Sono gli ultimi giorni per il Trottoir, lo storico locale in piazza XXIV Maggio che il 30 gennaio chiuderร (ve lo avevamo anticipato qui) per far posto allโennesima trattoria di cui forse Milano non sentiva il bisogno. Il bando del Comune di Milano per lโassegnazione in concessione dโuso dellโex casello daziario โubicato in piazza XXIV Maggio n.1 lato Estโ, che รจ stato espletato assieme alle altre due strutture simili in piazza Cinque Giornate, รจ stato vinto dalla Taboga Sas di Cesare Eugeno Dente, giร titolare dellโOsteria del Binari in via Tortona. La Taboga ha vinto grazie al piรน alto punteggio di offerta tecnica (52) visto che la sua offerta economica, pari a 97mila euro di canone annuo, รจ stata inferiore a quella dei tre concorrenti che si sono classificati alle sue spalle, la JDG (101mila), la Il Magenta Srl (100mila) e la Cafรจ G Srl (100mila). Tra i concorrenti battuti anche la Rovagnati Retail, facente capo al salumificio di Biassono. Lโassociazione Le Trottoir Actionart, che ha gestito il locale per 32 anni e che sperava di poter avere un occhio di riguardo da parte di Palazzo Marino in nome delle tante attivitร culturali svolte in oltre tre decenni, รจ finita tristemente ultima tra le 11 societร che hanno partecipato al bando, a causa del basso punteggio attribuito alla valutazione tecnica del progetto (35) e a unโofferta economica ritenuta insufficiente (60mila).
In questo modo la Direzione Demanio e Patrimonio (area Patrimonio immobiliare) del Comune di Milano sembra fare una scelta di campo piuttosto chiara. Lโennesima trattoria รจ meglio di un locale che negli anni si era trasformato in una specie di Cafรฉ Flore milanese, che dava spazio e ricovero a molti personaggi della scena culturale milanese, compreso Andrea G Pinketts, che ne aveva fatto una sorta di ufficio personale e che quando morรฌ, il 20 dicembre 2018 ad appena 58 anni per un tumore alla gola, ebbe i suoi funerali della Basilica di SantโEustorgio, a due passi dal locale. Ora sul sito del locale si legge uno struggente addio con lโinvito a partecipare agli ultimi eventi, dal 24 al 26 gennaio: โLe luci stanno per spegnersi โ scrive la titolare Michelle Vasseur โ prima perรฒ di dirci addio e dirvi grazie, ย nello stile vivo, vulcanico, gioioso de Le Trottoir, ci sarร una tre giorni no-stop di musica, performance, film, talk -di tutte le persone che si sono avvicendate e hanno trovato rifugio, ascolto, ispirazione nel cafรจ, come ai tempi delle avanguardie nelle quali idee, amori, incontri e complicitร nascevano davanti a un bicchiere di Assenzio, a un tรจ o davanti a una pinta di birraโ. Vasseur lamenta ancora una volta lโindifferenza del Comune che, โnonostante le lettere di protesta di artisti, docenti e intellettuali, ha ignorato sia il ruolo di riqualificazione della zona avuto da Le Trottoir, sia la storia epica di un locale entrato in film, quadri e romanzi, sia ย il vuoto di socialitร che si verrร a creare depauperando ulteriormente la cittร โ.
Andrea G. Pinketts al Trottoir
Al posto del Trottoir potrebbe esserci quindi una nuova trattoria. Abbiamo contattato la Taboga Sas (societร con 55 dipendenti e un fatturato di 4,3 milioni di euro) per capire come utilizzerร gli spazi dellโex casello daziario (due piani piรน un sotterraneo adibito a magazzino per un totale di 335 metri quadri). Al telefono una donna ci ha invitato a inviare una mail a cui non รจ seguita risposta. Possiamo immaginare si tratterร di unโosteria tipica milanese che ricalchi in veste modernizzata i contenuti dellโOsteria del Binari, creata nel 1972 accanto alla stazione di Porta Genova da Cesare Eugeno Denti, allora dirigente del gruppo Cerruti, e che poi aprirร anche la Trattoria Aurora nella vicina via Savona. La cucina del Binari propone molti classici milanesi (lโOssobuco di vitello, la Cotoletta di vitello, il Risotto giallo) e altri piatti da osteria. Dobbiamo aspettarci altri inesorabili Mondeghili dove prima si tenevano concerti, presentazioni di libri e mostre?
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd