Trend

Benvenuti nello strano universo dei Labubu (che stanno invadendo anche il cibo)

Un piccolo mostriciattolo dal sorriso birichino. Il mondo intero impazzisce per lui, e la sua trasformazione in personaggio food รจ solo lโ€™ultimo stadio di una conquista planetaria

  • 12 Luglio, 2025

Chi lโ€™avrebbe mai detto che un peluche-mostro dai denti aguzzi sarebbe diventato la creatura piรน desiderata al mondo? Il suo nome รจ Labubu, e ovunque metta piede โ€“ o zampetta โ€“ scatena unโ€™ondata di entusiasmo collettivo. Dalle vetrine di Pop Mart alle caffetterie, il Labubu non si accontenta di essere solo un giocattolo da collezione.

Cosa sono i Labubu

Nati dalla fantasia dellโ€™artista hongkonghese-belga Kasing Lung, i Labubu prendono forma nel 2015 come personaggi delle sue illustrazioni per la serie The Monsters. Ma รจ solo nel 2019, grazie allโ€™acquisto della licenza da parte di Pop Mart, che diventano icone pop in 3D da usare come peluche-portachiavi. Con i loro nove denti, il corpo peloso, gli occhi furbi e lโ€™aspetto tra elfo e mostriciattolo, sono oggi tra i designer toy piรน ricercati al mondo.

I Labubu si acquistano principalmente in blind box, ovvero scatoline misteriose che nascondono un personaggio casuale. Ogni collezione include una dozzina di figure, tra versioni comuni e raritร  segrete introvabili, che spesso diventano oggetti di culto.

Prezzi, file e mercato da capogiro

Le blind box hanno un prezzo base che oscilla tra i 13 e i 30 dollari, ma le figure piรน rare possono valere molto di piรน. Ci sono versioni oversize che sfiorano i 1000 dollari nei negozi ufficiali, ma รจ nel mercato del resell che si tocca lโ€™assurdo: un Labubu da collezione ha raggiunto i 150mila dollari allโ€™asta negli Stati Uniti, e un altro รจ stato battuto per oltre 170mila in Asia. Edizioni limitate, colori esclusivi, crossover con artisti e stilisti fanno salire alle stelle il desiderio (e i prezzi).

Le file fuori dai negozi Pop Mart per i Labubu

In Cina, Corea del Sud, Giappone e persino in Europa e negli Stati Uniti, il lancio di ogni nuova collezione genera file chilometriche fuori dai negozi Pop Mart. Le persone si registrano settimane prima, sperando di essere selezionate per lโ€™acquisto. Ogni drop si esaurisce in pochi minuti e trovare un Labubu in negozio รจ diventato praticamente impossibile.

Star e celebrity pazze per i mostriciattoli

Molte celebritร  internazionali sono cadute sotto lโ€™incantesimo del piccolo mostro: Lisa delle Blackpink ha mostrato la sua collezione su Instagram, seguita da Rosรฉ. Rihanna ne possiede diversi, Kim Kardashian ha una serie intera a casa. Anche Dua Lipa, David Beckham, Marc Jacobs e persino Madonna sono stati avvistati con Labubu appesi a borse o inseriti nei loro outfit. In Italia, anche Chiara Ferragni ha mostrato di apprezzare il fenomeno.

Dal Labubu in tempera a quello di gelatina

Foto credit: sito ufficiale Pop Mart

La nuova collezione Wacky Mart lanciata da Pop Mart รจ ispirata ai cibi dei convenience store asiatici e ha portato Labubu direttamente nel mondo del food. Ci sono personaggi a forma di onigiri, sandwich, patatine, noodle istantanei, gamberetti in tempura, latte, insalata, pannocchia e perfino un Labubu che mangia i famosi wurstel giapponesi a forma di polipetto.

Sui social, il fenomeno รจ letteralmente esploso: caffetterie e ristoranti in Asia e Stati Uniti si sono inventati ogni tipo di piatto e bevanda a tema Labubu per attirare clienti e diventare virali. Si trovano cioccolatini Dubai chocolate a forma di Labubu, budini e gelatine colorate con la sua faccia, tรจ instagrammabili e addirittura cocktail serviti con piccole statuette galleggianti a forma di mostriciattolo.

Foto credit: TikTok @ichahomecafe

Ma non รจ finita. Alcuni chef e utenti sui social hanno iniziato a includere i Labubu in ricette assurde: pizza Labubu, cookies Labubu, sushi Labubu fritto servito con frutta tropicale. Lโ€™importante รจ creare qualcosa che sembri folle e carina.

Foto credit: TikTok @asanebo.restaurant

Dietro lโ€™ondata di ricette a tema Labubu che invadono i social cโ€™รจ la FOMO (Fear Of Missing Out), ovvero la paura di perdersi qualcosa. รˆ quel senso di urgenza che ci fa dire: ยซDevo farlo anche ioยป. Cosรฌ Labubu finisce nei piatti, nei dolci e nei reel, perchรฉ rappresenta un modo per non restare fuori dal gioco. E piรน รจ originale la ricetta piรน va virale.

Foto copertina credit: sito ufficiale Pop Mart

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd