Riaprirร il 1 ottobre per iniziare un altro capitolo della sua lunga storia, ma giร in queste settimane, allo stabilimento di Novi Ligure, cโรจ chi lavora per la produzione di gianduiotti e dolciumi per le prossime feste natalizie. E ora che il pericolo di delocalizzazione –ย con conseguente chiusura del quartier generale piemontese – sembra scongiurato, quasi un centinaio di dipendenti della Pernigotti tirano un sospiro di sollievo. La crisi era deflagrata con tutte le evidenze del caso lโautunno scorso, con lโannuncio drammatico della famiglia Toksov, attuale proprietร turca dellโazienda fondata da Stefano Pernigotti nel 1860: dopo piรน di 150 anni dโattivitร , lo stabilimento di Novi sembrava destinato a chiudere per ridimensionare i bilanci in perdita, nonostante lโintenzione di mantenere in vita il marchio (uno dei piรน celebri e longevi dellโindustria del cioccolato italiano). Ma in Turchia. E invece, in extremis, il salvataggio auspicato allora dal sindaco della cittร , dai sindacati e dai lavoratori a rischio sembra essere riuscito.
Il merito รจ di due imprese italiane, che escono fiduciose dalla trattativa intavolata negli ultimi mesi al ministero dello Sviluppo Economico (dopo lโistanza di cassa integrazione per reindustrializzazione): Spes e Giordano Emendatori si dividono cosรฌ i rami dellโazienda, assumendo rispettivamente la guida del comparto di produzione di cioccolato e torrone, e di quello dei preparati per gelati. Nel caso di Spes, ci troviamo davanti a una cooperativa sociale torinese specializzata nella produzione di cioccolato, che dร lavoro a una trentina di persone con disabilitร o ex detenuti, seguiti da chef e barman professionisti: oggi conta 6 cioccolaterie a Torino, dopo aver rilevato nel 2011, un altro marchio storico del cioccolato, Spes, per rilanciarlo nel segno di un progetto sociale. Mentre con Emendatori, fondatore romagnolo della Mec3 conosciuto come โil re dei gelatiโ (ora anche produttore di vino sangiovese biodinamico), il ramo Ice&Pastry di Pernigotti finisce idealmente a Rimini. Le due realtร , peraltro, sono intenzionate a procedere insieme, per valorizzare lโazienda con un piano unitario, rivela Antonio Di Donna (presidente e ceo di Spes) al Corriere della Sera, interpellato circa le prossime mosse per la ripresa delle attivitร allo stabilimento di Novi Ligure.
Cosรฌ, dopo aver firmato il contratto preliminare, i due imprenditori, che da Pernigotti (che resta in mano ai turchi) hanno ottenuto unโesclusiva di 10 anni per la produzione (Emendatori, nello specifico, rileva anche la proprietร delle strutture commerciali e produttive del distaccamento โMaestri gelatieriโ), avvieranno una newco. Alla metร di settembre รจ prevista la firma del contratto definitivo, per presentarsi allโappuntamento con la ripresa a pieno regime delle attivitร il 1 di ottobre. Dunque Pernigotti continuerร a produrre i suoi storici gianduiotti, e tutte le altre specialitร note del marchio, ma insieme, perchรฉ i conti possano tornare, inizierร a realizzare prodotti per altri soggetti, con lโipotesi, persino, โdi immaginare nuove assunzioniโ, spiega Di Donna, deciso non solo a salvare lโazienda, ma anche a rilanciarla con forza sul mercato. La societร turca, da par suo, continuerร a occuparsi di distribuire e commercializzare i prodotti in catalogo. E, per una volta, sembra possibile che tutte le parti in causa remino nella stessa direzione, in nome degli interessi dellโazienda. E di chi ci lavora. Un risultato importante, rubricato dal ministro Luigi Di Maio, circondato da cioccolatini Pernigotti distribuiti durante la conferenza stampa, come โaccordo storicoโ. Fondamentale, perรฒ, l’aiuto dei fondi pubblici, previsti nel Decreto Crescita e promessi dall’attuale governo, che al momento, perรฒ, รจ impegnato a scacciare lo spauracchio della crisi.
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd