Il 26 novembre, lโAmerica si confronterร con la prova del primo (e si spera ultimo) Thanksgiving ai tempi della pandemia. Una prova come quella che aspetta gli italiani al varco dei festeggiamenti per il Natale 2020, che da giorni ormai alimenta discussioni al limite dellโossessione sulle regole del cenone perfetto per scongiurare un nuovo aggravarsi della situazione sanitaria. Il Giorno del Ringraziamento, celebrato lโultimo giovedรฌ del mese di novembre, negli Stati Uniti รจ la festa familiare piรน sentita. Quella delle reunion casalinghe intorno a un tavolo, questโanno caldamente sconsigliate. Non stupisce, dunque, che il ricettario per le feste pubblicato dal New York Times faccia appello a una celebrazione โintimaโ, condividendo spunti studiati per rendere omaggio a uno โsmall Thanksgivingโ, senza rinunciare al piacere di cucinare, anche solo per sรฉ e per la persona con cui si vive. Ma quali ripercussioni avrร questo momentaneo e necessario cambio di rotta sul mercato dei consumi solitamente alimentato dal Giorno del Ringraziamento? Se la tavola del Ringraziamento รจ il trionfo del tacchino, che opulento giganteggia su un piatto da portata agghindato a festa, accolto dal plauso dei commensali, il 2020 impone di ripensare anche lโapproccio al prodotto principe delle celebrazioni. Senza necessariamente rinunciarvi. Le grandi catene di supermercati statunitensi, infatti, non accusano cali nelle vendite, come rivela un sondaggio dellโultimโora raccolto da TMZ, col consueto stile scanzonato della testata. Eppure, qualcosa รจ cambiato. Ed รจ tutta questione di dimensioni.
ร il Dipartimento dellโAgricoltura statunitense a fotografare lโaumento della domanda di tacchini piรน piccoli rispetto al consueto: sono molti, insomma, gli americani che questโanno preferiranno, al classico tacchino che puรฒ arrivare a sfiorare anche i 10 chili di peso, un prodotto piรน contenuto nelle dimensioni (parliamo nello specifico della femmina del tacchino, che puรฒ pesare tra i 4 e i 7 chili). Un dato che puรฒ essere letto come mera curiositร , capace perรฒ di generare un corto circuito per la filiera interessata. Negli ultimi anni, gli allevatori americani di tacchini hanno cercato di soddisfare le richieste del mercato proponendo esemplari sempre piรน opulenti e pasciuti, che questโanno rischiano di restare invenduti. Al contempo, la domanda di tacchini piรน piccoli potrebbe restare disattesa, a fronte dellโimpossibilitร della filiera di adeguarsi alla necessitร imprevista, perchรฉ i tacchini destinati a trionfare sulla tavola del Ringraziamento sono solitamente allevati e macellati (e surgelati) a partire dal mese di giugno, quando ancora si avanzavano prospettive piรน rosee (e illusorie?) sulla possibilitร di celebrare un Thanksgiving nella norma.
E la situazione non รจ diversa nei piccoli allevamenti che coltivano un rapporto diretto con il consumatore, e macellano gli animali solo qualche giorno prima della consegna (negli Stati Uniti si contano 2500 allevamenti di tacchini, tra grandi aziende e piccole realtร ). Anche questo mercato di prossimitร , infatti, sta risentendo del contesto, e la maggior parte degli ordini si concentrano su tacchini di piccola taglia, di cui spesso gli allevatori dispongono in quantitร limitata, avendo pianificato persino con un anno dโanticipo come nutrire e allevare lโanimale per ottenere tacchini extra-large, che sono anche i piรน richiesti dalla ristorazione per il giorno del Ringraziamento (altro canale di vendita che questโanno verrร meno negli Stati americani dove la ristorazione รจ bloccata). Cosรฌ qualcuno si ingegna proponendo ai clienti di acquistare mezzo tacchino, per evitare di sprecare lavoro e prodotto, e rientrare delle spese sostenute per lโallevamento; e c’รจ chi, come lโazienda Butterball โ marchio noto del settore, che vende un terzo dei suoi tacchini nel periodo del Ringraziamento โ ha pensato di implementare la produzione di arrosti di tacchino giร disossati, in porzioni variabili secondo esigenza. Non รจ certo lโimmaginario a cui tutti gli americani sono legati, ma pur di portare un tacchino in tavola, questโanno, ci scenderร a compromessi.
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd