Addio

"Mix di alcol, anfetamine e antistaminici". Le rivelazioni sul suicidio della grande chef Anne Burrell

La celebre cuoca trovata senza vita nella sua casa di New York: le autorità confermano il suicidio. Fan e colleghi in lutto per una figura iconica della cucina televisiva

  • 25 Luglio, 2025

La comunità culinaria e televisiva americana piange la scomparsa di Anne Burrell, volto amatissimo di Food Network, scomparsa lo scorso 17 giugno all’età di 55 anni. Le autorità di New York hanno ufficialmente classificato la sua morte come suicidio, secondo quanto riferito dall’ufficio del medico legale capo della città. La causa è stata attribuita a una “intossicazione acuta” dovuta agli effetti combinati di alcol, anfetamine e antistaminici. Il Dipartimento di Polizia di New York, che ha aperto un’indagine subito dopo il ritrovamento, aveva già parlato inizialmente di suicidio. Un documento interno, visionato dal New York Times, ha rivelato che la chef è stata trovata priva di sensi nella doccia della sua abitazione, circondata da numerose pillole.

Il marito di Burrell, Stuart Claxton, ha fatto sapere tramite un portavoce che la famiglia ha scelto di non rilasciare dichiarazioni pubbliche in questo momento difficile. Anne Burrell era nota per il suo stile energico e inconfondibile: capelli biondo platino, carisma contagioso e una passione per la cucina che traspariva in ogni suo programma. Dopo essere emersa come sous-chef accanto a Mario Batali in Iron Chef America, aveva conquistato il pubblico con il suo show Secrets of a Restaurant Chef, lanciato nel 2008, diventando una presenza fissa sulla rete.

Tra i suoi programmi più popolari anche Worst Cooks in America, che ha condotto per diverse stagioni. Tuttavia, a gennaio, Food Network aveva annunciato a sorpresa che Burrell non sarebbe tornata alla conduzione della nuova edizione, senza offrire spiegazioni ufficiali. Dopo la sua scomparsa, l’emittente ha confermato che l’ultima stagione da lei registrata, intitolata Worst Cooks in America: Talented and Terrible, verrà comunque trasmessa.

La sua ultima apparizione pubblica risale alla sera prima della tragedia, durante uno spettacolo di improvvisazione al Second City New York di Brooklyn. Era il suo debutto comico dopo aver frequentato corsi presso il celebre comedy club. La morte di Burrell ha scosso profondamente colleghi, fan e amici, che in questi giorni stanno condividendo messaggi di affetto e cordoglio sui social. La sua voce, il suo entusiasmo e la sua passione per la cucina hanno lasciato un segno indelebile.

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd