A vederla dal mare, ammantata di finestre piccolissime che dalle pendici del Vesuvio si mischiano fino al Parco Virgiliano, Napoli emoziona. E l’emozione è dirompente quando ci si immerge tra le strade chiassose, colorate e traboccanti di vita. In questo contesto nasce la Trattoria Casabuonocore, a due passi dal lungomare, dove domina il Castel dell’Ovo. Casabuonocore è la creatura di due giovani fratelli, Emmanuele e Giuseppe Buonocore, che hanno creato un luogo nel quale portare in tavola una porzione consistente della Napoli appena descritta. Dalla carta si possono scegliere gli ziti alla genovese, la pasta patate e provola, i manfredi ragù e ricotta, l’impepata di cozze, la parmigiana di melanzane o, ancora, fritture di paranza e ragù di pescato. Praticamente tutto quello che non dovrebbe mai mancare nel menu di una tipica trattoria all’ombra del Vesuvio e a due passi dal mare. La stessa filosofia del legame con il territorio è seguita nella carta dei vini e nei dolci, classici e fatti in casa. Si mangia bene, si beve bene, ma non si può trascurare il punto forte di questo indirizzo, l’accoglienza: il locale è intriso di calore e l’atmosfera familiare si esemplifica in un arredo da stanza delle meraviglie, che condensa una vetrina di usi, costumi e credenze popolari partenopee. Gli oggetti che circondano gli avventori spaziano tra presepi, corni e maschere realizzati da artigiani locali, per un’immersione totale nella città e nell’idea di casa messa su dai fratelli Buonocore. Un locale dove accogliere amici, viandanti e curiosi, per conquistarli col gusto dei piatti e con la sincerità dei sorrisi. In definitiva con la forza dell’identità.
I protagonisti: Emmanuele e Giuseppe Buonocore
Inaugurazione: Gennaio 2020
Tre piatti imperdibili: Pasta patate e provola; Parmigiana alla Genovese; Polpette al ragù con friarielli
No results available
ResetUltima valutazione effettuata nel 2024
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset