Deve il suo nome al latino buccellatum, ovvero โsbocconcellatoโ, il celebre dolce natalizio siciliano, una ciambella di pasta frolla guarnita con frutta candita e ripiena di fichi secchi, uva passa, mandorle, scorze dโarancia e altri ingredienti prelibati che variano a seconda della zona in cui il buccellato viene preparato. Qui ci concentriamo su quelli preparati a Palermo.
Questo รจ il regno della famiglia Cipolla che da qualche tempo ha fatto un balzo in avanti in termini di qualitร e varietร dell’offerta. Qui tradizione e innovazione si dividono felicemente la scena. Si fa sosta al mattino per la tradizionale colazione a base di buoni cornetti, krapfen, trancetti di torta Savoia, cannoli con la ricotta e sfince di San Giuseppe, e poi viene voglia di tornare per il dessert, cosรฌ tante e colorate sono le monoporzioni che vivacizzano il banco vetrina. Tra le creazioni di pasticceria classica, lo squisito buccellato, il Savarin con panna montata e fragoline di bosco, la cassata fresca e al forno, la torta di pan di Spagna con crema gialla e frutta, il Tiramisรน, la cheesecake ai frutti di bosco e la Diplomatica. D’estate zuccotti e coni da passeggio e la novitร รจ il gelato lavorato su pietra fredda. Rustici per appetiti salati e tanta cortesia.
via Valdemone, 28 โ 091 6703336
Salvatore Cappello, classe 1956, รจ sempre in prima linea, assistito dalla moglie e dal figlio Giovanni. Finezza e gusto dei dolci di casa mettono in luce talento e padronanza della tecnica. Eleganti i mignon e le monoporzioni. I dolci alla ricotta riscuotono sempre successo, come cannoli, cassate, mousse e sfince di San Giuseppe. Spumose le cheesecake con frutti di bosco, profumate le crostate al gelo di anguria, moderna la Delizia con una bavarese di pistacchi, pan di Spagna alle mandorle e croccante di mandorle al cacao, da manuale la classica Torta Savoia. I bestseller restano in ogni caso la Settestrati, una riproposizione delle Setteveli, la Pistacchiosa, la cassata, il tiramisรน e a Natale buccellati e panettoni, in vendita anche nello shop online. E ancora frutta Martorana, biscotti di pasta di mandorle, taralle, d’estate notevoli gelati e granite. Altra sede in via Garzilli, vicino al Teatro Politeama.
via Colonna Rotta, 68 โ 091 489601 – www.pasticceriacappello.it
In quasi sessant’anni di attivitร , l’insegna ha preservato, promosso e innovato i gusti di uno dei quartieri residenziali piรน “in” della cittร . Cornetti fragranti, lunette di sfoglia farcite di crema pasticcera (in estate con la confettura di gelsi), cartocci alla ricotta, profumati caffรจ e schiumosi cappuccini. In particolare, รจ proprio l’arte pasticcera a farsi notare. Ad affiancare la migliore tradizione con torte Savoia, Profiterole, Saint Honorรฉ, cannoli, cassate classiche o al forno, non manacono cheesecake al caramello salato con mandorle, torte Devil, mousse agli agrumi, crostate al gelo di anguria o alla confettura di albicocche, anche in monoporzione, cui si aggiungono bignรฉ, maritozzi con la panna e babร al rum. Immancabili i dolci delle feste, con sfinci di San Giuseppe, biscotti di San Martino, Cuccรฌa con ricotta e buccellati. Coreografica la frutta Martorana.
via Sciuti, 60b โ 091 347120 – www.pasticceriagbmatranga.it
Tre le anime dell’attivitร (rosticceria, pasticceria e gelateria) per l’insegna della famiglia Scimone, che conta una sede anche nella localitร balneare di Mondello, su viale Regina Elena. L’offerta รจ davvero articolata, e fin dal mattino c’รจ solo l’imbarazzo della scelta sia per chi preferisce iniziare la giornata con qualcosa di dolce (cornetti, ciambelle, krapfen) che per chi predilige il salato, grazie a sfincioni palermitani, arancine al basilico e calzoni in vari gusti. Il banco mette in luce un ricco assortimento di mignon e monoporzioni, tra cui spiccano i tranci crema e frutta, i bignรจ, i croccanti con panna fragole, i cannolicchi e le mimosa. Ottimi le tipiche reginelle, i quaresimali e i buccellati natalizi, anche se la fama dell’insegna รจ legata alle rinomate Dita di Apostolo. Ben rappresentata pure l’anima moderna, tra cheesecake al cocco, torte Kenya, Solero, Devil. Cortese il servizio.
via Imera 8 (ang. via V. Miceli, 18) โ 091 584448 – www.pasticceriascimone.com
Buccellato della pasticceria Scimone a Palermo
L’area pedonale di via Belmonte รจ tra le piรน apprezzate del centro storico della cittร . Qui, proprio nel mezzo della strada alberata, insiste il dehors dell’Antico Caffรจ, ideale per un cappuccino o un cocktail, un libro o un giornale. Il locale si sviluppa su diversi spazi, il panificio – dove รจ possibile trovare anche della pizza e della buona gastronomia – la sala da tรจ, la gelateria e la caffetteria-bar. Dalla pasticceria รจ possibile assaggiare cassatine tradizionali, la monoporzione della torta gianduja, la mousse al caffรจ, il Tiramisรน, o delle proposte piรน fresche come il giardino di fragole, la crostata alla frutta, o anche una granita con panna e brioche rigorosamente col “tuppo”. Da manuale il cannolo. La memoria รจ rappresentata magistralmente anche da buccellati e frutta di Martorana. Servizio un po’ in affanno. Altro punto vendita, il Golosone – caffetteria & food, sulla piazza Castelnuovo.
via Principe di Belmonte, 107 โ 091 7495104 – www.spinnato.it
Carmelo Sciampagna, coadiuvato dalle sorelle Lorena e Giannagiorgia, รจ tra i massimi protagonisti della scena dolciaria siciliana, a lui un po’ di anni fa chiedemmo infatti la ricetta del suo buccellato. L’ambiente moderno, curato in ogni dettaglio, รจ in perfetta sintonia con le sue creazioni sempre di grande eleganza ed equilibrio, frutto di una tecnica magistrale. Croissant, veneziane, brioche e ciambelle sono da applausi, come anche le squisite arancine e la piccola rosticceria. Splendide le torte e le creazioni alla frutta, i mignon e monoporzioni, tra cui bellissime cheesecake e una notevole crostatina crema e mirtilli. Molto intrigante il nuovo dolce a forma di fava di cacao con mousse di cioccolato fondente 80%, pan di Spagna, cioccolato sifonato, polpa di frutta alla mucillagine di cacao, mandarino cinese e agrumi. Imperdibili i grandi lievitati. Da novembre 2023 รจ tornata operativa anche la sede di Marineo.
via R. Wagner, 10 โ 091 6739292 – www.carmelosciampagna.com
La tranquillitร del chiostro e l’atmosfera della “spezieria” offrono un’atmosfera di grande suggestione a questo luogo meraviglioso, ospitato all’interno del trecentesco Monastero di Santa Caterina di Alessandria (e fino al 2014 sede delle monache di clausura domenicane). ร una visita da non perdere quella in questa dolceria – con caffetteria – nata nel 2017 per iniziativa di una cooperativa di giovani e grazie al recupero dei ricettari da parte della ricercatrice e storica Maria Oliveri. C’รจ tutto il meglio della pasticceria di tradizione e conventuale siciliana. Un tripudio di cassate e cassatelle, cannoli, ravazzate alla ricotta e la bella frutta Martorana, ma anche vere chicche come l’ottimo Trionfo di Gola, teste di turco, diplomatici, torte imperiali, pasticciotti ripieni, frittelle, Maria Stuarda, minne di vergine (frolla con zuccata e ricotta). Tra i biscotti, ricci, nucatoli, pantofole, panotti, panini di Santa Caterina. E ovviamente i buccellati, pure in vendita nello shop online.
piazza Bellini, 33 c/o Monastero S. Caterina โ 327 5882302 – www.isegretidelchiostro.com
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd