Non รจ proprio un bel periodo per il mondo dei cocktail bar. Penalizzata dal coprifuoco che ormai da oltre sei mesi limita la socialitร entro le 22, oltre che dal divieto di ritrovarsi seduti al bancone, a tu per tu con il barman di turno, lโindustria della mixology ha manifestato il proprio disappunto a piรน riprese, davanti alla crisi profonda di un settore che in Italia, prima della pandemia, era in grande crescita, ma costituito in gran parte da piccole realtร , che faranno fatica a rialzarsi (tra le iniziative piรน chiacchierate, qualche settimana fa, lโazione dimostrativa โ in realtร solo a favore di social โ del Jerry Thomas Project, celebre speakeasy capitolino). Anche a seguito della riapertura delle attivitร di ristorazione in zona gialla, perรฒ con obbligo di servizio allโaperto fino al 1 giugno e orario di chiusura sempre vincolato dal coprifuoco, ben pochi cocktail bar sono riusciti a ripartire.
Ma in provincia di Salerno cโรจ chi prova a scommettere su una ripresa che si spera imminente: aprirร a Pagani, nellโAgro Nocerino sarnese, Cinquanta Spirito Italiano, cocktail bar che vuole proporsi come ritrovo per tutta la giornata, dalla colazione al dopo cena, passando per il pranzo, lโaperitivo e la cena. Lโinaugurazione รจ in programma per il 6 maggio e si concretizza con un anno di ritardo rispetto al piano iniziale, grazie allโiniziativa di Alfonso Califano e Natale Palmieri, entrambi originari di Pagani, talenti di ritorno, dopo anni di formazione e crescita professionale allโestero, il primo in arrivo dal Dandelyan di Londra, il secondo attivo in Italia e allโestero in cucina, e nell’ultimo periodo sempre piรน vicino al mondo della miscelazione. Insieme proveranno a rinnovare lโidea del bar allโitaliana, facendo di Cinquanta un punto di ritrovo e aggregazione fondato sulla qualitร dellโaccoglienza e sulla versatilitร dellโofferta, che punta ad avere un respiro internazionale.
Funzionale allโobiettivo รจ lโintenzione di raccogliere lโesperienza di giovani professionisti che hanno deciso di tornare a casa per scommettere sul proprio territorio dโorigine: โSono tornato in Italia perchรฉ avevo promesso a me stesso di farlo solo nel momento in cui avrei potuto contribuire alla crescita della comunitร . Si puรฒ credere nel proprio territorio e si possono creare progetti ambiziosi con le professionalitร che ci circondano โ spiega Alfonso Califano – Avevo il desiderio di ricreare un concept di cocktail bar tipicamente italiano, con un respiro e una tipologia di servizio di stampo internazionale. Oltre me, la nostra bar manager Marianna Di Leo, originaria di Salerno, รจ rientrata dopo una lunga esperienza a Milano. Come lei, anche altri ragazzi della nostra squadra hanno deciso di ritornare dopo varie esperienze allโesteroโ. La squadra cosรฌ formata รจ dunque giovane โ lโetร media si aggira sui 30 anni โ e propositiva. โInvestire in questo momento cosรฌ delicato non รจ stato semplice, ma non ho avuto paura. Sono fiducioso che ci divertiremo e faremo divertireโ spiega Natale Palmieri, sottolineando che il progetto, a pieno regime, darร lavoro a 21 persone.
Cuore dellโofferta sarร una drink list incentrata sui classici della miscelazione italiana, che non rinuncia perรฒ alla sperimentazione, a partire da ingredienti di qualitร che raccontano il territorio dellโAgro Nocerino. Signature cocktail sarร infatti lo Spirito Felix che declina in modo originale la ricetta di un gin sour, con limoncello, sciroppo di pomodorini corbarini, limone, infuso salato di pisto, insieme di spezie normalmente utilizzate nella pasticceria tradizionale campana.
Ma Cinquanta รจ anche cucina, meglio se in sintonia con la proposta miscelata: dal menu si potrร scegliere tra Morsi โ ispirati ai cicchetti veneziani โ e Qualche morso in piรน, con una serie di focacce cotte al padellino. Una cucina agile e vicina allo street food, concertata con il supporto dello chef Michele De Blasio.
Per quel che riguarda lโallestimento dello spazio, Cinquanta non tradisce lโintento di promuovere il territorio, e valorizza le maestranze e gli artigiani locali, coinvolti nel progetto dellโarchitetto Daniele Della Porta, che ha disegnato il locale immaginandolo come un teatro, con il bancone del bar che diventa palcoscenico e un suggestivo utilizzo delle fonti luminose
Cinquanta Spirito Italiano โ Pagani (SA) โ via Trento, 44/46 – 366 104 8168 –ย www.facebook.com/cinquantaspiritoitaliano/
foto di Gaetano del Mauro
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.