Le linguine non sono tutte uguali. Ad esempio quelle artigianali solitamente si presentano con il tipico archetto che richiama lโasciugatura, lenta e a bassa temperatura, sui telai di legno. Qui le migliori da comprare, dalle prime classificate a tutte le altre linguine promosse, in ordine alfabetico. Ci sono anche alcune linguine presenti in gdo.
1 classificato – La Fabbrica della pasta di Gragnano – Linguine a Piett e Palumm Igp
Quattro fratelli legati dalla passione per la tradizione locale e una pasta di Gragnano Igp di altissima qualitร artigianale. Le linguine della Fabbrica della pasta di Gragnano si presentano ruvide, porose, quasi ancora polverose di semola, con il tipico archetto che richiama lโasciugatura sui telai di legno, lenta e a bassa temperatura, per conservare i profumi e i sapori del grano italiano che rimangono anche dopo la cottura, tanto da risultare saporite pure senza condimento. Il segreto รจ la semola 100% italiana di filiera corta pugliese e lucana, impastata con lโacqua di Gragnano. La magia della trafila in bronzo, unita alla maestria del pastaio, fa il resto, dando vita a un formato che avvolge qualsiasi tipo di sugo e tiene perfettamente la cottura.
Prezzo al pubblico consigliato: 2,90 โฌ conf. da 500g.
Gragnano (NA) – Viale San Francesco, 30 โ 0818011487 – www.lafabbricadellapasta.it
28 Pastai – Linguine di Gragnano Igp
Una realtร artigianale il cui nome richiama lโequilibrio che si era creato allโinizio dellโ800 lungo la Valle dei Mulini di Gragnano dove 28 mulini alimentavano 28 pastifici. Fatte con semola di una miscela dei migliori grani duri 100% italiani e acqua di Gragnano, realizzate con trafila in bronzo ed essiccate lentamente a bassa temperatura, le linguine del pastificio 28 Pastai si presentano con il tipico archetto e confezionate in una divertente scatola di cartone. Il colore รจ chiaro e la consistenza รจ ruvida e porosa. In cottura si sprigiona il profumo di semola e le linguine restano al dente, pronte ad abbracciare qualsiasi condimento.
Prezzo al pubblico consigliato: 9,00 โฌ al kg.
Gragnano (NA) – Via Visitazione, 54 – 081 3623336 – www.28pastai.it
Pastificio Carmiano – Linguine
La semola utilizzata รจ 100% italiana e viene impastata con lโacqua proveniente dallโacquedotto gragnanese. Le trafile utilizzate sono tutte in bronzo e lโessiccazione avviene in celle statiche a temperatura moderata e controllata per un periodo non inferiore alle 18 ore. La produzione giornaliera รจ di circa 800 kg, quantitร che consente di preservare le caratteristiche di un prodotto prettamente artigianale. Le linguine del Pastificio Carmiano si presentano grezze e porose, profumate di crosta di pane. In cottura rilasciano amido, tale da rendere cremoso il condimento a cui si legano perfettamente.
Prezzo al pubblico consigliato: 6,00 โฌ al kg.
Gragnano (NA) โ Via Ponte Carmiano, 7 โ 0818726516 โ www.pastacarmiano.com
Pastificio dei Campi – Linguine
Lโinconfondibile confezione di cartone nero e rosso contiene linguine sottili, eleganti, dallโaspetto poroso. Trafilate al bronzo ed essiccate a 40 gradi per 40 ore, vengono confezionate a mano e sulla confezione รจ possibile inquadrare un QR Code tramite il quale si risale a tutta la catena di produzione del prodotto specifico. Una pasta senza segreti quella di Giuseppe Di Martino, patron di Pastificio dei Campi, che punta tutto sulla qualitร della semola e sullโinfallibile acqua di Gragnano delle sorgenti dei Monti Lattari.
Prezzo al pubblico consigliato: โฌ 10,00 al kg.
Gragnano (NA) โ Via dei Campi, 50 โ 0818701332 โ www.pastificiodeicampi.it
Pasta di Canossa – Linguine
Pasta di Canossa viene prodotta nelle campagne di San Martino di Ferrara vicino la Tenuta Cuniola, utilizzando solamente il grano duro coltivato in quella zona. Da oltre un secolo la famiglia di Canossa si prende cura di queste terre e il pastificio vicino alla tenuta รจ una scelta di impegno e passione che diventano sinonimi di qualitร a km 0. Le linguine hanno lโaspetto rustico, grezzo, di colore bruno, tale da sembrare quasi una pasta integrale. Hanno un altissimo valore proteico. Il profumo รจ quello del grano e risultano sode e tenaci alla masticazione.
Prezzo al pubblico consigliato: โฌ 2,90 conf. da 500g.
Ferrara โ Via dei Transvolatori Atlantici, 48 โ 3355714271 โ www.pastadicanossa.it
Pastificio Faella – Linguine
Ormai alla sua terza generazione, il Pastificio Faella produce pasta di Gragnano Igp, frutto di un impasto di semola dei migliori grani italiani e acqua proveniente dai vicini Monti Lattari. La lenta essiccazione, che puรฒ arrivare fino a 60 ore, e la trafilatura al bronzo fanno il resto. In cottura rilasciano poco amido, in modo da esaltare il condimento a cui si legano. Il profumo di semola รจ caldo e inebriante, la consistenza รจ soda, rimanendo al dente anche dopo qualche minuto di riposo dopo la cottura.
Prezzo al pubblico consigliato: 5,00/6,00 โฌ al kg.
Gragnano (NA) โ Piazza G. Marconi, 13/14 โ 0818012985 โ www.pastificiofaella.it
Pastificio Gentile – Linguine
Semola di grano duro e acqua. I grani selezionati per la produzione della Pasta Gentile sono della varietร Core e Simeto, coltivati e moliti in Puglia. Grazie all‘esperienza maturata in tanti anni di lavoro, i pastai Natale e Pasquale riescono a riconoscere la giusta essiccazione della pasta dopo accurati controlli nelle celle umide, concepite per riprodurre lโessiccazione secondo lโantico metodo, replicando il vento e lโaria calda e umida che arrivava dal mare quando si lasciava essiccare in modo naturale la pasta per le strade. Si presentano di un colore chiaro, ruvide e porose, con lโarchetto. Profumano di spiga di grano e tengono perfettamente la cottura.
Prezzo al pubblico consigliato: 3,50 โฌ conf. da 500g.
Gragnano (NA) โ Via Castello, 12 โ 0818013417 โ www.pastificiogentile.com
Pastificio Graziano – Linguine
Acqua delle fonti incontaminate dei monti irpini, semola di grano duro proveniente da Campania, Puglia e Basilicata, trafilatura al bronzo e lenta essiccazione statica su telai per almeno due giorni a bassa temperatura, sono gli ingredienti per una pasta che conserva intatti sapori e proprietร delle materie prime utilizzate. Le linguine del Pastificio Graziano si presentano di color paglierino, ruvide, con il simpatico archetto, e in cottura preservano i profumi della semola. Restano al dente alla masticazione e prive di collositร alla vista e al palato.
Prezzo al pubblico consigliato: 4,50 โฌ al kg
Manocalzati (AV) โ Contrada Starze snc โ 0825623218 – www.pastificiograziano.it
Mancini Pastificio Agricolo – Linguine
Mancini Pastificio Agricolo produce pasta con il solo grano che coltiva direttamente nei campi che lo circondano nel cuore delle Marche. La filosofia aziendale sposa in pieno il chilometro zero, con la produzione interamente controllata, dal seme di grano fino alle nostre tavole. Le linguine sono essiccate con temperature minime di 36ยฐC e massime di 50ยฐC per 23 ore. Il risultato รจ una pasta lunga dal colore del grano e dal profumo di semola. La consistenza รจ ruvida al tatto e tenace alla masticazione e il sapore รจ perfetto per far esaltare ogni tipo di condimento.
Prezzo al pubblico consigliato: 6,40 โฌ al kg.
Monte San Pietrangeli (FM) – via Ernesto Paoletti, 1 โ 0734969311 – www.pastamancini.com
Pastificio Marella – Linguine
Una pasta artigianale di grande qualitร . Gli ingredienti: semola di grano duro 100% italiano e acqua depurata. Lโessiccazione avviene in celle statiche senza pastorizzazione, per 72 ore, a una temperatura al di sotto dei 38ยฐC. In questo modo, la pasta non subisce nessuno stress termico, la struttura delle proteine rimane inalterata e gli amidi non subiscono il processo di gelatinizzazione. Il colore delle linguine รจ chiaro, non vitreo, la consistenza รจ ruvida, tipica della trafilatura al bronzo, e i profumi sono quelli caldi della crosta di pane.
Prezzo al pubblico consigliato: โฌ 4,70 al kg.
Gioia del Colle (BA) – Strada Provinciale per Putignano km 0,300 โ 0803434511- www.pastamarella.us/it/
Pastificio Marulo – Linguine
Lโinconfondibile lavorazione artigianale si distingue per colore, profumo, ruviditร e porositร delle linguine. La preparazione parte da unโattenta analisi e una sapiente scelta del grano duro migliore, esclusivamente italiano, totalmente tracciabile dal raccolto al piatto. Ogni elemento di lavorazione โ come umiditร e temperatura โ viene gestito con grande attenzione e precisione dai maestri pastai, grazie alle macchine di ultima generazione. Dopo la trafilatura al bronzo, la successiva fase di asciugatura รจ molto lenta, anche di due giorni per alcuni formati. Nel piatto giungono linguine dal profumo di crosta di pane, al dente, pronte ad abbracciare qualsiasi condimento.
Prezzo al pubblico consigliato: โฌ 2,90 โ 3,40 conf. da 500g.
Torre Annunziata 80058 (NA) โ Via Filippini, 4 โ 0818613721 – www.pastificiomarulo.com
Pastificio Masciarelli – Linguine
Piรน di 150 anni di storia da raccontare, con una tradizione di pastai tramandata da 5 generazioni ininterrottamente da padre in figlio, in cui attualmente รจ Agostino Masciarelli a guidare lโazienda. Un pastificio abruzzese, che lavora una semola selezionata di grano duro 100% italiano e acqua, per produrre una pasta artigianale come una volta. Le linguine si presentano porose da crude e lucide e ricche di amido da cotte. Hanno un profumo caldo e avvolgente e mantengono bene la cottura. Sulla confezione non sono indicati i tempi di cottura, perchรฉ si ritiene che sia un rito soggettivo, che va seguito minuto per minuto, a piacimento.
Prezzo al pubblico consigliato: โฌ 6,40 al kg.
Pratola Peligna (AQ) – Via Enopolio, 32 โ 0864273137 – www.pastificiomasciarelli.it
Pastificio Setaro – Linguine
Il pastificio Setaro รจ rimasto uno dei pochi pastifici storici di Torre Annunziata, che fino a qualche decennio fa poteva vantare una tradizione di pastaia pari a quella di Gragnano. Oggi, come allora, e da tre generazioni, Setaro produce pasta artigianale di altissima qualitร , famosa in Italia e allโestero. Queste linguine le riconosci subito: la confezione ricorda i sacchi di carta della semola, bianchi e blu, e il loro aspetto ruvido e poroso, dal colore chiaro, denota la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione a bassa temperatura. Il metodo artigianale di essiccazione del Pastificio Setaro, infatti, mantiene intatte le proprietร organolettiche della pasta, garantendone il gusto originario.
Prezzo al pubblico consigliato: โฌ 5,00 al kg.
Torre Annunziata (NA) โ Via Mazzini, 47 โ 0818611464 – 0818626913 – www.setaro.it
Pastificio Vicidomini – Linguine
Dal 1812 il Pastificio Vicidomini produce pasta di ogni formato, tutta lavorata secondo gli antichi metodi e trafilata in bronzo. Giunto ormai alla sesta generazione di pastai, con Luigi Vicidomini, il pastificio รจ diventato un nome noto a livello nazionale e internazionale. Le linguine si presentano in una confezione trasparente, lunghissime, con il tipico archetto, e profumano di semola. Il colore รจ paglierino e in cottura rilasciano amido e profumi di crosta di pane. Restano tenaci alla masticazione e sono perfette per valorizzare qualsiasi tipo di condimento.
Prezzo al pubblico consigliato: โฌ 5,00 al kg.
Castel San Giorgio (SA) โ Via L.Guerrasio ,63/65 โ 081951156 โ www.pastificiovicidomini.com
Barilla Trafilata al bronzo – Linguine
Un look completamente rinnovato, con scatole di cartone di color rosso vibrante, che attirano lโattenzione sugli scaffali. Pur rimanendo un prodotto industriale, le linguine Barilla trafilate al bronzo si fanno apprezzare per la loro consistenza ruvida e porosa che rimane anche in cottura, consentendo al condimento di aggrapparsi perfettamente alla pasta, conservando consistenza e buona masticabilitร .
Prezzo al pubblico consigliato: โฌ 1,80 circa conf. da 400g.
De Cecco – Linguine
Storico pastificio di Fara San Martino, negli anni ha assunto le dimensioni di unโazienda affermata, che si distingue per lโalta qualitร della sua pasta industriale nota in tutto il mondo. Grani selezioni, di origine italiana e non, dopo aver superato i controlli di laboratorio, si trasformano in pasta De Cecco. Le linguine hanno un colore paglierino, risultano setose al tatto e in cottura rilasciano poco amido, esaltando di fatto il condimento a cui si accompagnano. Ottima la tenuta di cottura, che le fa risultare al dente ed elastiche.
Prezzo al pubblico consigliato: โฌ 1,70 circa conf. da 500g.
Italiamo โ Lidl – Linguine
Pasta di Gragnano Igp: Lidl punta sulla tradizione gragnanese per la sua linea di pasta Italiamo. E non sbaglia. Le linguine a marchio Italiamo sono prodotte a Gragnano e rispettano in pieno il disciplinare per la certificazione Igp. Lavorazione artigianale per un formato di pasta lunga che si presenta grezza e profumata di semola. In cottura rilasciano amido e restano consistenti alla masticazione. La porositร consente alle linguine di avvolgere e assorbire il sugo dal quale sono condite, rendendo lโesperienza della forchettata entusiasmante.
Prezzo al pubblico consigliato: โฌ 1,00 circa conf. da 500g.
Rummo – Linguine
Una storia di pastai che dura da oltre 175 anni. La pasta Rummo รจ il risultato di un metodo di lavorazione lento, senza fretta. Semola di grani duri e acqua delle sorgenti del beneventano vengono impastate delicatamente per non alterare le proprietร organolettiche della materia prima. La lenta essiccazione, a bassa temperatura, fa sรฌ che la pasta risulti tenace ed elastica, esprimendo in cottura tutte le sue caratteristiche pregiate: profumo, sapore e consistenza impeccabili.
Prezzo al pubblico consigliato: โฌ 1,70 circa conf. da 500g.
Voiello – Linguine
Pochi sanno che il Pastificio Voiello nasce a Torre Annunziata intorno al 1840, ad opera di un ingegnere svizzero, August Vanvittel, che si innamorรฒ di una ragazza torrese e prese in mano la gestione della piccola bottega di pastai del suocero. Nel 1861, con la nascita del Regno dโItalia, la famiglia Vanvittel decise di cambiare il suo cognome in Voiello. Il resto รจ storia. Solo grani italiani selezionati e trafilatura al bronzo per una pasta dallโanimo partenopeo. Le linguine Voiello sono confortanti e con la loro delicata porositร abbracciano con grazia ogni tipo di condimento, restando al dente.
Prezzo al pubblico consigliato: โฌ 1,00 circa conf. da 500g.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd