Corner Bar

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Se andate ghiotti per i tramezzini, segnatevi il nome di questo bar all’Arcella. Quasi nascosto nella zona residenziale, all’angolo tra via Cattaro e via Zara, il locale si è fatto conoscere grazie al proprio cavallo di battaglia: una schiera pressoché infinita di tramezzini esposti con ordine nella vetrina su più livelli. Le farciture, abbondanti e creative, rivelano la qualità delle materie prime e la passione che porta a studiare abbinamenti sempre nuovi. Oltre agli immancabili classici, potreste trovare ad esempio quello alla carbonara (uova, pancetta, pepe) o, in inverno, con cotechino e verze. Dal bar, una bella selezione di vini e birre spillate con esperienza.

Nessun punteggio assegnato di recente

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Caffè & Bar
  • Chiusura sabato pomeriggio e domenica tutto il giorno

Altri dettagli e servizi:

niente da segnalare

Indicazioni e contatti

  • Sito internet non specificato
  • Pagina Instagram non presente

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset