Artigianale a Suno, il pastry chef assume un ruolo chiave nella gestione della produzione per le varie strutture del gruppo Cannavacciuolo. Originario del lago dโOrta, Godi รจ stato scelto anche per il suo legame con il territorio, un fattore importante per garantire continuitร in un progetto di questa portata.
Le creazioni del laboratorio trovano ispirazione nella ricerca continua e nel confronto tra lo chef Cannavacciuolo, Godi e tutta la brigata di pasticceria. Questa sinergia permette di mantenere uno standard elevato e innovativo, ma non mancano le influenze esterne che, a volte, spingono Godi a sviluppare nuove idee e a uscire dalla sua comfort zone: ยซSiamo influenzati dai trend. Che poi arrivano tutti dai social network: i piatti – anche dessert – completati al tavolo, come per esempio facevamo con il maritozzo che veniva riempito di crema al tiramisรน al momento, il food porn con le farciture molto golose e strabordanti perfette per essere riprese con il cellulare, o anche alcuni prodotti specifici”, spiega Godi ยซUn esempio รจ il recente successo del Pan Swiss (la brioche francese viene farcita con crema, gocce di cioccolato e agrumi canditi, ndr), un dolce introdotto proprio per la sua popolaritร online. Abbiamo anche il famosissimo cubo, con farcitura dei crema di nocciole. Anche se all’inizio non mi convinceva abbiamo deciso di farloยป
Godi sottolinea che non sempre puรฒ e vuole assecondare le tendenze: ยซDevo mediare con le esigenze produttive, oltre che con le nostre attitudini. I croissant schiacciati… ecco, ci siamo rifiutati!ยป
Trovare un equilibrio tra seguire le tendenze e rispettare l’identitร della linea dello chef รจ fondamentale.
Le radici della pasticceria del laboratorio affondano profondamente nella tradizione italiana, in particolare quella campana. ยซSiamo specializzati in pasticceria italiana. ร una questione identitaria, quando pensi allo chef Cannavacciuolo pensi alla Campaniaยป, afferma Godi. Non sorprende quindi che tra i prodotti piรน amati ci siano il babร in vasocottura e la pastiera, accanto ai lievitati natalizi che dominano le vendite online.
Il richiamo alla terra d’origine si ritrova anche in tanti ingredienti utilizzati. ยซAbbiamo tanti dolci campani: la caprese, il babร , la pastiera. E anche negli altri prodotti inseriamo degli ingredienti che riportano alla regionalitร : la mela annurca per esempio o il limoncelloยป, aggiunge Godi, sottolineando come questi sapori abbiano conquistato anche il pubblico dei panettoni, con varianti di gusto che sono diventate un successo commerciale e che vengono richieste ogni anno.
Questo รจ il periodo piรน intenso dell’anno: le prime spedizioni dei panettoni sono giร partite e gli ordini continuano a crescere. ยซSiamo arrivati a produrre fino a 44.000 panettoni in un annoยป raccontano dal laboratorio. Tra le novitร di quest’anno ci sono il pandoro, introdotto dopo le tante richieste ricevute lo scorso Natale, il Vesuvio, un lievitato natalizio con albicocche e zenzero candito, la stella di Natale, un interessante alternativa vegana, e il panettone all’albicocca e cioccolato.
Godi ci mostra il lievito madre pronto per essere usato e ci racconta che ogni mattina li si puรฒ trovare a pirlare a mano gli impasti dei panettoni, ma il laboratorio si occupa di tutto, anche del confezionamento, e durante le feste tutti danno una mano ยซCi sentiamo un po’ come i folletti di Babbo Nataleยป scherza un membro del reparto ecommerce. Intanto, una delle pasticciere sta dipingendo con cura piccole renne sui cioccolatini.
Prima di andare via dal Laboratorio, assaggiamo una pralina ripiena di vin brulรจ, e in un attimo, Kabir Godi fa arrivare il Natale anche per noi.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd