LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN LOMBARDY
โNessun cambiamentoโ fa perentorio Umberto Montano, nell’annunciare l’apertura il Mercato Centrale di Milano per il 2 settembre, con 15 mesi di ritardo. โEravamo pronti ad aprile 2020โ racconta โpoi c’รจ stata la gelata del Covidโ che ha bloccato tutto. โAdesso finalmente cominciamo a tirare fuori la testaโ. Dopo la riapertura a giugno di Firenze e di Torino (dove รจ approdato Davide Scabin con il progetto Scabin QB), รจ arrivato finalmente il turno di Milano. โNon ci sarร nessunissima modifica rispetto al progetto originarioโ ribadisce, ma lo stato d’animo diffuso, tra l’entusiasmo palpabile che si respira tra le botteghe, รจ di velata circospezione: โqualche timore c’รจ: quel che sempre ha rappresentato la nostra piรน grande ragione di soddisfazione โ vedere tanta gente che affolla il Mercato Centrale โ diventa un problema da risolvere e non una ragione di gioiaโ. Serve dunque la massima attenzione, a partire dal giorno dell’inaugurazione โ con i sindaci di tutte le cittร in cui c’รจ un mercato, โper raccontare l’effetto Mercato Centraleโ capace di una forte riqualificazione nelle aree in cui sorge – che sarร vissuta con la massima allerta: โslot contati, ingressi misuratissimi con con un sistema di controllo elettronico di entrata e uscita, per rispettare la capienza predefinita dal nostro Covid manager che รจ molto scrupolosoโ. Tutto per contrastare quello che lui chiama il peggior nemico del Mercato Centrale: il Covid, โla negazione dell’aggregazioneโ. Loro ci metteranno tutte le azioni di controllo e sensibilizzazione necessarie per dare valore alla battaglia comune contro il Covid: โcome in tutti i mercati le azioni di contrasto al virus le devono compiere in parte l’operatore e in parte gli avventoriโ fa e poi aggiunge โla responsabilitร รจ un’altra arma fortissima contro il Covidโ.
Il Green Pass รจ il passaporto verso la normalizzazione: โsiamo favorevoliโ afferma deciso: โรจ il primo segnale, da parte del Governo, dell’intenzione di non tornare a chiudere e di non tornare a quel momento drammatico di incertezza che ha completamente dissestato le nostre organizzazioni, il vero nemico della pianificazione delle nostre aperture. Sono fiducioso nei vaccini nella scienza, e sono convinto che questa sia l’unica strada e l’abbiamo imboccataโ. Nessuna polemica? โNon credo che serva: c’รจ un nemico da combattere come mai lo abbiamo avuto nell’epoca contemporanea, per vincere dobbiamo fare squadra con chi ci governa, non importa quale sia il nome o il colore, ma bisogna stare con chi ha il difficile compito di guidare in un sentiero tortuoso per uscire da questa situazione, credo che tutti dovremmo fare questo conto in questo momentoโ. E la gran parte lo sta facendo: โil nostro รจ un paese straordinario non solo per gli Europei o le Olimpiadi, ma perchรฉ la stragrande maggioranza delle persone รจ in sintonia con il conducente, disposta ad accettare regole e sacrifici indispensabili per la ripresaโ.
Quanto ha inciso l’anno appena passato? โIl bilancio di Mercato Centrale per il 2020 era previsto intorno a 80 milioni di euro, senza considerare il progetto Milano che avrebbe portato altri valori, non ne abbiamo fatti 10โ. Tamponare le perdite puntando sulle consegne a domicilio? โNon ho pensato neanche per un minuto al delivery in chiave risolutiva: quello รจ un servizio alla clientela che giร pensavamo di dover avere, a prescindere dalla pandemia, per questo avevano pianificato una bella piattaforma di consegna a domicilio, ma non lo si pensi come un sostituto alla nostra attivitร : sarebbe un errore imprenditoriale. Sono dell’avvisoโ continua โ che ognuno debba fare il proprio mestiere e quello che fa bene il ristoratore non รจ equivocabile con il delivery e il take away, sono obiettivi diversiโ.
Dunque il Mercato nel 2020 ha lasciato a terra un prodotto lordo complessivo di 70 milioni di euro: โaccettiamo la lezione del contadino che conosce la cattiva annata, la carestia e la perdita totale del raccolto. A questo si abitui anche la parte del mondo abituata a crescere sempre. Non possiamo che accogliere questa lezione di vitaโ. Ora l’obiettivo รจ reagire alla pessima annata e rimboccarsi le maniche. “A partire dall’inaugurazione del Mercato di Milanoโ. Nonostante le cittร orfane di una fetta importante dell’economia, quella rappresentata dal turismo intercontinentale, e dal timore di molte persone nel frequentare luoghi con tanta gente. โPer il Mercato la vera ripresa non รจ la riapertura, ma il ritorno della serenitร ; pensiamo a una ripresa progressiva che sarร tanto piรน rapida tanto piรน noi saremo prudenti e rispettosi delle regoleโ.
Il Mercato di Milano – 4500 mq su due piani e centinaia di mq di dehors, curati dallโarchitetto Alberto Torsello – รจ molto concentrato sulla spesa di qualitร , piรน che sulla ristorazione: โil progetto di vendita credo avrร un effetto piรน forte sul pubblico, penso potrebbe rappresentare una bella alternativa uno spazio in cui fare una spesa dalle 7 a mezzanotteโ.
Dal biologico della famiglia Carioni di Crema, che avranno un piccolo caseificio con produzione interna, alla carne: โdaremo molta importanza alla macelleria, credo che ci possa essere molto interesse per la carne toscana, quella di Savigni, allevatori e macellai cui siamo molto legatiโ, il pane รจ quello di Davide Longoni, padre spirituale dei Panificatori Agricoli Urbani โche ha un mulino all’intero del forno dove molire il suo granoโ e dare vita al pane di Milano Centrale a partire dai grani di Longoni, la pizza รจ quella di Crosta, i gyoza sono quelli della Ravioleria Sarpi โAgie Zhou รจ un affezionato del Mercato, รจ stato anche a Firenze per una tornataโ. Joe Bastianich porterร il suo american bbq, โquello in forni appositi, molto complessi e belli, secondo una solida tradizione americana, con una doppia cottura, a bassa temperatura e poi in fornoโ.
E poi c’รจ il pesce: โche ha una importanza superiore di tutti gli altri, come รจ giusto per il piรน grande mercato ittico d’Italiaโ 1000 mq, con una vetrina di 13 metri dove acquistare il pesce e farselo preparare senza ulteriore spesa, e dove c’รจ spazio anche per il cocktail bar di Flavio Angiolillo di Mag, e il fish bar di Jรฉrรฉmie Depruneaux di Fishion a Milano, โun giovane, poco piรน che ventenne, che ho voluto nella squadra del Mercatoโ.
Il ristorante principale รจ dedicato al pesce, con l’arrivo a Milano di Piero e Luca Landi del Rendez Vous di Marciana Marina all’Isola d’Elba che fa pesce al carbone. E proporrร una classica cucina di nare: insalata di polpo spaghetti vongole pasta con aragosta. Un centinaio i coperti, in ampi spazi e una cucina estremamente tradizionale โcon la T maiuscolaโ sottolinea Montano: โla tradizione italiana รจ il vero grande patrimonio, la cucina di casa ha dei piatti immensi, soprattutto nei primi, le massaieโ continua โmi intrigano molto piรน di chef. La cucina italiana รจ un patrimonio mai valorizzato abbastanzaโ. Parla di massaie, di nonne, di chef e di โfuoriclasse non imitabiliโ, ma sempre prendendo a riferimento una identitร da valorizzare, โsono un po’ critico per l’eccesso di creativitร che spesso prende a riferimento dei valori internazionaliโ, ma poi c’รจ un Davide Scabin โun maestro cuoco italiano accetta l’idea di essere un cuoco e non solo uno chef e parla di cucina popolare da proporre al pubblico in modo informale. Il mercatoโ conclude โรจ un luogo della tradizione e tradizione รจ tutto quel che รจ offerto, anche se c’รจ una grande partecipazione alla cultura che sta alla dietro la creativitร ma รจ sempre finalizzato alla valorizzazione della tradizioneโ. Una considerazione che apre le porte all’ultima apertura ancora in sospeso, quella di Roma, che seguirร di poco quella meneghina, ย con il nuovo ristorante al primo piano: โancora top secretโ.
Mercato Centrale – Milano –ย via Sammartini/Piazza IV Novembreย – www.mercatocentrale.it
a cura di Antonella De Santis
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd