[modula id=”528261″]
Editoriale
Notiziario
E ancora Design, libri e tanto altro ancora….
STORIE
Cosa, come e dove mangeremo?
Piatti, format e parole dโordine in 20 tendenze che guardano al futuro. Radicalizzazione, estremizzazione, eccessoโฆ Sembrano queste, nel bene e nel male, le parole dโordine attraverso cui chef, ristoratori, imprenditori del food business si preparano ad affrontare il futuro prossimo. Che si tratti di concetti, di ingredienti, di ambienti, di atmosfere, tutto sembra concentrarsi e spingersi a conclusioni radicali: sia in senso positivo, con ampiamenti delle coscienze e del coinvolgimento, sia inย senso negativo con pulsioni di superficialitร e di mode temporaneeโฆ Ecco servito ilย futuro, in 20 voci.
parole di Antonella De Santis โ immagini di Andrea Morini
Lโomakase giapponese si fa strada nel mondo e anche in Italia
Menu al buio, serviti presso ambitissimi chefโs table da chef e brigata: questo รจ lโomakase giapponese, che fa il suo ingresso nella proposta di alcune insegne nostrane e in diversi Paesi nel mondo. Locali che guardano al futuro, a metร strada tra il secret e lโhome restaurant, e che fondono il concept giapponese con la cucina italiana ridisegnando il concetto dellโaccoglienza e mettendo in scena performance culinarie per pochi โ a volte selezionati โ ospiti. E tornaย la discussione sul superamento o meno della carta del menu.
parole di Valeria Maffei – infografiche di Alessandro Naldi
Bertani. La lunga storia dellโAmarone e la sua evoluzione
ร una delle piรน rappresentative aziende vitivinicole italiane, nata nel 1857 e dal 2011 di proprietร della famiglia Angelini. Negli anni si รจ affermata in Italia e nel mondo grazie a una qualitร indiscussa dei suoi vini e per unโidea dellโAmarone molto precisa: legame con la tradizione insieme ad armonia, eleganza, raffinatezza e complessitร . In Vini dโItalia 2023 la cantina conquista il Premio Speciale Cantina dellโAnno. La raccontiamo attraverso una degustazione di 13 annate lungo 60 anni di vendemmie.
parole di Giuseppe Carrus e Nicola Frasson โ scatti di Francesco Vignali
Viaggio nel Basso Garda. Dal Lugana allo zafferano
Siamo a due passi da Brescia e Bergamo (Cittร della Cultura 2023). Vi proponiamo un itinerario attraverso paesi, vigneti e oliveti alla scoperta di piccole e grandi denominazioni, erbe spontanee e coltivazioni esclusive, ristoratori che le valorizzano accanto a salumi tipici e pesce dโacqua dolce.
parole di Emiliano Gucci โ infografiche di Alessandro Naldi
Singapore. Alla scoperta dell’sola e cittรก stato dal dna gastronomico
Che il cibo sia una delle passioni dei Singaporiani, non รจ un segreto: parte dellโidentitร nazionale ruota infatti attorno ai diversi stili di cucina, dalla cinese alla malese, passando per lโindiana e lโindonesiana. Vero paradiso per i foodies, Singapore รจ la destinazione ideale per chiunque ami sperimentare sapori nuovi, ristoranti stellati e street food convivono e si contaminano in un turbinio di gusti provenienti da ogni parte del mondo
parole di Giovanni Angelucci – infografiche di Alessandro Naldi
RICETTE
Mauricio Zillo (Gagini, Palermo)
ci presenta i piatti: Sgombro marinato, fagioli di Scicli, olive “minuta”, zucchine e foglie di cappero dei monti Iblei; Spaghetti di grano Perciasacchi serviti freddi, con anemoni di mare, mandorle fresche, fi ori di zucca e brasato di capra; Gamberi rossi crudi, quaglia in scapece, pompelmo, cavolfiore e aglio fresco di Nubia; Tonno rosso, sformato di fi nocchi, pomodori freschi
e secchi di Pachino.
a cura di Clara Barra โ scatti di Fabio Florio
Ritratto di chef in tre piatti: Giancarlo Morelli
Lo chef del ristorante Pomiroeu Giancarlo Morelli a Seregno (MB), formatosi alla scuola della โnuovaโ Francia, da Loiseau ai Troisgros passando da Verger e Ducasse, dice di sรฉ ยซora mi sento libero di cucinare come piace a me. Mi piace far sentire (e sentire) la freschezza di un trancio di pesce, la succulenza di una carne, la cremositร di un dolce. ร una gioia vivere e cucinare cosรฌยป. Scopriamo i piatti che piรน lo rappresentano.
a cura di Stefano Polacchi โ ritratto di Stefania Giorgi
Le ricette delle trattorie. Trattoria Stella (Perugia, loc. Casaglia – Tre Gamberi 2023)
ci propone la ricetta Lingune con uova di carpa regina del Trasimeno
a cura di Clara Barra โ scatti di Gian Domenico Troiano
CLASSIFICHE
I migliori fagioli cannellini pronti
I cannellini sono ideali da preparare in insalata o da fare in umido allโuccelletto. Dal blind test degli oltre 30 prodotti in lizza sono scaturite due classifiche 4 + 4: di cannellini del segmento di nicchia e dei prodotti in vendita nella GDO.
a cura di Mara Nocilla – scatti di Patrizia Casamirra
Zafferano: gli 8 italiani da provare
La preziosa spezia รจ ricca di antiossidanti e di proprietร nutraceutiche e cosmetiche. Il profumo inebriante ed esotico lo rende un ingrediente fondamentale nel tradizionale risotto alla milanese, il contrappunto raffinato in preparazioni di ricerca. Siamo andati a cercare lungo lo Stivale alcune delle migliori produzioni di zafferano. Non solo in Abruzzo, Toscana e Sardegna, le regioni dove รจ piรน diffusa la coltivazione, ma anche in Sicilia, Lazio e Lombardia.
a cura di Mara Nocilla
MINIGUIDA
Sulle note di Cremona
Dieci anni fa vede la luce il nuovo Museo del Violino nel Palazzo dellโArte, e il โsaper fare liutarioโ viene riconosciuto dallโUnesco Patrimonio immateriale dellโUmanitร . La cittร di Stradivari, delle botteghe antiche, del Torrazzo con 512 gradini ripagati da un panorama strepitoso, รจ una bomboniera per amanti della musica, dellโarte e dellโarchitettura. Ma a tavola lo spirito รจ godereccio, rustico, da buongustai senza freni. Proprio come Ugo Tognazzi, il suo piรน illustre cantore.
a cura di Valentina Marino
LA GRAPHIC NOVEL
A tutto spray
parole e disegni di Cinzia Leone
Il mensile รจ anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 3,49 euro o in abbonamento annuale. Lโabbonamento al mensile cartaceo (39 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd