Un ulteriore sorso di Garnacha tintorera per Fantini group, che mette a segno una nuova acquisizione in Spagna. E lo fa sempre nel territorio di Castilla-La Mancha, dove il gruppo abruzzese ha siglato, tramite la controllata Finca Fella, l’acquisizione di vigneti e strutture produttive di proprietร di Venta la Vega, brand che dal 2017 รจ nel gruppo MgWines, guidato dalla famiglia Miรฑano, di Alicante. In portafoglio, arrivano 60 ettari di terreno e una moderna cantina, con forti potenzialitร di sviluppo e diritti d’acquisto su 180 ettari vitati, nell’area di Alpera-Almansa.
L’operazione รจ stata decisa, come spiega lo stesso Valentino Sciotti, amministratore delegato di Fantini, alla luce della rapida crescita di Finca Fella, realtร da 1 milione di bottiglie, entrata nell’orbita del gruppo nel 2021, con un mosaico di circa 1.400 ettari, vocati allโagricoltura eroica, tra 900 e 1.250 metri di altitudine e con vigneti vecchissimi. La cantina ex Venta la Vega, piรน grande e piรน tecnologica, si integrerร in Finca Fella: ยซSta crescendo cosรฌ rapidamente – dichiara Sciotti – che abbiamo avvertito la necessitร di essere in grado di aumentare i volumi di produzione e di poter continuare a elevarne nel contempo i giร alti livelli qualitativi. Siamo sempre fedeli al concetto di boutique winery, che non รจ mai legato alle quantitร ma alla capacitร di lavorare con la massima attenzione per i dettagli. Crescendo sempre piรน, rischiavamo di non essere piรน in grado di farloยป.
Valentino Sciotti – ceo di Fantini group
Oggi, Finca Fella produce poco piรน di un milione di bottiglie lโanno, ma secondo il gruppo Fantini (che ha registrato ricavi per 84 milioni di euro nel 2024) potranno ยซmoltiplicarsi da ora fino a 10 milioniยป. Considerando che la produzione complessiva di Fantini รจ di 22-23 milioni di bottiglie, รจ stimabile che in 10 anni ยซla consociata spagnola possa diventare l’azienda piรน grande del gruppoยป. L’acquisizione, di cui non รจ stato reso noto l’ammontare, oltre a consentire a Fantini group di dotarsi di un asset per la vinificazione, assocerร al gruppo i viticoltori giร legati alla cantina, realtร che si trova all’interno di una grande tenuta da 800 ettari, di cui 231 a vigneto.
Vigneti Fantini – in Spagna
Almansa รจ una zona ideale per la coltivazione delle uve: la tenuta ex Venta la Vega รจ situata ai piedi delle montagne note come El Mugrรณn, e costituisce la piรน grande piantagione singola di varietร Garnacha tintorera in Europa, a oltre mille metri di altitudine. I vigneti vecchissimi, come ricordaย Tommaso Ciampoli, socio fondatore e amministratore dell’azienda, con viti che devono sopravvivere quasi in assenza di acqua, densitร ridotta e rese per ettaro minime, ma con grande qualitร .
ยซAbbiamo sempre detto di voler crescere facendo crescere nel contempo i territori nei quali andiamo a operare, attraverso accordi con le persone che giร li lavorano. Vogliamo sempre essere un’opportunitร – conclude Sciotti – per tutte le zone dove arriviamo e per i contadini che vi operano magari da generazioni. Siamo entusiasti del nostro progetto Spagna, che significa vini dal rapporto qualitร /prezzo assolutamente eccezionaleยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd