Classifiche

I soft drink alternativi a Coca-Cola e Pepsi-Cola

Non esistono solo Coca-Cola e Pepsi-Cola. In commercio si trovano anche soft drink premium che realizzano cola con ingredienti naturali e di qualitร . Qui qualche esempio.

  • 18 Settembre, 2020

Fino a pochi anni fa cโ€™erano solo loro in vendita. Oggi continuano a monopolizzare il mercato ma devono fare i conti con aziende di soft drink premium che realizzano cola con ingredienti naturali e di qualitร , scelte anche da fast food e chioschi di qualitร , sdoganandola dal ruolo di bevanda pop e cheap. Un blind test del mensile di settembre del Gambero Rossoha messo in fila le migliori cola, in vendita in enoteche e cocktail bar. Qui quelle arrivate sul podio.

Storia della Coca-Cola

Chi avrebbe mai immaginato che una medicina sarebbe diventata la piรน famosa bevanda analcolica del mondo, ai vertici di gradimento, consumi e incassi? In neanche 40 anni, da rimedio contro stanchezza e mal di testa (e dipendenza dalla morfina) inventato nel 1886 dal farmacista statunitense John Stith Pemberton unendo le proprietร  energizzanti delle foglie di coca e quelle aromatizzanti delle noci di cola (scopiazzando il Vin tonique creato dal corso Angelo Mariani piรน di 20 anni prima), la Coca-Cola conquista il mercato mondiale nel primissimo Dopoguerra. Nel 1927 sbarca in Italia, giร  confezionata nellโ€™esclusiva bottiglia contour. Oggi รจ distribuita in tutto il mondo in oltre 200 Paesi e rappresenta il 55% delle vendite di bevande nel pacchetto Coca-Cola Corporation.

Storia della Pepsi-Cola

La Pepsi-Cola รจ di qualche anno piรน giovane, nasce nel 1897, sempre negli States, come bibita dissetante e digestiva a base di cola, e arriverร  in Italia solo nel 1963. Sono loro a monopolizzare il settore, in una guerra ultracentenaria che ha attraversato tutto il secolo scorso e continua tuttora, durante la quale la piรน famosa soft drink รจ diventata un prodotto industriale, bevanda per definizione pop e cheap presente in tutti i canali della grande distribuzione, e per eccellenza del fast food. Niente piรน estratti di noci di cola e foglie di coca (nel frattempo private delle sostanze psicotrope), caramello, agrumi e spezie, che componevano la ricetta originale della Coca-Cola, con il suo famigerato aroma 7X.

Le due bibite oggi

Oggi le bevande industriali al gusto cola, come tutte le soft drink di massa, sono realizzate con lโ€™aiuto della chimica: caramello E150d (che aumenta il rischio di cancro) come colorante, acido fosforico E338 (che sequestra il calcio e โ€œammorbidisceโ€ le ossa) come correttore di aciditร , aromi (naturali perรฒ, รจ dichiarato in etichetta), caffeina e zucchero sciolti in acqua con anidride carbonica. Ma da neanche un decennio se la devono vedere con prodotti competitor di fascia premium fatti con ingredienti naturali (per davvero), di qualitร  e in qualche caso biologici, distribuiti nel settore di nicchia: botteghe gourmet, enoteche, bistrot e wine bar di alto livello, ma anche chioschi e banchi di street food. Sono queste le cole del nostro blind test nel mensile di settembre del Gambero Rosso, assaggiate e valutate da un panel composto da mixologist, sommelier, esperti di birra e prodotti agroalimentari. Ottimi i risultati raggiunti dai prodotti biologici, realizzati senza coloranti, conservanti e additivi dannosi.

Top 3 dei soft drink alternativi a Coca-Cola e Pepsi-Cola

Al panel di degustazione hanno partecipato: Gabriella Ciofetta (assaggiatrice di olio), Massimo Dโ€™Addezio (bar manager di Chorus Cafรฉ, Roma), Francesco Dโ€™Angelo (sommelier), Solomiya Grytsyshyn (head bartender di Chorus Cafรฉ, Roma), Mara Nocilla (giornalista del Gambero Rosso), Mauro Pellegrini (presidente UDB, Unione Degustatori Birre), Paolo Trimani (titolare dellโ€™Enoteca Trimani, Roma), Elvan Uysal (giornalista enogastronomica).

Le bibite alternative a Coca-Cola e Pepsi-Cola: Galvanina Bio Cola

1 – La Galvanina (Bio cola senza caffeina)

Lโ€™azienda riminese con i suoi soft drink premium e bio si posiziona sempre nella fascia alta delle nostre classifiche. Qui al primo posto, che fa il paio con il buon qualitร /prezzo, grazie a una cola โ€œnaturaleโ€ prevedibile ma sorprendente. Pochi ingredienti e niente coloranti: acqua, zucchero di canna e zucchero caramellizzato bio, anidride carbonica, acido tartarico, aromi naturali. Color castagna, perlage sottile ma ricco e durevole, ha naso fresco, brillante e caratteristico, con note intense di cola, erbe e spezie quasi pungenti (pepe, zenzero) su un sottofondo di caramello e agrumi amari (lime), arricchiti al palato da aromi floreali di acacia, frutta in guscio acerba e mallo di noce, e ricordi di frutti tropicali. Gusto molto equilibrato, finale preciso e non stucchevole che lascia in bocca una sensazione fresca senza cedevolezze, aiutata da una piacevole effervescenza.

Bottiglia di vetro 355 ml prezzo 2,20/3 euro

Rimini – via della Torretta, 2 โ€“ 0541751315 – www.galvanina.com

Le bibite alternative a Coca-Cola e Pepsi-Cola: cola baladin

2 โ€“ Baladin (Cola)

Una cola sul podio per pulizia, espressivitร  aromatica e grande bevibilitร . Un prodotto molto ben costruito, che prende le distanze dalla classica bevanda. A cominciare dal colore, un luminoso rosso rubino dato non da coloranti artificiali ma da un infuso di noci di cola di Kenema Presidio Slow Food in Sierra Leone, limone, arancia, chinotto di Savona e spezie, che viene aggiunto allโ€™acqua insieme a zucchero di canna, succo di limone, acido fosforico e anidride carbonica. La realizza B.Botanic, la newco di Baladin allโ€™interno del birrificio di Teo Musso. Perlage sottile e persistente. Naso invitante che richiama fiori, agrumi e frutti rossi (rosa, hibiscus, ciliegia, arancia sanguinella, lamponeโ€ฆ), ricordi di spezie, radici e vegetali amari. Gusto pieno, armonico, preciso e senza eccessi, persistente ma non stucchevole. Finale disteso e pulito, bella evoluzione in bocca.

Bottiglia di vetro 200 ml prezzo 2 euro

Piozzo (CN) – localitร  Valle, 25 – 0173778013 โ€“ 0173742130 – www.baladin.it

Le bibite alternative a Coca-Cola e Pepsi-Cola: Solerosso Bio Cola

3 โ€“ Fava (Cola bio Sole Rosso)

Quasi sempre ai primi posti nelle nostre classifiche, con bevande sia a proprio marchio sia realizzate per altri brand, la storica azienda comasca sale sul podio con la cola della linea Sole Rosso bio. Ingredienti, oltre allโ€™acqua: zucchero di canna, succo di limone da concentrato, vari estratti (di malto dโ€™orzo, guaranร  e bacche di vaniglia del Madagascar) tutti bio, anidride carbonica ed estratti di noci di cola. Color Cognac, bolla fine e non evanescente, รจ una cola complessa, intensa e intrigante da godere soprattutto con il naso. Profumi di caramello e di orzo tostato che cedono il passo a sentori di agrumi (bergamotto, arancia, mandarino), legno, radici, spezie (pepe, noce moscata), fiori ed erbe aromatiche (lavanda, tiglio), ricordi di frutta bianca. Bocca dolce di caramello e zucchero di canna, ma bilanciata da un tenue amaro finale e una buona aciditร .
Bottiglia di vetro 275 ml prezzo 1,25/1,40 euro

Mariano Comense (CO) – via per Novedrate, 111 โ€“ 031745282 – www.favabibite.it

a cura di Mara Nocilla

QUESTO รจ NULLA…

Nel mensile di settembre del Gambero Rosso trovate la classifica completa con 9 usi della cola tra cocktail tradizionali e twist on classic, con i consigli di Valeria Bassetti (titolare del liquorificio DRINK-IT, Ciampino, Roma), Massimo Dโ€™Addezio, Cinzia Forte (barlady, titolare di Estremadura Cafรฉ, Verbania), Solomiya Grytsyshyn, Mauro Pellegrini, Francesco Stefanelli (bartender e degustatore di birra).

Il numero lo potete trovare in edicola o in versione digitale, su App Store o Play Store

Abbonamento qui

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd