Esiste un universo parallelo in cui grani, farine e lieviti si intrecciano e danno vita ad alimenti straordinari che spesso troviamo sulle tavole dโItalia e nelle ricette piรน antiche che si tramandano di generazione in generazione. Prodotti genuini e autentici come pizza, pane, focaccia sono solo alcuni dei capisaldi della lievitazione italiana, frutto di pochi ingredienti ma che dietro la loro semplicitร nascondono regole ben precise: devozione, mestieri antichi, una vera e propria arte, sรฌ, lโarte bianca. Lieviti e farine sono i protagonisti in copertina per il numero di giugno 2022 del Gambero Rossoย
Sembra facile: farine integre e lunghe lievitazioni e il gioco รจ fatto. Ma non รจ cosรฌ, per nulla. Cโรจ un mondo da scoprire e da conoscere per fare scelte appropriate e su misura, a seconda di cosa si voglia fare e come. Le parole di Annalisa Zordan che si รจ confrontata con esperti e grandi professionisti del mondo delle farine e del grano.
In cucina come nella vita ogni spreco รจ un peccato. Il pane รจ un bene primario e il recupero di questo alimento diventa un dovere, ma รจ anche uno stimolo per dare libero corso allโinventiva, oltre che uno spunto per fare ricerca tra le tradizioni del passato. Il pane rappresenta le radici, racchiude in sรฉ le potenzialitร di risorse come grano e farina. Il pane significa inoltre rispetto per tutti gli alimenti, a partire da quelli piรน umili. Il pensiero dello Chef Fabio Curreli di AlpiNN Food Space & Restaurant, che introduce una lettura interessante dedicata al pane e al no waste, a cura di Valeria Maffei.
Da sempre il Gambero Rosso si fa promotore del buon vino, ecco allora un focus sul Verdicchio di Matelica. Alessio Turazza si รจ addentrato nel profondo entroterra delle Marche, nella vallata di Matelica. Si parla del presente e del futuro della denominazione con Alberto Mazzoni, direttore dellโIstituto Marchigiano di Tutela Vini. โPer le sue caratteristiche pedoclimatiche, Matelica rappresenta una zona continentale, diversa dal resto del panorama viticolo regionale, caratterizzato da una vocazione piรน mediterranea e marina. A livello nazionale, il Verdicchio รจ il cuore pulsante della regione. Il Verdicchio di Matelica si differenzia da quello di Jesi per una maggior aciditร , sapiditร e per una longevitร piรน elevataโ.
A dare il benvenuto in quella che รจ da sempre una terra di frontiera, la Val dโOssola, รจ il lago di Mergozzo sulle cui sponde sorge il Piccolo Lago, ristorante dello chef Marco Sacco che รจ lโambasciatore gastronomico di queste terre. ร lui che organizza, da diversi anni, โGente di lago e di fiumeโ, una manifestazione che riunisce ristoratori italiani e stranieri attorno ai temi della fauna ittica, ma piรน in generale alla riflessione sullโecosistema delle acque interne. Scatti e parole di Dario Bragaglia.
Nel nuovo numero del Gambero Rosso Giovanni Angelucci e Gambero Rosso Channel si sono diretti verso la Danimarca, scoprendo tavole e persone, ovviamente in bici. โCi sono diversi modi per scoprire un luogo, ma la Danimarca รจ la capitale delle bici: dunque montate in sella di una bicicletta e scopritela su due ruote. Con i tanti sapori della cucina nordica.โ Lโavventura inizia a Copenaghen, numerose le insegne che deliziano il palato, tra cui una gustosa hamburgheria, Popl (unโidea che arriva dal team di Noma) e Tรจrra, ristorante di una coppia di italiani, Valerio Serino e Lucia De Luca, zero waste. Kronborg, situato nel cuore della cittร , รจ ideale sia per il brunch mattutino che per uno spuntino a tutte le ore. La proposta gastronomica si allinea perfettamente con la tradizione del posto, cosรฌ come tradizionale รจ la cucina di Lumskebugten. Non si puรฒ non menzionare uno dei ristoranti piรน famosi al mondo, il Noma, nel regno di Renรจ Redzepi. Qui la cucina si reinventa e trasforma Copenaghen in una delle capitali del gusto. Nel novero delle insegne di spicco di Copenaghen troviamo Alchemist, il ristorante olistico di Rasmus Munk. Il viaggio continua verso la regione dei fiordi, pit-stop a Odense (la cittร natale dello scrittore Hans Christian Andersen) e raggiungiamo la meta finale: โLa terza tappa prevede invece gli antichi sentieri escursionistici dove regna la natura dalle impegnative colline di Vejle alle storiche pietre runiche di Jelling, fino a Christiansfeld, patrimonio Unesco, prima dello sprint finale verso il traguardo a Sรธnderborgโ.
Apre la sezione dedicata alle ricette Solaika Marrocco, che si racconta e ci presenta quattro dei suoi piatti iconici, tra cui uno spaghettone Benedetto Cavalieri, datterino giallo, origano e peperoncino caramellato; conosciamo Oliver Glowig di Locanda Petreja in Umbria dove ha approfondito il suo legame con la natura, ne sono testimoni i suoi piatti. Ci spostiamo nella patria delle Malghe, a Romeno, e vi raccontiamo la cucina di Nerina, straordinaria insegna (non solo ristorante ma anche albergo) dal 1969 e vi regaliamo una ricetta ricca e gustosa: gnocchi di mais spin della valsugana e mortadella della val di non con fonduta di casolet della Val di Sole. Questo mese Mara Nocilla ha stilato per voi due classifiche con lโintento di orientarvi verso una scelta piรน accurata del burro, un altro grande protagonista della cucina italiana e del mondo: 24 i prodotti top nel mercato di nicchia e nella grande distribuzione.
Non puรฒ certo mancare la miniguida, a cura di Valentina Marino, dedicata a Sassari (che si scopre sempre piรน green) e dintorni. Nel mensile di giugno del Gambero Rosso (link) 33 irrinunciabili tappe dove mangiare, comprare prodotti locali e dormire. Chiude il numero una simpatica graphic novel disegnata dal tratto di Cinzia Leone.
Il mensile รจ anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 3,49 euro o in abbonamento annuale. Lโabbonamento al mensile cartaceo (39 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd