Una volta era il caffè la soluzione per un po’ di concentrazione liquida. Caffeina a parte, il rito della tazzina rappresentava un momento di relax con effetti positivi sull’umore, e un modo di accumulare energie per rimettersi a lavoro. Da lì si è passati agli energy drink, con quantitativi di caffeina e taurina variabili che conquistato una grande fetta di mercato. In questo quadro di offerte, Andrea Campagnolo, con la fondazione di NaturalBoom, ha voluto rilanciare offrendo una bibita con effetti stimolanti, ma con una ricetta più naturale, strappando il primato di aver dato vita alla prima “mental drink” in commercio.
Stando a quanto scritto sul sito ufficiale NaturalBoom è “pensata per chiunque abbia bisogno di un alto grado di concentrazione: sportivi, professionisti, giovani e giovanissimi. Ed è adatta anche a celiaci e vegani”. Una bibita che aiuterebbe ad aumentare la concentrazione e il benessere mentale e fisico grazie all’impiego di prodotti naturali, come l’Ashwagandha, l’Olivello Spinoso, il Mate, la Papaya, il Maca e il Ginseng, e senza l’aggiunta di sostanze come caffeina e taurina o coloranti e zuccheri raffinati. Può essere bevuta sia refrigerata o scaldata come una tisana.
Nata da un’idea dal surfista e imprenditore Andrea Campagnolo che, insieme a un gruppo di persone, ha fondato la startup LeaveYourS e nel 2016 ha iniziato la produzione di quella che definisce una “bevanda consapevole”. L’obiettivo di creare una bibita naturale in grado di stimolare in positivo la mente si affianca a un discorso di sostenibilità e collaborazione con altre associazioni come la Treedom o Vivi NaturalMente.
Riguardo ai suoi effetti, Campagnolo si sarebbe servito di figure professionali in ambito medico-scientifico per appurarne la validità come prodotto. I risultati dei test effettuati sarebbero stati positivi, ma le ricerche hanno riguardato solamente un numero ristretto di persone.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset