La Legge di bilancio per il settore agricolo e agroalimentare consentirร di investire 600 milioni di euro nel triennio 2020/22, mettendo al centro delle scelte di governo il settore primario. Teresa Bellanova, in un’affollata conferenza stampa al Mipaaf, ha messo i circoletti rossi sui risultati di questi primi due mesi del suo mandato, garantendo ulteriori e periodici bilanci del suo lavoro.
A partire dalla manovra economica, nella quale รจ stato โmantenuto l’impegno di non aumentare le tasseโ, ha detto il ministro dell’Agricoltura del governo Conte-bis, grazie all’Irpef azzerata che, aggiunta alla cancellazione dell’Imu sui terreni agricoli e dell’Irap, porterร un beneficio fiscale da un miliardo di euro.
Donne e giovani sono i punti sensibili della manovra. Il bonus โdonna in campoโ consentirร di erogare mutui a tasso zero per le imprenditrici, grazie a un fondo rotativo da 15 milioni di euro. Per gli under 40 sarร lo Stato a pagare i contributi per chi apre una nuova attivitร per i primi due anni: a disposizione ci sono 44 milioni di euro.
Un fondo per la competitivitร del Made in Italy metterร in campo 30 milioni di euro nel biennio 2020/21: โDaremo sostegno a tutte le filiere, a partire dalle produzioni di eccellenza e dai mercati piรน importantiโ, ha detto la Bellanova. Per questa misura si aggiungono altri 10 milioni del 2019. โDobbiamo rilanciare il tema etichettatura degli alimenti, un elemento di competitivitร contro un italian sounding che vale oltre cento miliardi di euro. Per questo chiederรฒ un incontro col commissario Ue alla Saluteโ. Un altro fondo, quello di solidarietร , ha in pancia 80 milioni di euro in tre anni che serviranno per le aziende danneggiate dalla cimice asiatica, soprattutto in Emilia Romagna.
La ministra Bellanova ha inoltre confermato la copertura per garantire l’indennitร del fermo pesca obbligatorio per i lavoratori dipendenti (30 euro/giorno) e ha spiegato che 30 milioni di euro serviranno per azzerare il costo delle garanzie per gli imprenditori agricoli e per facilitare l’accesso al credito, per investimenti in innovazione tecnologica, agricoltura di precisione e tracciabilitร (inclusa la blockchain).
Una delle novitร รจ il Collegato agricolo, disegno di legge che viaggia con la manovra, che ha come obiettivo la semplificazione: โVogliamo dare prospettiva e futuro alle imprese e sarร mia cura coinvolgere tutte le associazioni e i parlamentariโ ha rimarcato la ministra โin vista del Piano strategico nazionale per l’agricolturaโ. Senza dimenticare due punti qualificanti della legislatura, come il caporalato, per il quale รจ pronto il piano di contrasto, con 85 milioni di euro, in collaborazione coi ministeri del Lavoro e dell’Interno: โLo Stato deve diventare piรน competitivo dei caporali, grazie alla rete del lavoro agricoloโ. E, infine, l’inclusione sociale: โUna importante legge รจ stata approvata dalla precedente legislatura. E noi dobbiamo mettere al centro delle nostre attenzioni queste fasce di cittadini trovano la dignitร del lavoro proprio in agricolturaโ.
Anticipando di qualche giorno la conferenza al Mipaaf, in occasione del 74esimo congresso Assoenologi, Teresa Bellanova ha fatto promesse importanti al mondo del vino. L’assenza di una cabina di regia unica รจ, da tempo, un vulnus di tutto il sistema, che le associazioni di categoria hanno sempre messo in evidenza nel corso delle varie legislature, facendo esplicita richiesta ai ministri che si sono avvicendati, da Galan a Centinaio, passando per Catania, De Girolamo e Martina. Senza risultato. Una cabina di regia ritenuta fondamentale, in particolare, per orientare gli investimenti delle risorse europee, che sia capace di leggere l’andamento dei trend dei mercati per concentrare proprio in quelli gli sforzi economici nella promozione coi fondi Ocm: โVogliamo avere uno strumento che dia risposte piรน forti al settore, coinvolgendo tutti i protagonisti di questa storia di successo e consapevoli che anche nel vino ci sono molte criticitร da affrontareโ, ha affermato Bellanova, intervenendo dal palco di Venosa. Poi l’impegno della ministra, nero su bianco: โVoglio annunciare qui la nascita entro lโanno di una cabina di regia permanente per il vino al Mipaaf. Deve diventare il luogo dove progettare il futuro di questa filiera strategica, dove vogliamo raccogliere proposte e tradurle in risultati per le aziende. Perchรฉ questo รจ il nostro compitoโ.
a cura di Gianluca Atzeni
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd