Gambero Rosso Channel

i programmi

Buone nuove in quel di Lodi: è in apertura Vi:Te, costola del pluripremiato Coldana. Ecco come sarà

Dal 2025 la Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia entra nella collana Gambero Rosso insieme a un ricco programma di attività culturali e di formazione

Un nuovo studio archeologico dimostra come l’uomo primitivo non era solo un cacciatore e utilizzatore del fuoco, ma utilizzava tecniche sofisticate per conservare nutrimenti vitali come il grasso osseo

Non chiamateli fiori di zucca, le “tenerezze” siciliane sono molto altro. Sbucano da zucchine particolari che raggiungono anche oltre un metro di lunghezza

Verona dice addio al primo ristorante digital detox d’Italia, Al Condominio, che aveva riscosso un certo successo. Ma Angelo Lella si prepara a un nuovo rilancio nel cuore della città

Decine di tipologie, dallo specialty di buon livello all’empireo dei caffè da competizione, sei estrazioni, prezzi dai 3,50 ai 25 euro la tazza e da ottobre la formazione: in zona Navigli i fratelli Valli aprono un luogo che fa – innanzitutto – cultura sul caffè

Tre personalità differenti, ma con la stessa follia creativa, riescono a dar vita a una realtà che punta sul territorio con uno sguardo attuale: ecco Agricuoco

Jollibee grazie al suo piatto di punta e a qualche proposta più audace vuole diventare la porta d’ingresso per approcciare una cucina davvero poco nota, ma che nel 2026 avrà una Michelin dedicata

Come mutano i centri storici? Che flussi di turismo ci attendono? Molte risposte a queste domande si trovano analizzando i dati sulla ristorazione veloce e sullo street food

Centinaia di produttori in piazza per chiedere aiuti urgenti contro il crollo dei prezzi causato dalla sovrapproduzione di uva e contro l’aumento dei costi di produzione

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd