Attualitร 

Salumi prodotti dall'antico maiale-pecora di origine balcanica: ecco dove trovare la Mangalica in Italia

Lโ€™antico maiale dal mantello peloso e dalle carni ricche di grassi โ€œbuoniโ€ da una quindicina dโ€™anni grufola anche nelle nostre campagne in allevamenti soprattutto nel nord-est. Ma la razza non รจ registrata in Italia

  • 01 Marzo, 2025

Torniamo a parlare di Mangalitsa, lโ€™antica razza suina con il mantello peloso simile a quello della pecora (qui per saperne di piรน). Da qualche lustro questo maiale rustico originario dei Paesi balcanici grufola anche in prati e boschi del nostro Paese. Pochi capi che vivono allโ€™aperto in piccoli allevamenti estensivi di aziende agricole situate soprattutto nel centro-nord. Fattorie che credono nella biodiversitร  animale e scommettono su questo suino ricoperto da un pelo folto e con le carni ricche di grasso, un grasso gustoso e pregiato caratterizzato da acidi grassi โ€œbuoniโ€ insaturi, simili a quello dellโ€™olio di oliva.

Mangalitsa di ceppo bianco - allevamento Solobrado - foto di Photosite

Mangalitsa di ceppo bianco dell’allevamento Solobrado – foto di Photosite

Solobrado, il piรน grande allevamento italiano di Mangalitsa

Il piรน grande allevamento di Mangalitsa in Italia รจ quello di Solobrado, 1.800 capi tenuti allo stato semibrado, liberi di sgambare e cercare il cibo in oltre 80 ettari di boschi e pascoli distribuiti in diverse aziende situate tra lโ€™alto Lazio, Umbria e bassa Toscana. ยซA Grotte di Castro, vicino al lago di Bolsena, cโ€™รจ la sede principale con allevamento dedicato alle nascite e allo svezzamento dei suini e il laboratorio di trasformazione, oltre alle cantine vinicole โ€“ spiega Enrico Neri, che si occupa della parte agricola โ€“ a Castel Giorgio, presso Orvieto, e a Scansano, nella Maremma toscana, facciamo lโ€™ingrasso dei maialiยป. A questi tre nuclei si aggiunge lโ€™allevamento dellโ€™azienda agricola romagnola Il Pagliaio, a Ranchio di Sarsina (FC), che alleva circa 70 suini Mangalitsa portati allโ€™ingrasso per Solobrado.

Suino Mantalitsa - allevamento Solobrado - foto di Photosite

Suino Mangalitsa dell’allevamento Solobrado – foto di Photosite

Solobrado รจ una realtร  giovane ma chi ci lavora ha una lunga esperienza agricola e nel campo dei suini. Lโ€™azienda Neri esiste da una settantina dโ€™anni, produce vino e da un certo periodo in poi ha cominciato ad allevare maiali di cinta senese. Lโ€™allevamento di Mangalitsa ha piรน di 15 anni: gli animali provengono dallโ€™azienda Villa Caviciana, creata nel 2006 da Friedrich Wilhelm e Monika Metzeler (ma concepita nel 1989 dopo il fulmineo innamoramento della coppia tedesca per questa fetta dellโ€™alta Tuscia), donata alcuni anni fa al Fondo per lโ€™Ambiente Italia e oggi il primo bene agricolo produttivo del FAI. Solobrado continua il progetto dei coniugi Metzeler, allevando i maiali nel rispetto del benessere animale e della naturalitร .

Prosciutto di Mantalitsa affinato in grotta di terra cruda Solobrado - foto di Gianni Fantauzzi

Prosciutto di Mangalitsa affinato in grotta di terra cruda Solobrado – foto di Gianni Fantauzzi

Lโ€™anello di congiunzione tra le due aziende รจ Fabrizio Nocci, colui che ha ispirato i Metzeler a creare un allevamento produttivo di Mangalitsa, non solo per amore della biodiversitร  e il desiderio di avere in casa un maiale particolare e raro, e il norcino che trasformava (e trasforma tuttora) le sue carni in meravigliose specialitร  norcine artigianali, tra i quali un sublime prosciutto crudo (Eccellenza nella guida Grandi Salumi 2013 del Gambero Rosso). Il passaggio dallโ€™azienda della coppia tedesca a quella della famiglia Neri ha coinciso con una crescita numerica dei suini e un ampliamento della gamma dei prodotti: oltre ai classici salumi crudi (capocollo, guanciale, pancetta, lardo, spalla, lombetto, salame, salsiccette, prosciutto proposto anche affinato in grotta di terra cruda 36-48 mesi e tagliato al coltello), ci sono le specialitร  cotte, come la mordazza (ยซla nostra mortadellaยป), la coppa di testa, a Natale il cotechino.

Mordazza di Mangalitsa Solobrado - foto di Gianni Fantauzzi

Mordazza di Mangalitsa Solobrado – foto di Gianni Fantauzzi

I problemi della Mangalitsa in Italia

Una spina nel fianco della Mangalitsa, come di tutte le razze suine rustiche, รจ la consanguineitร . Per evitare questo problema Villa Caviciana ha selezionato 9 linee di sangue di maiali provenienti da Ungheria (dove la razza รจ piรน diffusa, e registrata in un libro genealogico), Austria e Danimarca. ยซAllโ€™origine i maiali erano certificati, abbiamo mantenuto la purezza della razza, ma i capi nati qui in Italia non lo sonoยป entra nel dettaglio Neri di Solobrado. A voler essere fiscali, tecnicamente queste carni, questi salumi non possono essere dichiarati di Mangalitsa. ยซDa oltre un anno stiamo lavorando per registrare la razza anche nel nostro Paese. Insieme ad altri allevatori, Palmenti Farm in Lucania, Zavoli in Romagna e Luca Fortitudo di Franchitti nel Bresciano, abbiamo fatto la domanda al Ministeroยป.

Focaccia con salumi di Mangalitsa Jolanda de Colรฒ - foto di Desiree Magagnoli

Focaccia con salumi di Mangalitsa Jolanda de Colรฒ – foto di Desiree Magagnoli

Jolanda de Colรฒ: carni e salumi di Mangalitsa ungherese certificata

Per superare il problema della certificazione cโ€™รจ chi prende i suini direttamente in Ungheria per produrre salumi con la purezza genetica registrata e tracciabile. Come lโ€™azienda udinese Jolanda de Colรฒ, che ha legato il brand ai salumi dโ€™oca e a tante raffinatezze gastronomiche di alto profilo. Per i suoi meravigliosi prosciutti crudi, spalle, ossocolli, pancette e mortadelle di Mangalitsa da quasi 20 anni si rifornisce da uno dei piรน importanti allevamenti magiari, quello di Zsolt Baumgartner, ex pilota di Formula Uno. ยซAlleva solo maiali Mangalitsa del ceppo biondo โ€“ spiega Bruno Pessot, figlio di Alana De Colรฒ, fondatrice dellโ€™azienda di Palmanova โ€“ da 30 anni viene mantenuta la purezza della razza. Sono circa 600 animali che vivono allโ€™aperto 18-22 mesi โ€“ prosegue Bruno Pessot โ€“ tutto quello che mangiano proviene dalla stessa azienda agricola di 100 ettari. Nellโ€™ultimo periodo sono alimentati a castagne, prima della macellazione effettuata lรฌ in Ungheria, qui a Palmanova avviene la trasformazione delle carniยป.

Mangalitsa di ceppo bianco dell'allevamento Zavoli

Mangalitsa di ceppo bianco dell’allevamento Zavoli

Da un paio dโ€™anni allโ€™elenco delle criticitร  si รจ aggiunta la peste suina africana, una calamitร  per il settore, soprattutto per i maiali di razze antiche, che per indole vivono allโ€™aperto allo stato brado e semibrado. ยซDa gennaio 2023 dobbiamo convivere con la PSA โ€“ commentano Matteo e Giovanni Zavoli, ultima generazione di unโ€™azienda romagnola a ciclo chiuso famosa per le razze territoriali (bovino bianco locale e suino mora) e i salumi conservati nella cera dโ€™api, che da 6 anni ha deciso di scommettere anche sulla Mangalitsa โ€“ abbiamo dovuto adeguare lโ€™allevamento alle nuove norme delle Asl: ora gli animali vivono in appezzamenti con tripla recinzioneยป.

Registrazione della razza in Italia: la risposta dell’Anas

Se per la PSA bisognerร  aspettare che lโ€™epidemia venga eradicata (ci vorranno anni, quindi armiamoci di pazienza), per quanto riguarda la registrazione di questo antico maiale balcanico nel nostro Paese, attualmente non ci sono risposte dallโ€™alto, quantomeno non positive. ยซLa Mangalitsa รจ una razza estera e al momento non cโ€™รจ alcun programma di conservazione autorizzato in Italia โ€“ precisa Maurizio Gallo, direttore dellโ€™Anas, Associazione Nazionale Allevatori Suini โ€“. Qualche anno fa siamo stati contattati per conto di alcuni allevatori ma non abbiamo ricevuto alcuna documentazione che permettesse di avviare una istruttoria volta ad accertare le condizioni per lโ€™organizzazione di un programma di conservazione nellโ€™ambito del Libro genealogico italianoยป.

Solobrado – Grotte di Castro (VT) – loc. Tojena Caviciana – 0763798212 – 3477285280 – www.villacaviciana.it

Zavoli – Saludecio (RN) – via Pulzona, 3678 – 0541858041 – aziendaagricolazavoli.com

Jolanda de Colรฒ – Palmanova (UD) – via 1ยฐ Maggio, 21 – 0432920321 – jolandadecolo.It

Nell’immagine di copertina i salumi di Mangalitsa Jolanda de Colo? – foto di Desiree Magagnoli

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]