Qualcosa sta cambiando nel settore delivery. E non solo in termini di fatturato! Con il boom di richieste di cibo a domicilio, infatti, sempre piรน imprenditori scommettono sulla nascita di piattaforme capaci di differenziarsi da quelle esistenti (come Alfonsino, operativo nei piccoli centri cittadini, o Consegne Etiche a Bologna). L’innovazione, perรฒ, non basta: la qualitร dell’offerta dipende anche dalle condizioni dei lavoratori e dall’affidabilitร del sistema agli occhi dei clienti. Su queste premesse si basa Starbox, progetto di delivery socialmente responsabile sviluppato da un gruppo di professionisti in 4 cittร (Roma, Milano, Bologna e Bergamo) con lโobiettivo di conciliare le esigenze di riders e ristoratori. Senza trascurare l’impatto ambientale.
Lโidea รจ nata quasi per caso: โInizialmente avevo avviato una startup per aprire a Milano la sede di una multinazionale spagnolaโ, racconta Boutros Lama, manager fondatore del progetto. โPoi, perรฒ, il mio piano commerciale รจ andato in fumo per i problemi economici degli investitori spagnoli e ho dovuto ripiegare su qualcosโaltro. Lo studio del mercato italiano era valido, quindi ne ho approfittato per costituire unโazienda autonoma, inaugurata lo scorso 6 marzoโ. Ora Lama sta testando un delivery su misura per i ristoratori, curato nei singoli dettagli. โA noi si rivolge chi non vuole optare per le grandi piattaformeโ, spiega. โSiamo una societร di partner, quindi ci occupiamo personalmente delle consegne per conto dei clienti e ne monitoriamo lo svolgimentoโ.
Starbox รจ decollata ad aprile e ha da poco siglato un accordo con una catena di ristorazione, ma collabora anche con dark kitchen e una quindicina di ristoranti dโalta fascia. โAssumiamo direttamente i nostri corrieri come dipendenti: in questo modo il ristoratore non deve farsi carico del loro stipendio, perchรฉ paga soltanto la frazione oraria del servizio. Inoltre, nei momenti di chiusura delle attivitร i riders possono effettuare consegne di altri prodotti. Un sistema molto diverso da quello dei giganti del delivery, che gestiscono turni a chiamata attraverso le appโ.
Proprio ora che stiamo assistendo a una crescita vertiginosa del delivery รจ importante ascoltare le esigenze di tutti i lavoratori coinvolti nella distribuzione del cibo, nessuno escluso. “Ecco perchรฉ abbiamo creato un business che rappresenta anche una solida rete di cooperazione e aiuto reciproco“, sottolinea Lama. “Ciascun rider, infatti, รจ associato a un ristorante e ha l’opportunitร di consolidare il proprio rapporto con i gestori. Puรฒ inoltre indossare una giacca personalizzata con il logo dell’attivitร , che agli occhi dei clienti รจ un plus da non sottovalutare. C’รจ poi un risvolto psicologico: se il fattorino lavora serenamente e con turni prestabiliti รจ incoraggiato ad offrire un servizio proporzionato al livello della cucina. Tutto dipende dalla piattaforma: vogliamo dimostrare che il delivery non ha un solo volto“. Per quanto riguarda la logistica, Starbox si basa sulla programmazione intelligente degli spostamenti: “Le grandi piattaforme, spesso, inviano corrieri separati nella stessa zona, mentre noi associamo sempre due diverse consegne quando hanno una destinazione comune“. La strategia ideale per risparmiare tempo e inquinare meno.
Parlando di inquinamento, come possiamo immaginare, le modalitร di consegna delle box hanno un ruolo decisivo. Se in termini assoluti le biciclette rappresentano il mezzo di trasporto piรน amico dell’ambiente, รจ anche vero che la loro circolazione nelle cittร trafficate pone alle aziende e ai dipendenti il problema della sicurezza. E allora, che si fa? “Noi abbiamo scelto di mettere a disposizione dei riders diversi veicoli elettrici -soprattutto motorini e automobili- che variano a seconda della zona da coprire. Ci รจ parsa la soluzione migliore per coniugare il rispetto dell’ambiente con la tutela dei guidatori“, racconta Lama.
I contenitori per gli alimenti, invece, sono pensati per garantire una conservazione ottimale delle pietanze, cosรฌ da poter effettuare senza difficoltร i viaggi piรน lunghi. “Ci appoggiamo ad un’azienda che realizza Hotbox brevettate. I pacchi mantengono il contenuto a umiditร controllata e a una temperatura costante di 85ยฐC. Quante volte capita di ricevere cibo a domicilio tiepido o addirittura freddo?”. Alla fine, non รจ solo una questione di concorrenza: chi investe su piรน fronti eleva anche lo standard del servizio, a beneficio di tutti.
Starbox – Le Village by CA – Corso di Porta Romana, 61 – 20122 Milano (MI)
Lunedรฌ โ venerdรฌ: 9:00 โ 18:00 – www.starboxdelivery.it โ Tel. 340 4700209
a cura di Lucia Facchini
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd