Non è la prima volta che Wanna Marchi si mette ai fornelli, ma stavolta l’intenzione sembra più concreta: l’ex regina delle televendite annuncia via social una nuova avventura come chef in un’osteria di Bergamo. «Salve a tutti, sono Wanna Marchi – dice su Instagram, caffè in mano – perché sapete che io da tanti anni se non ho un caffè in mano non riesco… non dico a parlare, perché a parlare ci riesco, però mi dà forza, coraggio e sprint». Sprint, appunto, per lanciare la sua nuova attività.
Marchi, 83 anni, si definisce «molto giovane» e pronta a rimettersi in gioco: «Per vivere devo lavorare. Quindi ho deciso di andare in giro per l’Italia a cucinare». Il primo a ospitarla sarà Paolo Stefanetti, dell’Osteria Mille di Bergamo: «Facciamo cucina insieme e invitiamo a mangiare nel ristorante poche persone» spiega lei.
Marchi non è nuova alla cucina: per qualche anno ha gestito un canale YouTube dove proponeva ricette casalinghe e racconti di famiglia. Oggi pubblica regolarmente video anche sul suo profilo Instagram, tra piatti preparati in diretta e consigli culinari. Guarda poca televisione, dice, ma quando capita si concede qualche programma di cucina: i suoi preferiti? «Pappagallo, ma soprattutto Ruben Bondi».
E non mancano le frecciate ai detrattori. In un secondo video risponde a chi l’ha criticata dopo l’annuncio: «Qualcuno in tv ha detto che devo finire nell’oblio. Non intendo assolutamente sparire. Un’altra ha detto: “Non cucina lei, prende i piatti dal ristorante sotto casa”. Vuoi venire a mangiare a casa mia?». Nell’annuncio non mancano i dettagli del menu: «Credo di essere abbastanza bravina in cucina, però i miei tortellini in brodo non devono mancare. Quindi vorrei il cappone e i pezzi di carne che ti dirò di comprare», dice rivolta al ristoratore.
Il tutto mentre in famiglia si affrontano guai giudiziari: sua figlia Stefania Nobile e l’ex genero Davide Lacerenza si trovano ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta sulla Gintoneria milanese. Marchi, estranea ai fatti, appare comunque serena e motivata: «Faremo tutto per bene, come ho sempre fatto per la mia famiglia».
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset