Eventi

Bar Show 2023 a Roma, 10 appuntamenti da non perdere

Come si gestisce il miglior bar del mondo? Quali sono le tendenze in atto nella miscelazione? Come si crea un grande team? Sono tante le tematiche che saranno affrontate dai grandi nomi della bar industry al Roma Bar Show, dal 29 al 30 maggio. E si comincia a parlare seriamente di sostenibilitร .

  • 14 Maggio, 2023

Da qualche anno la sonnecchiante scena capitolina non sonnecchia piรน cosรฌ tanto in materia di cocktail, anzi, รจ alla ribalta del panorama italiano, grazie ad alcune insegne che stanno facendo la storia e grazie a una comunitร  di mixologist e imprenditori che si impegna in un grande evento come il Roma Bar Show, una due giorni (29-30 maggio) nella quale fare il giro del mondo tra cocktail, session di incontri e masterclass.

Il Roma Bar Showย 

Gli organizzatori hanno nome e cognome e gli va reso merito: Andrea Fofi (giร  direttore del Roma Whisky Festival), Giuseppe Gallo, Fabio Bacchi e Jerry Thomas Project (cioรจ Alessandro Procoli, Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano, Roberto Artusio). Nato in grande stile nel 2019 (e giร  con grandi numeri, quasi 10.000 le presenze registrate), con uno stop per via della pandemia, il Roma Bar Show รจ riemerso nellโ€™edizione 2022 in una sfavillante veste che lo ha incoronato come uno dei grandi momenti internazionali in materia, tappa italiana tra i grandi saloni dedicati al mondo del bar, avviati ad Atene nel 2010 e poi portati in giro per lโ€™Europa tra Londra, Lisbona e Berlino.

ยซIn due giornate โ€“ afferma Fofi – si racchiudono gli sforzi di un anno, le idee e le iniziative che animano tutto il team di lavoro affinchรฉ diventino il punto di riferimento dellโ€™industria del beverage e del mondo della mixology su scala nazionale e internazionaleโ€.

L’edizione 2023

La cultura e i nomi del bartending mondiale, in arrivo direttamente da Tokyo, Sidney, Singapore o Berlino, insieme a centinaia di aziende, si ritroveranno il 29 e il 30 maggio negli spazi ampi (siamo sui 10.000 mq) del Palazzo dei Congressi dellโ€™EUR.ย  Le aree espositive saranno strutturate in vari settori: ovvio lโ€™afflato internazionale della manifestazione, con centinaia di brand e professionisti in arrivo da tutti i continenti. Cโ€™รจ poi Piazza Italia, area dedicata alle produzioni della Penisola, che vanta una storia lunga e in pieno rinascimento nel settore spirits e liquoristica. Nella terrazza del Palazzo delle Esposizioni sarร  ospitato il Mexican Village (con tutta la leggendaria cultura dellโ€™agave, quindi Tequila e mezcal, ma anche liquoristica e wild spirits). Per cibo e caffรจ due aree apposite (denominate Food Experience e Coffee Village).

10 Appuntamenti da non perdere al Bar Show 2023

Per districarsi tra i numerosi eventi in programma, รจ da tenere in conto che nellโ€™Auditorium si assisterร  alle lezioni con i grandi nomi su temi importanti della cultura e dellโ€™attualitร  della bar industry; nellโ€™Academy ci saranno i seminari tecnici dedicati ai bar e ai loro progetti, con locali del calibro del Paradiso e dellโ€™Essentia (SIPS) di Barcellona, il Line di Atene, il Gibson di Berlino, il Limantour di Cittร  del Messico, il Maybe Sammy di Sidney e lโ€™SG Club di Tokyo. La parte pratica รจ nelle Tasting Room, appuntamenti di degustazione in collaborazione con le aziende.

1) Come miscelare i distillati di agave / How to mix agave spiritsย 

29 maggio, Auditorium, ore 13.00-14.00

Una nutrita tavola rotonda, con ospiti importanti e influenti come Ivรกn Saldaรฑa, divulgatore, imprenditore e mastro distillatore, dedicata al mondo dellโ€™agave e ai distillati derivati, in primis Tequila e mezcal, che in questi anni stanno conoscendo un rinascimento nelle tendenze internazionali del cocktail.

2) Bere Martini per salvare il mondo / Drink Martini to save the worldย 

29 maggio, Tasting Room Shaker, ore 14.00-15.00

Gabriele Menini, esperienza decennale nel mondo degli spirits (oggi si occupa di ricerca e sviluppo nel team di Ferro Beverage), si dedica in questa sessione al tema della sostenibilitร , centrale sia nellโ€™industria che nellโ€™artigianato, che oggi si affaccia anche nel mondo del beverage, con le distillerie che parlano di salvaguardia del pianeta.

3) L’arte giapponese del bartending / The art of Japanese bartending

29 maggio, Auditorium, ore 14.30-15.30

Shingo Gokan รจ mixologist e proprietario di otto cocktail bar e ristoranti tra Cina e Giappone, oltre che dellโ€™acclamato cocktail bar SG Club di Tokyo. Ingredienti rari, prodotti esotici, tecnica innovativa: il founder di SG Group, che detiene il record di 42 premi vinti nei The World’s/Asia’s Best Bars, condividerร  con il pubblico i punti chiave del suo lavoro. Sarร  protagonista anche di un seminario nellโ€™area Academy alle 17.30.

4) Line (Grecia): seminario tecnico

29 maggio, Academy, ore 15.45 – 16.30

Vasilis Kyritsis รจ il fondatore del Line di Atene, riconosciuto tra i migliori bar del mondo. In questo seminario parlerร  di economia circolare attraverso lโ€™arte della fermentazione. Un impegno quotidiano nel lavoro il suo per mettere in relazione i fornitori, dagli agricoltori agli enologi ai produttori locale, per avere un impatto positivo in materia di sostenibilitร .

5) Lezione dei bar owner / Lessons of a bar ownerย 

29 maggio, Auditorium, ore 16.30-17.30

Sono Alex Frezza, Monica Berg e Lydia Soedadi i protagonisti di questo approfondimento. Frezza ormai รจ un nome noto, con Lโ€™Antiquario di Napoli โ€“ un secret bar nato in un ex negozio di antiquariato – ha rivoluzionato il settore, portando il capoluogo partenopeo sulla scena internazionale. Farร  gli onori di casa con due bartender di gran caratura, che raccontano anche il ruolo cruciale delle donne nel mondo bar contemporaneo: nata in Indonesia e cresciuta in Olanda, Lydia Soedadi รจ una delle donne piรน influenti della bar industry olandese. Arriva da Londra invece Monica Berg: imprenditrice e bartender pluripremiata, il suo Tay?r + Elementary, fondato insieme al partner Alex Kratena รจ ai vertici nella classifica The Worlds 50 Best Bars. Berg รจ stata nominata da Drinks International, per tre anni consecutivi, la persona piรน influente in Bar World 100.

6) I Roma Bar Show Awardsย 

29 maggio, Auditorium, ore 17.30

Novitร  assoluta di questa terza edizione del Bar Show la finale della prima edizione dei Roma Bar Show Awards, che sarร  presentata da Alessandro Procoli (del Jerry Thomas Project). I RBS Awards un riconoscimento nato per valorizzare lโ€™eccellenza italiana nellโ€™industria dei bar, celebrandone la maestria e offrendo un’importante opportunitร  di visibilitร  per i bar e per i bartender piu? talentuosi. Le iscrizioni sono aperte fino al 19 maggio, le candidature vanno inoltrate qui.

7) Svelare i segreti dei migliori bar al mondo /Unloking the secrets of the world’s bestย 

30 maggio, Auditorium, ore 14.00-15.00

Un incontro imperdibile per chi vuole addentrarsi nelle dinamiche dei migliori bar del mondo: qui saranno Giacomo Giannotti e Margarita Sader del Paradiso di Barcellona (numero 1 nella The Worlds 50 Best Bars 2022) a dialogare con Martin Hudak e Stefano Catino del Maybe Sammy di Sidney, un cocktail bar ispirato al glamour hollywoodiano degli anni ’50, vincitore del premio Best Bar Team 2022. Si parlerร  di passione, strategie, ma anche dellโ€™importanza di mettere i dipendenti al primo posto nel proprio modello di business.

8) Il food pairingย ย 

30 maggio, Tasting Room Jigger, ore 14.00-15.00

Saranno Leonardo dโ€™Ingeo e Domenico โ€œDomโ€ Carella i protagonisti di questo momento. Rispettivamente head chef e fondatore di Carico Milano (CAsual RIsto Cocktail), dialogheranno sullโ€™incontro tra i drink e la cucina. Del resto Carella, professionista stimatissimo a livello internazionale, รจ un punto di riferimento per il suo lavoro di ricerca sulla โ€œcucina liquidaโ€, che vede il bar come un laboratorio interdisciplinare.

9) L’evoluzione dell cultura dei cocktail negli Usa /The evolution of American cocktail cultureย 

30 maggio, Auditorium, ore 15.30-16.30

Julie Reiner, bartender e imprenditrice, รจ un volto molto noto negli Usa grazie al suo ruolo di giudice nella serie Netflix โ€œDrink Mastersโ€; innovatrice per la miscelazione americana, รจ co-fondatrice di cocktail bar di fama mondiale, come il Clover Club e Leyenda di Brooklyn e il Milady’s a Soho. Dialogherร  sul palco con Simon Ford, grande nome della cultura del gin e proprietario di Ford Gin.

10) Essentia (Barcellona): seminario tecnicoย 

30 maggio, Academy, ore 17.15-18.00

Sarร  sul palco Marc Alvarez, esperienza decennale e trascorsi leggendari come Bar Manager nel gruppo elBarri dei fratelli Adria, nel 2018 fonda Drinkโ€™s Atelier e nel 2019 apre insieme a Simone Caporale il Sips (Essentia), locale che si attesta in pochissimi anni ai vertici della classifica dei The Worldโ€™s 50 Best Bar.

Info Roma Bar Show 2023

Lunedรฌ 29 Maggio dalle 11:00 alle 21:00
Martedรฌ 30 Maggio dalle 11:00 alle 21:00

Palazzo Dei Congressi, Roma EUR
Piazza John Kennedy, 1, Roma

Il biglietto di ingresso per singola giornata costa 35 euro, mentre lโ€™abbonamento per i due giorni 55 euro. Riduzioni per gruppi.

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd