Non più solo alloggi, ma veri e propri ristoranti privati su misura. È una delle nuove sfide di Airbnb, la piattaforma leader negli affitti brevi che oggi punta a trasformarsi in un ecosistema polifunzionale di servizi a domicilio. Un modo per colmare un gap storico rispetto agli hotel, offrendo quei benefit che tradizionalmente li caratterizzano, come pasti personalizzati, trattamenti di bellezza, massaggi, allenamenti con personal trainer e molto altro. Dallo chef personale che prepara piatti gourmet direttamente nel salotto degli ospiti, al make-up artist per un’occasione speciale, fino al fotografo professionista per immortalare ogni momento. Gli utenti potranno scegliere nelle 260 città in cui il servizio è per ora disponibile tra una vasta selezione di professionisti a cui rivolgersi. Con il lancio durante la Summer Release 2025 della sezione “nuovi servizi”, il co-fondatore e Ceo di Airbnb, Brian Chesky, si prepara così a rivoluzionare dopo 17 anni il portale, cambiando nuovamente il modo di viaggiare e di vivere momenti unici, anche a tavola.
Tra le dieci categorie di servizi disponibili sull’app non poteva che esserci l’offerta food. Si va dalle consegne di pasti pronti al catering, fino allo chef a domicilio. Servizi che si aggiungono ai corsi di cucina o alle visite guidate introdotte una decina di anni fa nella sezione “Experiences” per conoscere meglio l’offerta enogastronomica del territorio che si è scelto di visitare. Un pacchetto già in parte presente sulla piattaforma, arricchito ora dalla possibilità di personalizzare anche il profilo culinario in ogni dettaglio per rispettare gusti e esigenze alimentari. Non si tratta del classico delivery, ma di un’esperienza esclusiva che si avvicina a quella di un ristorante stellato, per pasteggiare nell’intimità della casa affittata. Una mossa che suona come provocazione diretta agli alberghi di lusso, con un’offerta food & beverage che potrebbe rispondere alle nuove aspettative di un pubblico sempre più esigente e attento alla qualità, all’esclusività e al comfort del viaggio.
Ma la scommessa di Airbnb non si ferma qui. La piattaforma ha ampliato la propria offerta includendo una serie di servizi a domicilio che rispondono alle esigenze più diverse, tra cui parrucchieri, massaggiatori e baby-sitter. La qualità è garantita da professionisti con una media di dieci anni di esperienza, verificati e certificati dalla app stessa, che possono essere prenotati sia durante un soggiorno che a casa propria. Un’offerta pensata per chi vuole vivere esperienze private e su misura senza rinunciare alla comodità, in linea con un mercato sempre più orientato verso il tailor-made. L’introduzione di questi servizi, insieme al potenziamento dell’offerta di tour e attività guidate da persone del posto o Vip – come giocare a beach volley con l’olimpionica Carol Solberg sulle spiagge di Rio de Janeiro o incontrare la cantante Megan Thee Stallion a Los Angeles, solo per citare alcune delle esperienze di lusso del pacchetto “Airbnb Originals” – rappresenta un cambio di paradigma per la piattaforma. L’ennesima evoluzione di Airbnb che, ormai distante dal semplice intermediario per alloggi, dopo i viaggi ora promette di rivoluzionare anche cibo e tempo libero.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati