Foodtech

QuiVicino di Genuine Way, il progetto che certifica la filiera del pane con la blockchain

La startup di Lugano con sede a Milano ha creato un sistema per certificare la filiera del pane con la blockchain. Un meccanismo che Genuine Way punta a esportare anche in altri ambiti.

  • 30 Settembre, 2022

Scopri tutti gli articoli sul tema Food Tech

QuiVicino รจ un interessante progetto che riguarda la digitalizzazione della filiera del pane attraverso la tecnologia blockchain con un QR code presente nei panifici che aderiscono allโ€™iniziativa. La blockchain โ€“ che letteralmente significa โ€œcatena di blocchiโ€ โ€“ รจ un registro contenente informazioni condivise, visibili a tutti e validate con precise regole di sicurezza, che possono essere modificate solo con il consenso di tutti i partecipanti e con meccanismi di validazione incrociata. A proporla รจ stata Genuine Way, una startup che si occupa di software e crea soluzioni per la digitalizzazione dei prodotti fisici con lโ€™impiego di etichette intelligenti e strumenti di connettivitร . Il meccanismo che hanno studiato per QuiVicino รจ piuttosto semplice: i consumatori inquadrando il QR con il proprio smartphone e accedono a una finestra da cui possono seguire la filiera produttiva di ogni singola materia prima, a partire dagli agricoltori, dai mulini e dai depositi fino ai singoli esercizi commerciali in cui viene acquistato il pane.

La Blockchain di QuiVicino

Il meccanismo che utilizza Genuine Way parte dalla registrazione della filiera agroalimentare delle farine utilizzate per la panificazione, impresse nella blockchain attraverso una piattaforma sviluppata dalla startup, che permette ai vari protagonisti della filiera di caricare documenti e certificati sulla blockchain del protocollo EOS, riconosciuto a livello internazionale. A questo punto le materie prime vengono immesse in un sito, creato appositamente, in cui i consumatori possono studiare le caratteristiche dei singoli prodotti. In questo modo รจ garantita la tracciabilitร  e lโ€™autenticitร  della filiera produttiva del pane in un sistema che implementa il rapporto tra gli operatori del settore e i consumatori finali, con una soluzione che puรฒ essere replicata in altri contesti.

Lโ€™iniziativa QuiVicino รจ stata lanciata a ottobre 2021 e al momento conta quindici realtร  partecipanti nella provincia di Bergamo. Lโ€™obiettivo, per il prossimo futuro, รจ di espandersi in tutta Italia. โ€œQuando, insieme a Cefriel e a tutte le altre istituzioni, abbiamo intrapreso il progetto, ne siamo stati subito molto entusiastiโ€ ha raccontato Walfredo della Gherardesca, uno dei fondatori e CEO di Genuine Way. โ€œHo compreso immediatamente il valore di questo lavoro: supportare lโ€™agricoltura locale e dare la possibilitร  al consumatore di scegliere consapevolmente dei prodotti di qualitร  e del territorio. Lโ€™obiettivo รจ di far arrivare questo progetto su larga scala ed estenderlo ad altri settori al di fuori della panificazione, che hanno le stesse esigenze di tutela del consumatore, cosรฌ come della qualitร  e del territorioโ€.

Controllo di un'etichetta su vaschetta di fragole inquadrato con smartphone

Genuine Way

Genuine Way รจ una startup con quartier generale a Lugano e uffici a Milano, nata nel 2019 con lโ€™obiettivo di promuovere un consumo sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale, grazie allโ€™impiego della tecnologia blockchain. รˆ una societร  di software accelerata da Le Village di Crรฉdit Agricole e in partnership con Lifegate e Ve-Chain, che ha tra i suoi obiettivi quello di utilizzare questa tecnologia per promuovere un consumo sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. La startup ha sviluppato una tecnologia blockchain pensata per le piccole e medie imprese che vogliono valorizzare la storia dei loro prodotti made in Italy.

La mission รจ di promuovere, attraverso la tecnologia, un consumo consapevole, dando risalto alle aziende che producono in modo sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale, e rispettoso della tradizione. La startup si vuole proporre come punto di incontro tra brand e consumatori: verso i primi Genuine Way si pone nella doppia veste di fornitore e consulente tecnologico e verso i secondi come un portale grazie al quale raggiungere una maggiore consapevolezza di ciรฒ che si sta acquistando. Lโ€™azienda ha anche sviluppato ITEMxยฎ, una piattaforma digitale che consente alle aziende di caricare documenti aziendali e certificati sulla blockchain pubblica del protocollo Ethereum, il piรน diffuso a livello internazionale. Il team, composto da dodici persone, รจ guidato dal CEO Walfredo della Gherardesca.

Genuine Way โ€“ Milano โ€“ quivicino.genuineway.io

a cura di Maurizio Gaddi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd