La crisi pandemica ha scosso il mondo intero e molti sono stati i provvedimenti adottati dal Governo italiano in risposta allโemergenza sanitaria ed economica. Numerosi i settori colpiti, tra una zona rossa e lโaltra, lโincertezza del domani e stop forzati: chi ne ha risentito parecchio รจ stato anche il mondo della ristorazione, che oggi riparte a piccoli passi incerti. E le cose non sono certo migliorate con il conflitto russo-ucraino, con conseguenze non solo umanitarie, ma anche economiche. Proprio quelle che vuole contrastare il Decreto chiamato taglia prezzi, o Ucraina Bis, approvato nelle ore scorse, nel quale si affrontano le conseguenze della guerra in corso. Un provvedimento che riguarda anche il settore della ristorazione.
La notte scorsa รจ arrivata lโapprovazione delle commissioni Finanze e Industria del Senato che hanno detto sรฌ alla โproroga fino al 30 settembre sullโoccupazione del suolo pubblico per dehors e tavolini, previo pagamento, di bar e ristoranti che potranno beneficiare di tavoli e sedie allโaperto senza lโobbligo di presentare alcuna nuova richiesta e senza che le Amministrazioni comunali possano negarloโ. Ad annunciarlo sono stati i senatori della Lega Luca Briziarelli (primo firmatario) Roberto Marti e Paolo Ripamonti, con lโintenzione di estendere le norme introdotte nelle delibere precedenti e mirate alla ripartenza dopo lo stato di isolamento e di stop: questโultimo emendamento riflette la volontร da parte dello stato italiano di incentivare i settori maggiormente colpiti dalla crisi pandemica e una base solida sulla quale costruire la ripartenza. Pur se i singoliย Comuni possono decidere di ridurre o azzerare il canone, il riferimento al pagamento del canone unico di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria ha lasciato con l’amaro in bocca quanti speravanoย in un provvedimento che assicurasse la gratuitร di questi spazi.
Procedura semplificata per le nuove autorizzazioni o l’ampliamento di quelle preesistenti per i quali dal primo luglio sarร sufficiente la presentazione per via telematica con allegata la sola planimetria, in deroga al regolamento sullo sportello unico per le attivitร produttive. Fino al 30 settembre, inoltre, per posizionare elementi o strutture amovibili sul suolo pubblico non รจ necessaria l’autorizzazione del Soprintendente o del ministero per i Beni e le attivitร culturali e per il turismo.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd