Incontriamo Sanaa Salmi ai tavoli del suo bistrot-ristorante LellaMama al termine del servizio al Mercato Centrale di Torino. A metร pomeriggio i tavoli si svuotano e per Sanaa รจ uno dei rari momenti di riposo. In questi primi giorni di apertura del nuovo spazio a Porta Palazzo, cuore della Torino multietnica, la cuoca originaria della regione di Ouarzazate, nel Sahara marocchino sta facendo la spola con Milano. Nel capoluogo lombardo, il 25 settembre del 2023 ha aperto il suo primo locale, un piccolo ristorante di cucina etnica. โSono in una zona centrale, tra San Babila e il Tribunale con una bella clientela, ma sogno in grande e voglio aprire altri indirizzi per far conoscere la cucina marocchina agli italianiโ.
La prima occasione รจ arrivata proprio a Torino, sede di una delle piรน popolose (se non la piรน popolosa) comunitร marocchine in Italia che si ritrova attorno al grande e animatissimo mercato alimentare di Porta Palazzo. Una cucina maghrebina con meno spezie comunque ricca di sapori. Ma Sanaa Salmi ci tiene a precisare: โNon faccio solo piatti per i miei connazionali, anzi mi rivolgo soprattutto agli italiani. Gli ingredienti sono sempre gli stessi della cucina tradizionale, ma tendo a usare meno spezie che a volte servono soltanto a coprire i saporiโ.
Una cucina marocchina riadattata
Introdotti dallโimmancabile tรจ alla menta ecco allora i piatti forti di LellaMama. La Frittata SouSou (con formaggio Primo sale, Grana, spinacini ) la crรชpe salata che non รจ altro che il Malwi (pane sfogliato marocchino) accompagnato da melanzane, peperoni e pomodorini. Fra le specialitร piรน apprezzate a Milano, che Sanaa propone anche a Torino, ci sono le Lenticchie Kafta accompagnate da cime di rapa e polpette di manzo e il Couscous Jardin con broccoli, carote, zucca, ceci, cavolini di Bruxelles, cavolo viola e piselli. Un tripudio di legumi, verdure, spezie, profumi. โPer le verdure ho un mio fornitore, ma a Torino ho cominciato a dare unโocchiata qui fuori e ci sono decine di banchi tenuti prevalentemente da miei connazionali e non avrรฒ difficoltร nel rifornirmi”.
LellaMama significa โsignora mammaโ:ย il nome รจ dedicato allโispiratrice della vocazione per la cucina di Saana, che ha compiuto 38 anni, ma vive in Italia da quando ne aveva dieci. โLei tornava dal lavoro e cucinava, per me che sono la piรน piccola e per i miei fratelli maschi: ma non รจ mai venuta a trovarmi nel mio ristorante, perchรฉ pensava che stessi sprecando i soldiโ.
La mamma vive ancora in Veneto, il primo luogo di approdo in Italia della famiglia. Nei primi anni, per Saana ci sono gli studi per arrivare al diploma. Poi, non essendoci i soldi per proseguire allโuniversitร , tanti lavori, dallโaddetta alle pulizie alla baby sitter, dallโambulante alla cuoca. โMi sento ancora una fruttivendola, un lavoro che mi ha appassionato per anni prima a Dolo, vicino a Venezia, poi a Milanoโ sorride la cuoca marocchina raccontando le tante esperienze, compreso un fugace ritorno ย in Marocco. Il primo approccio professionale con le cucine, prima di lanciarsi in unโimpresa in proprio, รจ stato nel settore gastronomico dellโex Coin Excelsior in San Babila. A Torino, LellaMama ripropone per il momento un menu simile a quello di Milano. Occasione per gustare un delicatissimo Tajine che puรฒ essere declinato nelle versioni con il manzo, il pollo, il pesce. โLa base รจ sempre vegetariana, sta poi al cliente scegliere che cosa abbinareโ precisa Saana. Attenzione anche alle esigenze dei celiaci con la zuppa battezzata Ramadan che abbina ceci, lenticchie e pastina di riso. Presto nel menu entreranno anche rfissa e seffa dolce, altri due pilastri della gastronomia marocchina. Nessuna intenzione di fermarsi per Saana Salmi che รจ sรฌ cuoca, ma anche imprenditrice. โSogno in grande, vorrei aprire un altro locale a Milano ed essere presente in Veneto e nel futuro, chissร , lanciare anche una linea di abbigliamentoโ.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd