Che sia Catania o Palermo, Trapani o Siracusa, la tavola calda siciliana รจ l’attrattiva principale per chi si trova sull’Isola. Un paradiso di profumati pezzi, merenda di metร mattina, spuntino goloso a ogni ora e ricordo dโinfanzia per tutti i siciliani doc.
Cartocciate, cipolline, bolognesi, pizzette, ravazzate, rollรฒ, calzoni: niente piรน della classica rosticceria sa far tornare il sorriso. Non si sa molto sulle origini di questo rituale, ma si crede sia stato inventato dai cuochi alla corte di Federico II di Svevia, amante del buon cibo e mecenate della cultura gastronomica, famoso per i suoi banchetti sontuosi che spesso integravano elementi della cucina araba, da cui lโisola ha ereditato lโarte della frittura, lโuso del sesamo e della cannella. Ogni zona ha le sue specialitร , ma a mettere dโaccordo un poโ tutti sono le pizzette, vere star della rosticceria grazie allโimpasto caratteristico piรน simile a quello di una brioche, soffice e dal sapore inconfondibile a metร tra dolce e salato. Alta e ben dorata sui bordi, condita con pomodoro e mozzarella, la pizzetta รจ quello sfizio a cui nessun siciliano saprebbe dire di no.
Raccontare tutte le tavole calde regionali sarebbe unโimpresa impossibile: ecco, allora, una selezione dedicata alla cittร di Catania.
Nella patria dell’arancino con la “o”, questo indirizzo a metร strada tra la stazione e piazza Stesicoro รจ uno dei piรน quotati della cittร e tra i piรน antichi d’Italia. Era il 1837 quando l’attivitร aprรฌ i battenti, e da cinque generazioni gli Stella si tramandano l’arte dello street food siciliano piรน autentico, che fritto in olio (o strutto) dร il meglio di sรฉ. Oltre agli arancini e le scacciate, qui si trovano pizzette fatte ad arte, dallโimpasto morbido e digeribile.
Antica Friggitoria Stella โ via Monsignor Ventimiglia, 66 – facebook.com/anticafriggitoriastella/?locale=it_IT
Storico bar del lungomare gestito con passione da piรน di quarant’anni dalla famiglia Urzรฌ. In laboratorio – guidato dalla figlia Serena – si lavora seguendo le stagioni e con ingredienti del territorio. Il gelato artigianale รจ il vero protagonista, ma anche la proposta salata sa dire la sua, a cominciare dai classici della tavola calda, qui preparati secondo tradizione. Si sceglie tra piรน pezzi, dalle cartocciate alle mitiche cipolline, gusci di sfoglia ripieni di cipolle, prosciutto e formaggio, tipicamente catanesi.
Bar Ernesto โ via Eugenio di Lauria, 91/93 – facebook.com/ernestogelateria/?locale=it_IT
Dal 1962 il Caffรจ Europa รจ uno dei principali riferimenti della cittร . L’offerta รจ sempre varia: dal banco gelati, passando per la pasticceria, fino al salato e alla parete dedicata alle torte. Per chi fosse in cerca di un boccone goloso, la cipollina รจ un must cosรฌ come la bolognese, scrigno di pasta lievitata con coperchio di sfoglia e ripieno di ragรน. Uno di quei piccoli peccati di gola a cui รจ impossibile resistere. Impeccabile anche la pizzetta.
Caffรจ Europa โ Corso Italia, 302 – facebook.com/Caffeuropa1962?locale=it_IT
Niente sa esprimere meglio la bontร della tavola calda catanese come la cipollina. Che qui si puรฒ gustare guardando il sole che riflette sullโacqua, per una full immersion nellโatmosfera rilassata della cittร . Ottime anche le cartocciate, rustici ripieni di formaggio, prosciutto e salsa di pomodoro, chiamate cosรฌ per la forma particolare ottenuta facendo arrotolare la pasta su se stessa a metร . Fiore allโocchiello della casa, perรฒ, รจ la siciliana fritta, un calzone ripieno con tuma e acciughe.
Mantegna โ viale Ruggero di Lauria, 77 – facebook.com/PasticceriaMantegna/?locale=it_IT
Fronte mare, sulla bella baia di Ognina, un indirizzo perfetto per godersi una colazione con vista a suon di granita e brioche. Ma da Quaranta si mangia bene a ogni ora, merenda e pausa pranzo compresa: oltre ai piatti espressi di terra e mare, si trovano gustose cipolline e tutto il repertorio della rosticceria classica, anche in formato mignon per lโaperitivo.
Quaranta โ Piazza Mancini Battaglia, 17/20 – pasticceriaquaranta.it/
Iconico indirizzo nel cuore della cittร , affacciato sull’ingresso di villa Bellini, famoso per l’offerta “catanesissima” che non sbaglia mai un colpo. Gli arancini sono una garanzia, ma anche i pezzi non sono da meno, in particolare le bolognesi e le pizzette, ben lievitate e saporite, perfette per la merenda di metร mattina. Da provare anche i calzoni ricoperti di sesamo e cotti in forno.
Savia โ via Etnea, 300/302/304 – facebook.com/saviact?locale=it_IT
Famoso per il ricco aperitivo a base di mini rustici siciliani, Spinella รจ una tappa imperdibile per gli amanti delle specialitร tipiche, dolci e salate, da consumare ai tavoli del dehors o passeggiando nella vicina villa Bellini. Cartocciate, cipolline, bolognesi, arancini e pizzette riempiono il bancone sin dal mattino: dallโaspetto invitante, i pezzi qui sono tutti preparati a dovere, uno piรน buono dellโaltro.
Spinella โ via Etnea, 292/298 – spinellapasticceria.it/
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd