L’antica โZancleโ, cosรฌ chiamata dai Greci che la fondarono, รจ una cittร di frontiera che racchiude miti e leggende. Rasa al suolo nel 1908 da un terremoto devastante, oggi Messina รจ molto di piรน di un porto di arrivo. Eclettica nel paesaggio, dai Monti Nebrodi e Peloritani fino al mare, e affascinante nel patrimonio artistico, conquista anche col suo ricco, e peculiare, repertorio culinario. Fatto di prodotti straordinari, di una tradizione importante, di una ristorazione che sa guardare al futuro
La posizione รจ invidiabile, accanto al Duomo, e la sala รจ curata e confortevole, con pietra a vista e arredi chiari. Il menu rilegge il repertorio locale con piglio moderno ma senza esagerare (tartare e carpacci di mare abbinati a verdure di stagione, spaghetti al nero, parmigiana), sempre seguendo il mercato e la stagione. Vini idonei e accoglienza affettuosa da parte dellโappassionato titolare.
s.da San Giacomo,19 – 090 711023
Con lo sguardo sulla linea del mare da una terrazza che vale da sola la sosta, arrivano in tavola i capisaldi messinesi rivisti con vocazione piรน ampia sul repertorio mediterraneo tout court. Tra le specialitร della casa, cruditรฉ. Cantina dโimpianto siculo con spazio alle bollicine internazionali.
loc. Torre Faro – via Circuito, 126 – 090 326682 – www.bellavistaristorante.info
Trattoria Casa & Putia
Qui le tradizioni si amano e si rispettano, proprio come nelle osterie di una volta, ma in un ambiente fresco e moderno, accogliente come una casa, appunto. Quindi sรฌ allo stocco (stoccafisso) arrosto o alle busiate con tenerume e cozze, ma con materie prima di filiera e Presidi Slow Food. E l’accento contemporaneo non manca mai. Pane e pasta maison da grani antichi siciliani, vini perlopiรน bio, ovviamente isolani.
via San Camillo, 14 – 090 2402887- casaeputiaristorante.it
Format poliedrico. Ci sono sรฌ una buona cucina e ottime carni, ma la star รจ la pizza: lievitazione lunghissima, in due fasi, mix di farine selezionate, diversi impasti (7 cereali, “blend datterino”, pinsa romana, una miscela di farina di riso, soia e frumento). Per i topping, eccellenze sicule (e non solo) da fornitori โamiciโ, e ricette classiche e innovative, passando per le varianti di pesce nei menu estivi. Ampia carta dei vini.
viale San Martino, 6/14 – 090 921 4219
Pizzeria Datterino
Esiste dal 1950, ed รจ appendice dellโomonima azienda vitivinicola. Amato da ciclisti ed escursionisti di passaggio, รจ il luogo del pane โalla disgraziataโ – invenzione del mitico Don Minico – ossia una pagnotta casereccia generosamente imbottita con i sottoli dellโazienda, formaggio e salame.
c.da Colle San Rizzo – SS 113 – 090 9587030 – www.donminico.com
Leggere e digeribili, in stile napoletano con cornicione importante, le tonde di questo indirizzo conquistano sia i piรน attenti al benessere, data la qualitร delle materie prime e la lunga lievitazione, sia i curiosi. La lista cambia spesso e i topping creativi (esempio, la Messania con tuma, scarola riccia, datterino giallo, datterino rosso, acciughe e pepe nero) fanno compagnia ai superclassici. Lista di birre ad hoc, staff in gamba e altri sfizi di cucina a corollario, pure veg.
via Primo Settembre, 57 – 392 0325801
Il Grecale
ร la sede estiva, sulla spiaggia, del Kajiki Japanese Restaurant. Qui si viaggia su due binari, quello della cucina siciliana creativa e l’altra giapponese, entrambe ben fatte. Cocktail firmati da Michele Salerno, noto bartender. Esaustiva carta dei vini, servizio scrupoloso.
loc. Torre Faro – via Canalone 124 – 090 6402915
In inverno questa pizzeria si chiama Orso (ed รจ in un vecchio teatro su piรน livelli sapientemente ristrutturato), mentre in estate si trasferisce e diventa Blanco Beach Club. Ma รจ sempre la mano di Matteo La Spada, al forno e ai fuochi, a fare la differenza: farine macinate a pietra, integrali e semi-integrali, impasto ad alta idratazione, lievitazioni fino a 96 ore, e , manco a dirlo, topping di alto livello. Come di livello sono le degustazioni delle varianti gourmet, in abbinamento ai vini perlopiรน isolani, sennรฒ ci sono le birre artigianali..
via Consolare Pompea, 506 – 340 0097904 – lorso.plateform.app
Pizzeria Blanco Beach Club
Polpo e patate, fritto di paranza, paccheri con spada, calamari ripieni: Piero ha alle spalle oltre sei decenni di onorata attivitร , che si respirano nellโambiente – piacevolmente – rรฉtro e in un servizio di mestiere. Per il resto, parlano prodotti freschissimi e occhi e mani esperte ai fornelli. In cantina tanta Sicilia ma non solo. Fanno anche pizze.
via Ghibellina, 119 – 090 6409354 – www.ristorantepiero.com
Una mezzaluna di pasta sottile ripiena di indivia, alici, pomodoro e tuma e fritta: il pitone, o pidone, รจ lโicona del cibo da strada locale, ma ormai non รจ cosรฌ semplice trovarne di autentici. Qui, oltre alla classica, ci sono le versioni dolci, con altre farciture e al forno. Servizio di delivery tramite piattaforme online.
via Palermo, 8 – 090 344822
Ambiente ricercato e tradizione messinese: รจ il mix firmato dallโomonima famiglia, con la giovane Ambra Gigante ai fuochi e Alvise Ruggeri, compagno di vita e di lavoro, in sala. Il menu cambia spesso seguendo le stagioni, da provare la caponata ai frutti di mare, gli spaghetti tirati in casa ricci e bottarga o il maialino dei Nebrodi al nero d’Avola.
via Pozzo Leone, 21 – 090 343938 – iruggeri.it
Il Terzo Posto
ร macelleria, steak house e hamburgeria dove a fare la differenza รจ una โcicciaโ di primissima qualitร . Nero Baltico, Rubia Gallega, oltre allโautoctono Nero dei Nebrodi: le razze migliori ci sono tutte, e la frollatura รจ lenta e accurata. Degni di nota anche i burger (con bun fatti in casa). Chi vuole compra al bancone, e non mancano taglieri con ogni bendidรฌo.
v.le San Martino, 25 – 090 663095 – ilterzoposto.it
La proposta cambia ogni giorno a seconda del pescato e c’รจ un ottimo rapporto qualitร prezzo. Qui si mangiano crudi, fritture e primi piatti ben fatti e abbondanti. A tenere le redini di tutto, Carlotta Andreacchio.
fraz. Galati Marina – via Nazionale, 109 – 090 2134319
Nel cuore di Messina, a poca distanza da piazza Cairoli, รจ la nuova grande scommessa di Francesco Arena (lโattivitร di famiglia continua da Masino Arena, sulla via Consolare Pompea). Aperto a fine 2020, รจ un panificio-bistrot moderno con un’offerta di pizza alla pala, focacce croccanti, piccola gastronomia e pasticceria. Sul fronte dei lievitati, cornetti alla crema, panini al burro e al cioccolato, treccine, biscotti, torte, crostate di pasta frolla e plumcake. Immancabile la brioche alla messinese con il โtuppoโ.
via T. Cannizzaro, 137 โ 090 9218792 – www.masinoarena.it
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.