Scissioni

Kraft Heinz si divide in due società: ecco quale sarà il futuro del colosso alimentare di salse e würstel

Scorporati i marchi Heinz, Philadelphia, Oscar Mayer. La separazione è dettata dalle difficoltà finanziarie: in dieci anni il titolo ha perso il 60% del suo valore

  • 03 Settembre, 2025

Kraft Heinz annuncia la separazione in due entità distinte, segnando una svolta significativa nella sua strategia aziendale. Dopo dieci anni dalla fusione con Berkshire Hathaway e 3G Capital, l’azienda ha deciso di scindersi in due società indipendenti: una focalizzata sui prodotti alimentari da supermercato e l’altra su salse e condimenti, come il Ketchup Heinz. Una decisione che arriva in un contesto di difficoltà economiche e di valutazioni azionarie in calo.

Ketchup foto di Peter Secan|

Le due nuove realtà

La riorganizzazione porterà alla nascita di due società distinte. La prima, chiamata Global Taste Elevation Co, raccoglierà alcuni dei marchi più iconici dell’azienda, tra cui Heinz, Philadelphia, Kraft Mac & Cheese e P3 Protein Snacks. La seconda, North American Grocery Co, sarà invece composta da brand storici come Maxwell House, Oscar Mayer (tra cui gli iconici würstel), Kraft Singles e Lunchables. La scissione, prevista per la seconda metà del 2026, è stata annunciata dopo che la fusione del 2015 non ha prodotto i risultati sperati in termini di crescita. Le azioni di Kraft Heinz hanno perso circa il 60% del loro valore dal 2015, influenzate da una domanda debole e da una concorrenza crescente.

Le cause della riorganizzazione

La decisione di separarsi riflette un cambiamento nel panorama delle grandi aziende alimentari, che stanno riconsiderando il modello del conglomerato. Le difficoltà economiche, le valutazioni azionarie basse e l’aumento dei dazi doganali hanno spinto molte imprese a rivedere le loro strutture. Kraft Heinz ha cercato di stimolare la crescita vendendo attività non strategiche, come il business delle noci Planters e dei formaggi naturali, ma le vendite nette sono comunque diminuite del 3% nel 2024.

Le prospettive future e le critiche alla scissione

Carlos Abrams-Rivera, attuale “ceo”di Kraft Heinz, guiderà la nuova divisione alimentare, mentre la società è alla ricerca di un nuovo amministratore delegato per la divisione delle salse. La scissione comporterà costi fino a 300 milioni di dollari, ma si prevede che gran parte di queste spese saranno recuperate rapidamente. Gli analisti vedono nella scissione un’opportunità per sbloccare valore a breve termine, ma avvertono che i rischi sono elevati.

Tra i più dubbiosi su questa operazione c’è l’economista e investitore statunitense Warren Buffett che ha recentemente dichiarato alla Cnbc di essere deluso dalla decisione di Kraft Heinz di separarsi in due entità distinte. Il noto imprenditore, che attraverso Berkshire Hathaway è uno dei principali azionisti della compagnia, ha sottolineato che la fusione del 2015 tra Kraft e Heinz era stata concepita con l’obiettivo di creare un gigante alimentare globale. La scissione rappresenterebbe quindi un’ammissione che tale visione non si è realizzata come previsto.

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd