Notizie / Attualitร  / Negli Usa la ristorazione in ginocchio: 5.9 milioni di disoccupati, si torna indietro di 30 anni

Lavoro

Negli Usa la ristorazione in ginocchio: 5.9 milioni di disoccupati, si torna indietro di 30 anni

Il report mensile del Dipartimento del Lavoro statunitense, che fornisce gli aggiornamenti sulla percentuale di disoccupazione nazionale, parla per aprile di 20 milioni e mezzo di posti di lavoro persi. Uno su quattro nella ristorazione, che dimezza il numero degli occupati, ma spera di ripartire.

  • 13 Maggio, 2020

La crisi del lavoro negli Stati Uniti

Un crollo verticale pari quasi al 50% dei lavoratori impiegati nel settore prima dellโ€™emergenza sanitaria. Cioรจ 5 milioni e mezzo di persone che solo nel mese di aprile hanno perso il lavoro, senza certezza di essere reintegrati quando lentamente si potrร  ripartire (anche se Trump, dallโ€™alto di un insano ottimismo propagandistico, rassicura: โ€œQuei posti di lavoro torneranno, e torneranno prestoโ€). I numeri sono imponenti, pur se correlati a una realtร  popolosa come quella degli Stati Uniti dโ€™America, che di fatto stanno scontando la crisi economica e occupazionale piรน dura dai tempi della Grande Depressione seguita al collasso del โ€™29. Tanto piรน che le cifre riportate sono riferite esclusivamente al settore della ristorazione, che anche in America sconta uno dei prezzi piรน cari da pagare alla paralisi delle attivitร . Per intenderci, un lavoratore su quattro tra quelli che ora si ritrovano disoccupati era impiegato nel mondo della ristorazione. I dati sono quelli pubblicati mensilmente, dallโ€™inizio della crisi, dal Dipartimento del Lavoro statunitense, che nel complesso riporta un tasso di disoccupazione nazionale pari quasi al 15% (il record spetta ancora alla crisi del โ€™29, con una percentuale del 24,9, ma nei prossimi mesi non รจ escluso un pareggio) nellโ€™ultimo periodo di tempo considerato, relativo al mese di aprile: altre 20 milioni e mezzo di persone, dunque, hanno giร  perso il lavoro dallโ€™inizio dellโ€™emergenza, quando gli Usa potevano vantare la percentuale di disoccupazione piรน bassa degli ultimi 50 anni (3,5% nel mese di febbraio 2020).

La ristorazione perde la metร  dei posti di lavoro

Lโ€™incidenza รจ particolarmente elevata per tutto il comparto del tempo libero e dellโ€™ospitalitร , che lascia sul campo 7.7 milioni di lavoratori. Di questi, dicevamo, 5 milioni e mezzo (5.9 considerando anche le prime perdite di marzo) facevano girare lโ€™industria della ristorazione, ora pressochรฉ ferma, che anche negli Stati Uniti ha sempre rappresentato un motore importante dellโ€™economia. Tradotta graficamente, la situazione รจ impietosa, con la curva degli occupati nella ristorazione che crolla a picco, vanificando nel giro di sei settimane lโ€™ascesa costante degli ultimi trentโ€™anni. E quel che succederร  nei prossimi mesi รจ unโ€™incognita: nel sondaggio nazionale effettuato da Ipsos per conto del Whasington Post, il 77% dei lavoratori americani che attualmente non percepiscono stipendio perchรฉ messi in congedo (solo una parte del totale dei disoccupati: numerosi sono i licenziati) si dice fiducioso sulla possibilitร  di riprendere a lavorare quando lโ€™emergenza sarร  scemata. E sarร  un bene, considerando lโ€™altissima probabilitร  per milioni di persone di perdere anche la copertura assicurativa sanitaria di cui usufruivano percependo uno stipendio. Calando i dati sullโ€™industria della ristorazione, gli addetti ai lavori non si dicono cosรฌ ottimisti. Nel comparto che un anno fa (aprile 2019) dava lavoro a 12 milioni di persone, ora si contano 6.4 milioni di operatori che hanno preservato il posto, ma non sono al riparo dalle conseguenze di una crisi che si farร  sentire a lungo.

Come ripartire?

Le perdite, non a caso, hanno equiparato ogni categoria del comparto (basti pensare ai dubbi sollevati da Daniel Humm, titolare dellโ€™Eleven Madison Park di New York, in unโ€™intervista a Bloomberg): dei 65mila ristoratori interpellati dalla National Restaurant Association, lโ€™88% ha dichiarato di aver mantenuto in media solo il 17% dello staff impiegato prima della pandemia. Mentre il 41% di loro si รจ visto costretto a lasciare a casa tutti i dipendenti. E se una parte di loro riuscirร  a reintegrarli – anche grazie ai fondi del Paycheck Protection Program – ย la maggior parte dei licenziamenti sembra destinata a trasformarsi in una necessitร  permanente, di fronte allโ€™obbligo di ripensare lโ€™attivitร  in modo inedito (ma il 14% degli intervistati, in controtendenza, si dice convinto di aver bisogno di piรน personale per affrontare la ripresa cui si andrร  incontro nel giro di sei mesi). E con lโ€™incognita sul riscontro della clientela, che preoccupa i ristoratori di tutto il mondo. Nel quadro di un pessimismo diffuso, chi sembra resistere con piรน fiducia alla pressione sono le realtร  legate alla ristorazione fast food, specie i titolari di grandi catene. Ma questa non รจ una sorpresa, perchรฉ come ampiamente predetto saranno proprio le grandi catene a ripartire piรน rapidamente, pur non al riparo dal fallimento giร  dichiarato da alcune grandi realtร . Il Dipartimento del Lavoro produrrร  il prossimo report il 5 giugno, analizzando un mese che di ripartenze a macchia di leopardo, sulla base delle diverse disposizioni federali. E allora il quadro si comporrร  di un altro tassello importante per precisare i termini di questa crisi colossale.

 

a cura di Livia Montagnoli

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati