Come rendere più appetibile dell’insalata iceberg? Sminuzzandola e infilandola in un panino. Ma non prima di averla condita con altri ingredienti dal gusto mediterraneo. È ciò che ha fatto Eric Gaddis, aka @bigericsbbq, condividendo su TikTok il suo suggerimento per il chopped Italian sandwich.
Il TikToker appassionato di griglia e barbecue non immaginava che il suo panino avrebbe avuto così tanto successo. In poco tempo, l’Italian chopped sandwich è diventato virale sul social network, tutti hanno cominciato a prepararlo, naturalmente apportando il proprio tocco personale, aggiungendo o sostituendo alcuni ingredienti, fino a ottenere la perfetta micro-farcitura.
È questo il trucco del panino, il taglio dei prodotti del ripieno. Salumi, insalata e formaggi tagliati a pezzettini (chopped) e inseriti all’interno di un panino dalla mollica compatta e la crosta croccante, come la baguette o una ciabatta. Di italiano c’è ben poco, se non un richiamo ai sapori tipici della cucina tricolore con l’uso di ingredienti come il prosciutto.
Per realizzare il panino basta poco, servono solo un po’ di fantasia e una piccola dose di pazienza per tagliuzzare tutto al meglio. Si affetta in piccoli pezzi il prosciutto (meglio comprarlo in fette spesse, così da ottenere dei cubetti), si taglia l’insalata, si sminuzza il formaggio, e poi si aggiungono ingredienti a scelta come il pomodoro o i peperoni: l’importante è mescolare prima tutto insieme in una ciotola, come fosse un’insalata. Da condire poi con salse a scelta (per farlo veramente all’italiana, bastano un po’ di olio buono e sale) e inserire nel panino.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset