Addio

È morto Arcangelo Zulli. L’Abruzzo perde una stella della pizza contemporanea

Il patron de La Sorgente di Guardiagrele (CH) è morto a 65 anni. Precursore e grande lievitista, ha fondato una delle più brillanti pizzerie d'Italia

  • 10 Ottobre, 2025

Non eravamo pronti a questo coccodrillo. Arcangelo Zulli era un vulcano, appariva inossidabile, in fermento, anche all’età nella quale altri cominciano a pensare alla pensione. La passione per il suo lavoro contagiosa, integerrima ci viene da dire, ripensando alle tante occasioni di scambio e di formazione in cui lo abbiamo visto all’opera, soprattutto con i colleghi più giovani.

La Sorgente, una storia di famiglia

La sua storia con la pizza, cominciata 40 anni fa, tra duro lavoro, studi, corsi e specializzazioni su impasti e lieviti, su prodotti e sapori. Nel 1985 ha aperto La Sorgente insieme alla moglie Mariella, da lì un fiume in piena di creatività, di studio, di miglioramento continuo, con l’apporto dell’intera famiglia che man mano è cresciuta, trasformando Guardiagrele, in provincia di Chieti, in una delle patrie della pizza contemporanea. Perché qui non solo di impasti si parla, anche se nel locale se ne maneggiavano decine già decenni fa. La ricerca sui prodotti del territorio è stata fondativa di un tipo di lavoro del quale è stato precursore insieme a pochi altri nel nostro paese, dai grani agli extravergini abruzzesi, dai formaggi di Gregorio Rotolo alle varietà di vegetali.

“Oggi salutiamo papà Arcangelo, che ci lascia un’eredità fatta di esperienza, passione e insegnamenti. È stato un padre, un nonno, un maestro. Il suo sapere resta in buone mani, custodito da chi ha imparato da lui ogni giorno e continuerà a portare avanti il suo operato. Grazie di tutto”. Così, con la sobrietà che da sempre ha contraddistinto questa grande famiglia, è stato annunciata qualche ora fa, sulle pagine social de La Sorgente, la scomparsa di Arcangelo.

Maestro rigoroso e stimato, Arcangelo Zulli è stato uno di quegli artigiani capaci di fare rivoluzioni. Non uno degli aspetti dell’impresa pizzeria è stato trascurato nei 40 anni di attività de La Sorgente, tutto, dalla cucina alla sala, spinto continuamente verso il miglioramento, ancora e ancora. 13 anni di Tre Spicchi, poi Stella per la continuità ai vertici. E poi premio speciale Le Pizze dell’Anno, La Migliore Carta dei Dolci, La Migliore Carta delle Bevande: di anno in anno dal nostro osservatorio della guida Pizzerie d’Italia non abbiamo potuto fare altro che applaudire, apprezzare, premiare e ringraziare questa famiglia e il suo trascinatore, per aver consentito anche a noi di continuare a studiare e a imparare.

Qualche settimana fa a ritirare i premi alla presentazione della guida Pizzerie d’Italia 2026 è intervenuto il figlio, Angelo, maitre e sommelier, che ha portato i saluti del papà al pubblico della Mostra d’Oltremare di Napoli. Angelo, che insieme al fratello Simone, alla madre Mariella e a sua moglie, Jonida Troka, porterà ancora nel futuro il sogno e gli insegnamenti di Arcangelo. A loro vanno le condoglianze di tutta la redazione del Gambero Rosso.

© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd