โScairsu r’uogghiu e chin’i pruvulazzuโ: ovvero, condito con poco olio e pieno di polvere. ร cosรฌ che si dovrebbe mangiare uno degli street food piรน tipici di Palermo. Lo sfincione, o spinciuni nelle versioni piรน accentuate del dialetto locale, รจ una focaccia alta e morbida, arricchita in superficie con una salsa a base di pomodoro, cipolla bollita, acciughe, origano, pezzetti di caciocavallo. In cima, inoltre, spesso si trova anche del pangrattato precedentemente insaporito con olio extravergine e salsa di pomodoro. Una goduria che potete trovare nei migliori panifici segnalati dalla nostra ultima guida Pane e Panettieri d’Italia.
Attivo dal 1968, il forno รจ oggi gestito da Maria Rita DโAngelo e Mario Arculeo. Qui si reimposta la produzione in chiave artigianale, selezionando le migliori farine, in prevalenza siciliane. A partire dalle prime luci del mattino si offrono cornetti al burro, sfoglie alle mele, sfogline napoletane, genovesi, ciambelle e brioches. La produzione del pane, seppure limitata nel ventaglio, propone delle ottime ciabatte al lievito madre, pane di rimacino, focacce integrali ai semi, pagnotte di Tumminia e semprefreschi. Dalla pasticceria, rinforzata nei prefestivi, biscotti e petit four alla mandorla, excelsior, frollini, conserve al cedro e allโarancia e cassatelle alla Malvasia delle Lipari. Trionfale la produzione di panettoni e colombe per le grandi feste. In questo periodo trovate anche la frutta martorana.
piazza Tommaso Natale, 40 โ 091 532268 – www.dangelopanificio.it
Gli accessi sono due, da vie parallele (viale Regione Siciliana e via Acquileia), il che crea una conformazione stretta e lunga concedendo al bancone uno sviluppo lineare che รจ un bel colpo dโocchio. Tra i cavalli di battaglia di Salvatore Gargano, fornaio appassionato e studioso, lโimponente pane tipo Altamura (non Dop) e i grandi filoni di semola. Oltre a questi, panini integrali, ciabatte pugliesi, mafalde, toscani, di segale, alla curcuma, pane al frutto di acerola e pane di mais. Gustoso il pane condito alle olive, cosรฌ come i grissini con aromi. Merita un plauso tutta la gastronomia, con sfincione e pizze in teglia in vari gusti. Poi pasta al forno, anelletti, gรขteau di patate, pizzette, panelle, crocchette e arancine. Ampia la produzione di dolci e biscotti, quaresimali, reginelle, biscotti alle mandorle, buccellati e biscotti allโarancia. In estate รจ disponibile un ottimo gelato artigianale, realizzato con latte e panna fresca. A Natale, panettoni classici, al pistacchio o al cioccolato.
viale Regione Siciliana Nord-Ovest, 4309 โ 091 517423
Immutabile, amato, frequentato, vissuto, anche per una pausa pranzo o un mini-pasto in piedi a base di pizza, il Panificio Graziano รจ una delle attivitร piรน specializzate della zona residenziale. Mafalde, rosette, integrale, rimacinato, cโรจ tutto. Eppure, qui non si compra solo il pane, soprattutto la sera รจ un continuo sfornare di pizze al taglio di ogni gusto e tipologia, comprese le maxi tonde per famiglie. Il cavallo di battaglia รจ lo sfincione palermitano, ben dosato nelle proporzioni tra pomodoro, cipolla e cacio, ma anche olive, pomodoro e cipolle. A corredo, un buon settore gastronomico con le migliori proposte della tradizione, dalle arancine, agli anelletti al forno, al gรขteau di patate, alle pizzette. Buoni le reginelle e i biscotti alle mandorle. Da non perdere le treccine, con o senza uvetta.
via del Granatiere, 11/13 โ 091 6254800
ร un piacere entrare nel forno di Valentina e Ottavio Guccione. Lโavventore รจ subito catturato da un buon profumo di pane caldo e dalla bellezza degli scaffali dove fanno capolino selezioni di pasta artigianale, conserve, sughi, oli extravergine e altre squisitezze. Si apre presto con i primi panini di grano tenero, gli integrali, crostate, croissant, treccine, โbrutti ma buoniโ alle mandorle e arancia, brioche, semplici o nella variante integrale o senza strutto. Pregevoli le pagnotte da mezzo e da un chilo di grano duro, di Russello e Perciasacchi. Il pane nero di Tumminia resta uno tra i prodotti di punta. I filoni di pane nero, nel tipico stile di Castelvetrano, sono tra i cavalli di battaglia e tra i piรน richiesti. Poi, ciabatte, pane ai cereali o di Senatore Cappelli, integrali alla carruba, spighe, pane in cassetta, grissini di Tumminia. Il pane di semola rimacinata varia nelle pezzature da 250 grammi al chilo. Interessante anche la produzione di pizza e dello sfincione. Valida la lavorazione di pasta fresca, come le busiate trapanesi.
via F. G. Pipitone, 63 โ 091 346030
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd