ricette

Pollo coi peperoni: i segreti per la ricetta perfetta di ferragosto svelati da Annibale

La tradizione romana del "pollo coi peperoni" durante il periodo di Ferragosto รจ radicata nella storia e nella cultura culinaria della cittร . Abbiamo chiesto a uno storico macellaio romano come preparare il piatto a regola dโ€™arte.

  • 15 Agosto, 2023

Il pollo coi peperoni รจ diventato un’icona gastronomica dell’estate romana e si รจ guadagnato un posto di rilievo nelle celebrazioni festive di Ferragosto. La festa originale, nota come “Feriae Augusti” e nata nellโ€™antica Roma, era un periodo di riposo e celebrazioni che comprendeva spettacoli, giochi e attivitร  dedicate all’Imperatore Augusto, appunto. Nel corso del tempo รจ diventato un momento in cui famiglie e amici si riuniscono per godersi una giornata di vacanza, spesso in campagna o al mare, e che ha come protagonisti pasti speciali.

 

Pollo coi peperoni, la ricetta tradizionale del Ferragosto romano

Il pollo coi peperoni si รจ inserito naturalmente in questo rituale estivo, diventando un piatto simbolo del Ferragosto romano. Oggi, il pollo coi peperoni continua a essere una prelibatezza amata da tutti, che incarna la gioia e la convivialitร  del giorno di festa nella Capitale. E chi meglio di Annibale , abile custode dei segreti gastronomici presso la sua storica macelleria romana, puรฒ svelare trucchi e segreti di questa prelibatezza? Abbiamo chiesto allโ€™artigiano come preparare la ricetta.

 

Il pollo coi peperoni i segreti di Annibale

Secondo Annibale, innanzitutto il pollo deve essere โ€œbรฒno, caruccioโ€ e i peperoni spellati.

Quindi, parafrasando lo storico macellaio romano, come per tutte le ricette bisogna partire dalla scelta degli ingredienti, in questo caso il pollo, selezionato tra i migliori in modo che possa reggere la lunga cottura senza perdere integritร . รˆ importante anche che la carne venga tagliata in pezzi che siano il piรน uguali possibili, cosรฌ che a fine cottura tutte le parti siano cotte allo stesso modo.

I peperoni, meglio se verdi, devono essere pelati e tagliati a listarelle. Pianta della famiglia delle solanacee come il pomodoro, il peperone verde รจ quello raccolto prima della piena maturitร : se lasciato sulla pianta, diventerebbe giallo o rosso a seconda della varietร . Per questa ragione, i peperoni verdi hanno un gusto erbaceo e leggermente amaro.

Per pelare il peperone, occorre prima passarlo su fiamma diretta cosรฌ che la pelle si stacchi dalla polpa e possa essere rimossa facilmente. Durante la cottura, secondo Annibale, i peperoni vanno aggiunti allโ€™ultimo โ€œperchรฉ nun deve venรฌ un purรจ di pollo e peperoniโ€. Molto importante anche la rosolatura del pollo con olio extravergine dโ€™oliva, sale e vino.

Buon Ferragosto! E mi raccomando โ€œil pollo se mangia colle mani e poi peperoni con la forchettaโ€. Parola di Annibale.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd