Sembrano andare assolutamente d’accordo mare ed estate, eppure sono i due elementi di un ossimoro difficilmente superabile: a dividere i due elementi รจ in genere il sovraffollamento delle spiagge e dei chioschi marinari che del resto vedono in agosto il momento migliore della loro esistenza. Eppure, c’รจ un altro “ossimoro” che in realtร ci permette di scegliere una bella caletta in riva al mare senza la pressione dei bagnanti compulsivi e delle frotte urlanti di bambini con paletta e secchiello in mano. Di fatto, ci sono alcuni pezzo di costa che in agosto possono essere piรน vivibili che in altri mesi estivi: รจ il mare metropolitano, i lidi vicini alle cittร che in agosto tendono ancora a spopolarsi mentre tra giugno e luglio e poi a settembre tornano a essere presi d’assalto dai bagnanti mordi e fuggi. Questo specialmente se riuscite a ritagliarvi un’uscita infrasettimanale: in questo caso la tranquillitร sarร (abbastanza!) garantita.
Il consiglio: puntate su Sant’Agostino, piccola spiaggia tra Tarquinia e Civitavecchia sul litorale che divide le province di Viterbo e di Roma; fermatevi a Boca do Mar, piccolo stabilimento molto curato che si affaccia su una piccola baietta sabbiosa limitata da scogli e “difesa” da un casermone riservato agli ombrelloni (pochi) dei militari. Qui la cucina รจ affidata a un personaggio d’altri tempi, simpatico e fiero della sua professione: Raffaello Sgambella, cuoco reduce da diverse esperienze sia all’estero che nella vicina Civitavecchia e cha alla fine sembra aver trovato qui la dimensione giusta per spadellare e divertirsi a due passi da casa, ovvero dalla foce del Mignone (fiume che tra l’altro si puรฒ risalire fino a Monteromano attraversando una campagna mediterranea ancora intatta, anche se non si sa per quanto!).
Qui, accompagnati da un calice di bianco decente, potete farvi un tonnarello con le vongole mantecato a regola d’arte, paccheri con vari pesci cotti alla perfezione, frittini che in riva al mare non ci stanno mai male (senza alcuna pretesa di chissachรฉ) e, soprattutto, provare il sautรฉ di cozze e vongole di Raffaello, rigorosamente bianco e arricchito da un ingrediente “segreto” (va be’, spoleriamo: un pezzo di scoglio di mare che amplifica il sapore iodato) che va anche ad arricchire anche la zuppa di pesce (se e quando c’รจ). Insomma, un gita che puรฒ valere la pena…
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd