food tech

Food Tech e filiera alimentare: 5 aziende innovative da conoscere

La storia e la tracciabilitร  di un prodotto agroalimentare non sono sempre certi, un aspetto che ha portato alla creazione di fenomeni come lโ€™Italy sounding. Tuttavia le nuove tecnologie stanno fornendo strumenti sempre piรน sofisticati per tracciare e certificare lโ€™autenticitร  dei prodotti

  • 03 Luglio, 2022

>ย Scopri tutti gli articoli sul tema Food Tech

Startup Food Tech, innovazione per la filiera agroalimentare

Conoscere tutti i passaggi del percorso di eventi che l’alimento subisce a partire dalla fase di produzione e raccolta della materia prima fino al consumo da parte dell’utente, รจ un aspetto che sta acquisendo sempre piรน rilevanza. Basta pensare al fenomeno dellโ€™Italy sounding, che produce oltre 100 miliardi di euro di anni al settore agroalimentare, piรน del doppio del fatturato dellโ€™export di prodotti autentici. Per ovviare a problemi come questo sono nate diverse realtร  creative, che sfruttano nuove tecnologie per fornire strumenti semplici ma efficaci a consumatori e aziende per conoscere facilmente il percorso e la storia di un prodotto. Il meccanismo principale che sfruttano รจ quello della blockchain: letteralmente significa โ€œcatena di blocchiโ€ ed รจ un registro contenente informazioni condivise, visibili a tutti e validate con precise regole di sicurezza, che possono essere modificate solo con il consenso di tutti i partecipanti e con meccanismi di validazione incrociata. Ecco cinque progetti innovativi che stanno rivoluzionando la filiera agroalimentare.

Enismaro

Enismaro รจ una piattaforma che consente di rappresentare, aggiornare e consultare la storia delle principali proprietร  di un prodotto agroalimentare. รˆ una soluzione di supply chain che ha lโ€™obiettivo di garantire, in maniera oggettiva, univoca e trasparente, che le caratteristiche di qualitร  dei prodotti enogastronomici siano rispettate lungo tutta la filiera produttiva. La soluzione potenziata da due componenti tecnologiche, un Framework di sensori IoT โ€“ ovvero dispositivi in grado di raccogliere ed inviare in rete unโ€™ampia mole di dati in tempo reale โ€“ e un Framework Blockchain, permette di risalire al luogo di origine del prodotto in ogni singola fase della filiera e di individuarne in maniera trasparente lo stato durante le varie fasi del processo.

Enismaro โ€“ Salerno โ€“ enismaro.com

foodchain

Foodchain

Foodchain ha creato una piattaforma, basata sulla tecnologia blockchain, che consente di tracciare materie e prodotti alimentari lungo tutta la filiera produttiva, rendendo le informazioni accessibili e condivisibili via web o mobile a chiunque intenda consultarli, in modo del tutto aperto o con specifiche limitazioni per i soli utenti identificati. Viene creato un codice univoco associato all’account del produttore da applicare al bene che si intende tracciare: nel codice sono inseriti tutti i dati che l’azienda intende divulgare sotto diverse forme (video, immagini, certificazioni) e i dati vengono immessi nel sistema diventando fruibili in maniera trasparente e inalterabile per sempre.

Foodchain โ€“ Lomazzo (CO) โ€“ Via Cavour, 2 โ€“ food-chain.it

Tuidi

Tuidi, lavorando con punti vendita e centri di distribuzione di PMI e grandi aziende del settore alimentare, ottimizza la distribuzione grazie allโ€™intelligenza artificiale. Ha lโ€™obiettivo di rendere piรน efficiente il processo di acquisto prodotti attraverso un sistema proattivo che suggerisce, ancora prima che lโ€™operatore interroghi il sistema, le attivitร  da svolgere per minimizzare le inefficienze, come buchi a scaffale, costi di magazzino e spreco alimentare. Lโ€™intelligenza artificiale ottimizza la gestione dello stock attraverso una supply-chain reattiva alle variazioni di mercato, permettendo di evitare sprechi nelle operazioni interne al magazzino. Automatizza su unโ€™unica piattaforma i processi aziendali attraverso una serie di operazioni: identifica i fabbisogni di vendita giornalieri per ogni singolo prodotto prevedendo le oscillazioni improvvise, automatizza il meccanismo di approvvigionamento prodotti ottimizzando i vincoli logistici e commerciali, gestisce lโ€™inventario fornendo in tempo reale i principali indicatori di magazzino per un controllo piรน affidabile.

Tuidi โ€“ Putignano (BA) โ€“ Via Arrigo Boito, 2/H โ€“ tuidi.webflow.io

Genuine Way

Genuine Way ha sviluppato una tecnologia blockchain pensata per le piccole e medie imprese che vogliono valorizzare la storia dei loro prodotti made in Italy. Si tratta di una societร  di software che crea soluzioni per la digitalizzazione dei prodotti fisici, attraverso lโ€™impiego di etichette intelligenti e strumenti di connettivitร . La mission รจ quella di promuovere attraverso la tecnologia un consumo consapevole, dando risalto alle aziende che producono in modo sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale e rispettoso della tradizione. Quindi un punto di incontro tra i brand e i consumatori, verso i primi Genuine Way si propone nella doppia veste di fornitore e consulente tecnologico e verso i secondi come un portale grazie al quale raggiungere una maggiore consapevolezza di ciรฒ che si sta acquistando. Genuine Way ha anche sviluppato ITEMxยฎ, una piattaforma digitale che consente alle aziende di caricare documenti aziendali e certificati sulla blockchain pubblica del protocollo Ethereum, il piรน diffuso a livello internazionale.

Genuine Way โ€“ Milano โ€“ genuineway.io

tziboo

Tziboo

Tziboo รจ una innovativa piattaforma digitale che permette ai produttori italiani di cibo di gestire e digitalizzare, in modo rapido ed efficace, il proprio catalogo di prodotti incrementando sensibilmente le opportunitร  di vendita. Attraverso un sistema di collegamento tramite API totalmente automatizzato, una volta caricato il catalogo lโ€™azienda potrร  vendere i propri prodotti online sui maggiori marketplace del mondo, gestendo costi e promozioni in completa autonomia. Tziboo fornisce tutti gli strumenti per affrontare una rivoluzione tecnologica a tutti i produttori, soprattutto quelli meno avvezzi allโ€™uso del digitale. Sono strumenti che incrementano la tracciabilitร : la piattaforma si pone come mediatore tra le aziende e i grandi marketplace mondiali e garantisce la provenienza dei prodotti.

Tziboo โ€“ Bari โ€“ Viale Volga Fiera del Levante โ€“ tziboo.com

a cura di Maurizio Gaddi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd