Non solo bevande da merenda e da prima colazione accompagnati da uno spuntino o un croissant. Oggi piรน che mai i succhi di frutta sono unโalternativa ai vini no e low alcol, da sorseggiare nei calici di vetro come aperitivo, per accompagnare piatti della cucina salata o come comfort drink da meditazione analcolica. Non succhi di frutta qualsiasi, che si acquistano in bar, alimentari e gdo, ma prodotti evoluti e soprattutto puri, estratti dal frutto fresco e crudo, lavorati in modo naturale e senza aggiungere nulla, o quasi. Il livello qualitativo migliorabile dei vini dealcolati, stando alle degustazioni dedicate (qui al Gambero Rosso, qui a ProWein), in parte spalanca le porte a questa emergente fascia di prodotti.
Foto di Benjamin Pfitscher
Questi succhi di frutta sono specialitร premium realizzate in modo artigianale da aziende che puntano alla naturalitร e alla purezza del gusto, allโaspetto healthy del cibo, allโetichetta pulita. Nell’ultima edizione di Taste, la piรน importante fiera del food in Italia che da 18 anni si tiene a Firenze (quest’anno dall’8 al 10 febbraio), abbiamo incontrato diverse realtร specializzate in questa fascia del beverage.
La selezione della materia prima รจ fondamentale quanto la trasformazione, che deve avvenire nel piรน breve tempo possibile dalla raccolta della frutta, a freddo e cercando di conservare tutte le caratteristiche della materia prima. Infatti, la maggior parte di questi prodotti sono a filiera chiusa o a chilometro vicino allo zero.
Foto di Benjamin Pfitscher
Sono succhi di frutta che guardano al vino, con la dolcezza naturale contenuta, una bella aciditร , uno spettro aromatico fresco e vivace, una spalla tannica, una struttura perfettamente liquida, colorita ma trasparente. Non a caso quasi sempre sono confezionati in bottiglie del mondo enologico, da 75 cl con il collo lungo, quelle tipo borgognotta e renana. E anche le etichette, sobrie, designer, โserieโ, prive delle scritte e delle immagini colorate e pacioccone tipiche dei classici succhi di frutta, sono ispirate a quelle dei vini.
Auro Zolla14 versato nel calice Alajmo
La maggior parte delle aziende che realizzano questi prodotti impiega la mela, lavora le varie cultivar in purezza per valorizzare le loro caratteristiche, o propone blend studiati per raggiungere rotonditร al gusto e ampiezza di profumi. Per avvicinarsi il piรน possibile al vino ci si orienta su cultivar di mele profumate, fresche e con unโaciditร spiccata come la Cotogna, la Renetta, la Sonnenglanz, la Pinova, la Elstar, la Granny Smith.
Raccolta delle mele nell’azienda Zolla14
Zolla14, azienda della Marca Trevigiana che coltiva la propria frutta con il metodo biodinamico, va oltre. Dal 2007 produce i suoi succhi di mela limpidi โ Auro, in 8 versioni tra monovarietali e blend โ nobilitandoli con un affinamento di almeno 3 anni in bottiglia. ยซLe Riserve Speciali, fatte in particolari annate, hanno raggiunto i 14 anniยป sorride Marisa Saggio, la titolare di Zolla14, che nel 2012 vinse la classifica del Gambero Rosso dedicata al succo di mela. Prodotti sempre freschi, eleganti, pulitissimi. Particolarmente centrati per accompagnare piatti di cucina salata lโAuro Granny Smith e il blend Cotogna e Renetta del Canada.
Thomas Kohl – foto Schrott
Anche i prodotti di Thomas Kohl rientrano nellโaristocrazia dei succhi di mela, con una perfezione stilistica che richiama certi vini altoatesini. Sono a filiera chiusa, da meleti di proprietร a oltre 900 metri dโaltezza sul Renon. ยซLi produciamo con cultivar che si prestano alla pressatura in purezza e a comporre le nostre cuvรฉe, decantati in modo naturale senza filtraggio del succoยป spiega Kohl. Tra le 3 linee โ i Gourmet monovarietali, le Cuvรฉe (blend di succhi di mela con altri ingredienti) e i Grand Cru (da rare varietร di mela di montagna) โ i prodotti piรน indicati come aperitivo e per pasteggiare sono i monocultivar Rouge e Sonnenglanz e il Cuvรฉe Mela & Luppolo.
Otro Colzani
Non รจ un succo, non รจ un vino, non รจ unโinfusione. ร Otro, โaltroโ, creato 4 anni fa da Marco Colzani, eclettico produttore brianzolo, laureato in Agraria e specializzato in enologia, che trasforma la materia prima agricola come se fosse vino. ร una bevanda analcolica parzialmente fermentata a base di succo di mela e aceto dโuva impreziosita con spezie, fiori ed erbe, ma con la dinamica e lโuso di un vino. ยซRicostruisce gli aspetti di un classico bianco o rosso โ spiega Marco โ aciditร , volatile, tannicitร , strutturaยป. Otro รจ in tre varianti: Red (con ribes nero), White (con fiori di sambuco) e Orange (con frutto della passione).
Melograneto Melovita
Anche la melagrana si presta a diventare una bevanda da pasto grazie alla spiccata aciditร e alla ricchezza di tannini. Nascono da questa intuizione i succhi a filiera chiusa di Melovita, giovane azienda biologica padovana. ยซImpieghiamo tre varietร di melagrana per avere un bouquet aromatico piรน ampio โ spiega Mirko Bezzi, il titolare โ tutti i nostri prodotti, dai piรน dolci ai piรน corposi, sono studiati per accompagnare i piatti e come alternativa al vinoยป. Se il succo puro va diluito, sono bevande โda tavolaโ i blend Melagrana e Cardamomo, Melagrana e Cannella, Melagrana e Rooibos.
Con la visciola, la ciliegia selvatica dal sapore gradevolmente acidulo e leggermente astringente, Le Cantine del Cardinale ci fanno la Visciolata, lโacquavite di visciola, il gin, la birra, la confettura, le tradizionali visciole in succo. Producono anche il nettare, composto per il 50% da visciole: diluito con un poโ dโacqua puรฒ diventare una bevanda analcolica da pasto.
Di questi succhi premium si allarga la destinazione dโuso. E cambia pure il canale di vendita: si trovano prevalentemente in enoteche e locali di altro profilo, bar, bistrot, ristoranti e trattorie contemporanee che guardano alle nuove frontiere del food & beverage e alle produzioni di nicchia. E soprattutto nellโalta hรดtellerie: accogliendo una clientela internazionale e altospendente, offrono unโampia scelta di prodotti di fascia alta a prezzi adeguatamente elevati. Sono bevande amate soprattutto dai turisti provenienti dal nord Europa, dove nelle carte dei vini di locali fine dining i dealcolati sono la metร . I prezzi di questi succhi di frutta gourmet oscillano dalle 6 alle oltre 22 euro per 3/4 di litro.
Le Cantine del Cardinale – Serra de’ Conti (AN) – via G. B. Nicolini, 14ยฐ – 0731879532 – 3332107220 – cantinedelcardinale.it
Colzani – Carate Brianza (MB) – p.zza Risorgimento, 1 – 0362904107 – 0395980799 – marcocolzani.it
Kohl – Renon (BZ) – loc. Auna di Sotto via Principale 35 – 0471359442 – kohl.bz.it
Melovita – Urbana (PD) – via Vignola, 825 – 3484784138 – 3409278067 – melovita.it
Zolla14 – Carbonera (TV) – via Cartiere, 14 – 3384199557 – zolla14.it
La foto di apertura รจ di Schrott – archivio Kohl
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd