Notizie / Attualitร  / Una grande mostra su Carlo Levi e un mese di eventi culturali al Mercato Centrale di Torino

Torino

Una grande mostra su Carlo Levi e un mese di eventi culturali al Mercato Centrale di Torino

Al Mercato Centrale Torino si celebra la figura di Carlo Levi, in occasione dei 120 anni dalla nascita. La mostra รจ aperta gratuitamente al pubblico fino al 2 maggio, in arrivo anche altri eventi culturali.

  • 06 Aprile, 2022

Il Mercato Centrale Torino sta riprendendo in pieno la sua attivitร , che non รจ solo legata al cibo di qualitร , ma punta sempre di piรน a diventare un punto di riferimento culturale in senso lato per la cittร . Umberto Montano, il patron del Mercato, ha anticipato il progetto di eventi โ€œUn anno di luce al Mercato Centraleโ€, ed รจ una scelta quanto mai simbolica quella del tema della luce, che finalmente tutti stiamo tornando a rivedere. Tra le future proposte che verranno annunciate entro lโ€™estate ci sono anche le residenze di artista, previste nelle scenografiche e storiche ghiacciaie del mercato, dove artisti creeranno opere giocate proprio sul tema della luce.

La mostra su Carlo Levi

Intanto, una prima grande mostra โ€œilluminaโ€ sui progetti del Mercato e sul rapporto stimolante e concreto che si puรฒ creare con la cultura del cibo: si celebra la figura di Carlo Levi, in occasione dei 120 anni dalla nascita. Prendendo spunto dallโ€™opera โ€œCristo si e? fermato a Eboliโ€, il Mercato ospita nelle antiche ghiacciaie – misteriose strutture che sembrano astronavi di pietra atterrate chissร  come e da dove a Porta Palazzo – una mostra di grande suggestione, dai ritratti fotografici dellโ€™autore alle versioni per il cinema e per la narrazione grafica. Per cominciare, Il Viaggio di Carlo Levi, a cura di Piernicola Maria di Iorio, un percorso fotografico che si apre con le foto dal set cinematografico di โ€œCristo si e? fermato ad Eboliโ€ il film realizzato nel 1978 da Francesco Rosi (di cui ricorrono questโ€™anno i 100 anni dalla nascita). Lโ€™esposizione prosegue con una selezione di fotografie dello stesso Levi scattate durante il confino ad Aliano, in Basilicata, scatti di grande intensitร  e suggestione. Sotto le volte di pietra della prima ghiacciaia sono esposte le strisce di Sergio Staino, โ€œQuando Jesus non si fermo? a Eboliโ€. Ambientata in una Nazareth appena italianizzata, la striscia ha come protagonista Jesus e racconta il nostro tempo, in una riflessione ironica sulla contemporaneita?. Fino al 2 maggio la mostra sara? sempre aperta gratuitamente al pubblico e si potranno anche prenotare visite guidate, sempre gratuite, il sabato e la domenica, inviando una mail a [email protected].

Mercato Centrale Torino

Il mese di eventi culturali al Mercato Centrale Torino

E per tutto il mese sono previsti incontri, letture , proiezioni, musica: lโ€™8 aprile in ghiacciaia piccola, Letture di Franco Arminio sui paesaggi e sul festival di Aliano โ€œLa luna e i calanchiโ€, il 12 proiezione del film โ€œCristo si e? fermato a Eboliโ€ di Francesco Rosi, il 14, in ghiacciaia piccola, Viaggio teatrale nella storia degli scrittori lucani a cura di Ulderico Pesce; il 19, al Cocktail Bar, Viaggio nella tradizione gastronomica della Lucania interiore a cura di Gal Lucania Interiore, il 26 , in Spazio Fare, Proiezione del film Lucus a non lucendo โ€“ A proposito di Carlo Levi con i registi Enrico Masi e con Alessandra Lancellotti e infine il 28 in piazza, Esibizione musicale folkloristica lucana. La mostra e la rassegna eventi sono patrocinate dalla regione Basilicata, la provincia di Matera, i comuni di Matera, Aliano, Torino, Viggiano e la Fondazione Carlo Levi.

Un bel modo per creare trame e sinergie fra la cultura del cibo e la cultura della scrittura, dellโ€™immagine, della parola, della musica. Ed รจ un segno dei tempi che stiamo vivendo il fatto che un progetto di cultura โ€œaltaโ€ approdi nei luoghi del cibo. Certo la ricerca della felicitร  di cui oggi sembra esserci particolare bisogno passa sia dal mangiare meglio sia dal piacere della condivisione e di nuove conoscenze. Il pane e le rose: un tema su cui meriterebbe tornare a riflettere.

a cura di Rosalba Graglia

www.mercatocentrale.it/news/il-viaggio-di-carlo-levi-tutti-gli-eventi-al-mercato-centrale-torino

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati