
Questa è la storia di un ex massaggiatore che decide di cambiar vita per non disperdere un’eredità di famiglia, un magazzino che un tempo fu la bottega di alimentari dello zio. Una questione di valore affettivo. Così, dopo aver accantonato la sua prima passione, Gaetano Di Cicco studia, si rimette in gioco, fa una sorta di indagine di mercato e apre una hamburgeria, a Celano, il suo paese natale, mantenendo nel nome il numero civico dell’alimentari d’un tempo. Partner in crime in questa storia abruzzese la mamma di Gaetano, Teresa Ciaccio, grande mano ai fornelli, che imprime la sua firma a Il Locale 67, con una cucina della tradizione inserita all’interno di panini superlativi, che cambiano spesso, seguendo anche i periodi festivi che si alternano durante l’anno. A gennaio, in onore di Sant’Antonio Abate, qui si propone, ad esempio, un panino con carne di maiale e granati, granturco lessato, i cui chicchi vengono saltati in padella con olio e peperoncino, piatto tipico in onore del Santo nelle zone della Marsica, del Sangro e del Vomano. Nel momento della transumanza non può mancare il panino con il pane del forno di paese, frittatina con erbe di montagna, carne di agnello e pecorino di Forme. Un inno alla regione e ai suoi tratturi. Alla lista dei panini si aggiungono anche fritti e dolci, sempre home made, e una bella proposta di birre artigianali locali. Ora, il nuovo obiettivo di Gaetano è quello di aprire un bed & breakfast per ripopolare questo angolo di Abruzzo, magari attirando quella fascia di popolazione che se ne è andata per mancanza di prospettive. Prospettive che fortunatamente il protagonista di questa storia ha trovato, cercando di non dissipare un patrimonio familiare e territoriale tanto unico quanto ricco.
I protagonisti: Gaetano Di Cicco e Teresa Ciaccio
Inaugurazione: Settembre 2019
Tre piatti imperdibili: Hamburger di Scottona; Coscette di pollo marinate cotte in padella, peperoni e formaggio; Tiramisù con la ricetta di famiglia
No results available
ResetUltima valutazione effettuata nel 2024
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset