Le due province lombarde hanno appena inaugurato lโanno che affronteranno da Capitali italiane della Cultura con un weekend ricco di eventi. Sono due provincie ricche di eccellenze enogastronomiche, a partire da due realtร eccellenti come Lido 84 a Gardone Riviera di chef Riccardo Camanini e Da Vittorio a Brusaporto dei fratelli Chicco e Bobo Cerea, passando per le zone come quella della Franciacorta, della Val Camonica, del Lago dโIseo e del Lago di Garda, dove sorge la piccola cittadina di Limone, che ha un particolare microclima che permette la presenza di limonaie e dove i cittadini hanno una vita particolarmente lunga. Eccellente รจ anche la proposta enologica della zona di Bergamo e Brescia, basti pensare che nella guida Vini dโItalia 2023 il premio speciale: Premio rosato dellโanno รจ stato vinto da Lettera C โ20 dei Pasini, etichetta che nasce nel territorio della Valtรจnesi. Ma รจ proprio nel settore dei bar che le due provincie hanno registrato un grande successo: Bergamo e Brescia hanno il piรน alto numero di bar con tre chicchi e tre tazzine nella Guida Bar dโItalia 2023 e il Premio Illy Bar dellโAnno รจ andato a Marelet, una interessante realtร di Treviglio.
Il locale della famiglia Colleoni rispecchia l’idea di “locanda e osteria contemporanea”, nata nello spazio recuperato di una antica trattoria con alloggio del 1890. Il locale รจ stato completamente ricostruito nel 2015 nell’ottica della massima attenzione all’impatto ambientale e dellโecosostenibilitร e utilizza la geotermia e il fotovoltaico come principali fonti di energia. L’accurata caffetteria รจ l’ottima spalla di profumati croissant, trecce integrali, brioche particolari come l’esotica Solero (con mele, frutto della passione e mango) o l’Amande, poi c’รจ la cucina, che a pranzo sfodera piatti unici mai banali, burger e un breve menu del giorno, mentre per cena vengono proposti piatti piรน ricercati. La sostenibilitร si ritrova anche nella scelta di servirsi dell’orto di proprietร da cui provengono sia i fiori che ingentiliscono i tavoli, che verdure ed erbe aromatiche, impiegate anche per gli ottimi drink di una carta creativa curata da barman esperti.
Bedussi รจ una realtร trentennale che propone in uno spazio moderno un’offerta articolata e di qualitร , che soddisfa a ogni ora del giorno chi cerca una pausa veloce, una sosta rilassata o un acquisto goloso. Tra i prodotti piรน apprezzati troviamo il tiramisรน, meringate ai frutti di bosco, torte alla crema limone, bavaresi e mignon come trancetti e tartellette con mousse. Protagonista Patrizia Bedussi, la patronne che guida l’insegna insieme alla famiglia, in cui spicca il figlio Francesco, che prepara ottimi lievitati tra croissant all’orzo, danesi alla crema cotta, trecce, fagottini, girelle e veneziane farciti con creme memorabili. Il gelato รจ tra i vanti di casa, realizzato ad arte e con le migliori materie prime (da provare pure nei golosi cestini di croccante con frutta fresca, o in versione ghiacciolo). Nella proposta salata, oltre a croissant e grissini sfogliati, ci sono burger, insalate, pizze a degustazione e piatti da gustare in giardino, in veranda o nella sala al piano superiore.
Sirani รจ il regno di Nerio Bighi, personaggio eclettico che spicca per creativitร , ironia e conoscenza del territorio. Il locale prima sorgeva in una cascina della bassa bresciana e si รจ trasferito da poco in cittร , in una location in cui la giornata inizia con un ottimo caffรจ e una proposta di pasticceria di livello assoluto con fagottini, danesi, francesine, pain suisse o “semplici” pane burro e marmellata abbinati a frutta fresca e crema d’uovo montata. Spazio anche al salato con uova strapazzate, panzerotti e crostini con salmone irlandese tra gli altri. Lโofferta prosegue con i pranzi in cui le eccellenze del territorio sono protagoniste negli abbinamenti sfiziosi di Nerio Bighi, e le cene con le pizze da degustazione e i piatti fuori carta.
Cavour 1880 รจ una delle tante realtร costruite dalla famiglia Cerea. Tra i Locali Storici d’Italia, รจ un luogo di classe e atmosfera, dove sono protagoniste le creazioni del pastry chef Simone Finazzi e della sua squadra: viennoiserie, lievitati ripieni di creme, il vortice alla nocciola, le mini cheesecake mirtilli e lime, le Palle di neve al limone e amarena o gli Smeraldini al pistacchio e amaretto sono tra i prodotti piรน apprezzati. Ma cโรจ spazio anche per le torte come la Brivido, a tutto lampone, il trionfo di cioccolato Polvere di stelle, la Divina al caffรจ, e la soave Donizetti, squisita torta paradiso con albicocche, ananas e Maraschino. Lโintera linea di produzione arriva dal nuovissimo laboratorio DaV di Albano S. Alessandro, che ha anche uno spazio vendita.
La Pasqualina nasce nel 1912 come ristoro, con l’avvicendarsi delle generazioni ci si รจ concentrati sul servizio bar, pasticceria e in particolare sulla gelateria, ramo nel quale brilla per la ricerca maniacale sulle materie prime (stagionali, da piccole produzioni di pregio e dall’orto-frutteto di proprietร ) e le lavorazioni di alta scuola che regalano gusti di grande finezza. Il patron Riccardo Schiavi ha come prioritร la salubritร e il controllo minuzioso della filiera: freschezza, digeribilitร e gusto sono i principi guida del locale. La lavorazione del cioccolato รจ arte di casa, apprezzabile in cremini, cubotti, praline (un’esplosione di sapore quella curcuma e agrumi). Gli ottimi lievitati delle feste completano un’offerta di grande personalitร .
Locale luminoso e moderno che offre vari spazi all’interno e all’esterno e un lungo bancone carico di prodotti da cui farsi invogliare. La caffetteria, ottima sia nell’espresso che in tutte le sue declinazioni, รจ il perfetto corredo a colazione di lieviti fragranti, golosi e genuini (con lievito madre), in bella scelta dalla teca dedicata, come ad esempio il pan brioche al caffรจ con coulis di pompelmo o la sfoglia con confettura e uvetta. Chi cerca uno spuntino o un light lunch puรฒ contare su snack veloci, pizzette, panini o focacce da gustare con frullati, succhi e nettari di frutta freschi. Cocktail di buona fattura e qualche proposta al calice, insieme alla sfiziosa pasticceria salata maison rendono interessante l’aperitivo. Delizioso il gelato artigianale, in gusti classici e piacevoli scoperte come liquirizia e maggiorana o frutto della passione e cocco.
ร un’ottima insegna a conduzione familiare, che vede impegnati i fratelli Soldo nel laboratorio a vista e in sala le consorti Miriam e Moira a sovraintendere al servizio bar, con cui la pasticceria si contende l’anima di questo elegante locale. Sergio รจ un pasticcere esperto e di talento, capace di dolci equilibrati e curati nell’estetica, golosi e confortevoli. Colazioni con i fiocchi, grazie all’eccellente caffetteria e lieviti di livello, tra cui croissant, danesi con frutta fresca, rotoli con mele e uvetta, krapfen, ciambelle a doppio impasto con crema. La creativitร si esprime in superbe proposte moderne, ne sono esempi la crostata con frangipane alla mandorla, mousse al lampone e frutti rossi e la torta al tรจ Matcha. Anche la tradizione รจ onorata a dovere, il dolce bandiera รจ il torrone morbido, disponibile tutto l’anno (pure in varianti aromatizzate, ricoperto al cioccolato speziato e alla Chartreuse) come anche veneziane e panettoni (squisito l’estivo, alle albicocche e timo).
Ha giร un secolo di esperienza alle spalle la famiglia Vezzoli, ancora oggi unita nel portare avanti un progetto che con questo “laboratorio” sempre in fermento trova il giusto riconoscimento. Che si tratti di un posto speciale lo si intuisce dagli esterni modernissimi e curati, esaltati dal piccolo giardino, e dagli interni altrettanto belli. Lโofferta รจ ricca e fa appello alla qualitร delle materie prime e alla mano felice nell’arte bianca. Varietร fin dal mattino, quando si possono assaporare profumati lievitati (rinomati i grandi da ricorrenza), torte, biscotti, yogurt, centrifugati e persino brunch completi (tutti i giorni) con varianti salate. Dal forno e pronti per l’asporto pizze in tranci, focacce e panini, ottimi pure per un pranzo veloce. In alternativa avocado toast, club sandwich, tigelle, burger, lobster roll. Per chi ha piรน tempo, piatti unici a base di ingredienti sceltissimi a comporre menu sempre originali tra proposte di carboidrati, carne e pesce.
a cura di Maurizio Gaddi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd