Sarร capitato anche a voi di ascoltare una delle frasi che si candida a entrare nel repertorio dei numerosi clichรฉ del fine dining: โMettiamo il vegetale al centro, come se fosse una proteina, in modo che il cliente non si accorga della sua assenzaโ. Parola piรน parola meno. Una frase che, oltre a raccontare molto della retorica dellโantiretorica che nutre il mondo della gastronomia presumibilmente โaltaโ, spinge il consumatore incorreggibile di carne nellโinsalubre girone degli insensibili.
Capita cosรฌ che il ghetto del carnivoro orgoglioso reagisca costruendo a sua volta unโetica (e unโestetica) da tribรน: barbe hipster, testosterone a pacchi, elaborazione di rituali quasi patriarcali, unโesasperazione di contenuti, tecniche, provenienze e tagli usati come armi di proteizzazione di massa. Wagyu, Black Angus, Cerdo Felix, che cosโerano costoro ancora ventโanni fa?
La tribรน dei carnivori ha uno dei suoi profeti in Michele Ruschioni, giornalista romano che anni fa ha creato il brand Braciamiancora, un network che racconta con competenza il mondo dellโeccellenza โcicciosaโ trovando un grande riscontro nel web, con oltre un milione di follower tra Facebook, Instagram e Youtube. Numeri che ci insegnano che forse la vegetalizzazione della ristorazione รจ un po’ un abbaglio di massa, un manifesto da stellato con velleitร sostenibili che poco conquista il cliente medio.
Ruschioni pubblica ora una guida per carnivori patentati, SteakHouse e Macellerie dโItalia 2024, 660 pagine nelle quali sono recensiti oltre 700 locali per sensibilizzare il consumatore e indirizzarlo verso lโeccellenza carnivora. โDa anni sono impegnato a raccontare lโItalia gastrocarnivora attraverso i canali social di Braciamiancora โ spiega Ruschioni โ e oggi tutti questi racconti sono diventati una guida completaโ. La guida, alla seconda edizione, rivista e arricchita rispetto alla prima, rappresenta un unicum nel panorama editoriale italiano. Ruschioni per la veritร non sa sottrarsi al riflesso condizionato della giustificazione, spiegando di voler contribuire a combattere la demonizzazione della proteina animale sforzandosi di indicare nel suo lavoro locali in grado di proporre ai propri clienti carne di ottima qualitร , che proviene da allevamenti etici e responsabili.
La guida vuole raccontare le eccellenze di un mestiere nobile e antico, che fa parte a pieno titolo delle eccellenze gastronomiche italiane e che, anche a causa del ripensamento nel consumo di carne di qualitร , vive un periodo di creativitร e innovazione. Ruschioni รจ convinto, infatti, che le steakhouse italiane non hanno nulla da invidiare a quelle piรน blasonate che si trovano negli Stati Uniti o in Spagna. Pochi sanno infatti che nella speciale classifica delle migliori 101 SteakHouse mondiali stilata da World Best Steak Restaurant al sesto posto cโรจ un ristorante italiano, i Due Cippi di Saturnia. E che รจ italiano il miglior macellaio del mondo eletto tale agli ultimi campionati mondiali di Macelleria svoltosi negli Stati Uniti: si chiama Gianni Giardina ed รจ siciliano.
La guida si propone anche di raccontare le specificitร regionali della tradizione carnivora italiana. โQuesta guida โ spiega lโautore – non รจ un semplice elenco di locali, abbiamo dedicato parecchie pagine per fare approfondimenti tematici. Lโobiettivo era una guida che fosse anche un libro piacevole da leggere. Sappiamo che la carne spesso viene tirata in ballo per questioni extrafood, a volte in modo corretto, altre volte in modo pretestuoso; il compito di questa guida, oltre a quello di indicare le eccellenze italiane, รจ anche quello di dare tutte le informazioni utili affinchรฉ si abbia un quadro chiaro della situazione e si aumenti la consapevolezza generaleโ. SteakHouse e Macellerie dโItalia รจ acquistabile su Amazon al costo di 18 euro.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd