La crema gianduia nasce intorno la metร dellโ800, a pochi anni di distanza dal gianduiotto, con la nocciola ridotta a una granella ancora piรน sottile per formare con il cacao un composto omogeneo. Se i gianduiotti hanno avuto il successo che conosciamo, la crema gianduia per certi versi ancora di piรน, essendo lโantenato della Nutella, uno dei piรน famosi prodotti della globalizzazione, creato nel 1964 dalla Ferrero e oggi lavorato in nove stabilimenti distribuiti nel mondo, amato da una comunitร di oltre 100 milioni di consumatori sparsi nei cinque continenti. I non piรน giovanissimi, gli ultimi Baby Boomers, ci sono nati e cresciuti. Scorre nelle vene nelle nuove generazioni, dalla X allโAlpha. ร diventato un fenomeno di costume, ha condizionato i consumi e perfino il linguaggio. Entra come il prezzemolo nelle ricette: perfino sulla pizza. Ha ispirato libri e film (uno su tutti: Bianca di Nanni Moretti).
Per il nostro blind test sono stati raccolti 25 campioni industriali, anonimizzati e degustasti alla cieca da assaggiatori professionisti
Una spalmabile sorprendente che al blind test ha raggiunto 78/100, staccando di 15 punti il secondo classificato. I fattori che hanno premiato il prodotto di uno dei marchi leader nel panorama italiano del cioccolato, nato nel 1903 e dal 1985 nel gruppo Elah Dufour insieme ad altri storici brand dolciari italiani: lโalta percentuale di nocciole, il 45%, la loro origine, 100% italiana, lโetichetta corta (per essere un prodotto industriale) composta di 5 ingredienti (nocciole, zucchero, cacao amaro 9%, latte scremato in polvere, burro di cacao) e senza grassi diversi da quelli per natura contenuti nelle nocciole e nel cacao. Tutto รจ piรน che corretto: la texture densa, cremosa e ben raffinata di un colore marrone non troppo scuro, il profilo aromatico tipico centrato sulla nocciola e soprattutto sul cacao (che tende a coprire la frutta secca in guscio), la dolcezza equilibrata, il gusto rotondo, lโassenza di difetti delle materie prime, ricordi floreali e vanigliati naturali, la pulizia in chiusura, la persistenza. Appena un poโ collosa al palato. In vendita anche online.
Novi Ligure (AL) – s.da Serravalle, 73 – 0143313311 – elah-dufour.it
200 g prezzo 4,29/4,49 โฌ
La storica azienda Rigoni, nata nel 1923 come realtร apistica e oggi il piรน grande invasettatore di miele biologico italiano, dal 1979 apre i suoi orizzonti su altri prodotti dolci. Tra i quali la Nocciolata, una linea di creme spalmabili nata nel 2008 e proposta in 4 gusti, tutte prodotte nello stabilimento di Albaredo dโAdige (VR). Conquista il secondo posto la Classica (etichetta bianca), realizzata con zucchero grezzo, pasta di nocciole 18,5%, olio di semi di girasole, latte scremato in polvere, cacao magro in polvere 6,5%, burro di cacao, lecitina di soia, estratto di vaniglia. La texture รจ eccellente, cremosa, omogenea e molto ben raffinata, di godibile spalmabilitร . Il colore รจ corretto, marrone non troppo scuro. Il sapore risulta molto dolce e di una dolcezza particolare (forse dovuta allo zucchero grezzo). Il profilo aromatico รจ caratterizzato da leggere note legnose di nocciola secca ed eccessivamente tostata, accompagnati da sentori cacaosi, lattici e vanigliati non particolarmente coinvolgenti e giovanili, ma quantomeno le materie prime tipiche del prodotto si avvertono. Shop online.
Asiago (VI) – via G. Oberdan, 28 – 800851451 – rigonidiasiago.it
325 g prezzo 3,90/4,85 โฌย
Sapori&Dintorni รจ la linea di Conad dedicata a prodotti tipici regionali selezionati, realizzati con materie prime locali, spesso certificate Dop e Igp, dal 2001 in vendita negli store a marchio. Tra le centinaia di referenze di questa selezione premium del gruppo bolognese, che ha chiuso il 2023 con un fatturato in crescita del 9,1% confermando il suo ruolo di leader della gdo, troviamo anche una onesta crema spalmabile. ร ottenuta โesclusivamente da nocciola Piemonte Igpโ (cosรฌ in etichetta) in alta percentuale (50%), insieme a zucchero, latte scremato in polvere, cacao magro in polvere 6%, burro di cacao, lecitine (di soia), aromi naturali, prodotta per Conad dallโazienda dolciaria Gandola di Ponte San Marco (BS), che lavora anche conto terzi e private label. La struttura si presenta fluida con lโolio che affiora dalla massa, il sapore รจ molto dolce, nel retrogusto si avverte una nota di zucchero particolare. Ma la nocciola e il cacao sono presenti, abbastanza corretti e bilanciati tra loro, con la frutta secca in guscio molto ย delicata perรฒ sufficientemente aromatica e ben tostata.
Bologna (BO) – via Michelino, 59 – 051508111 – 051508414 –ย www.conad.it
200 g prezzo 4,99 โฌ
ร la crema spalmabile piรน venduta al mondo (365mila tonnellate prodotte lโanno) e uno degli alimenti piรน popolari a livello internazionale, citata in canzoni, film e libri, imitata e dal 2007 celebrata il 5 febbraio nel World Nutella Day. Creata nel 1964 dalla multinazionale Ferrero, รจ un perfetto esempio di globalizzazione, con gli ingredienti impiegati provenienti da tutto il mondo e la produzione effettuata in 9 fabbriche sparse nel mondo, in Italia presso la sede ad Alba, a Pozzuolo Martesana (MI), a Balvano (PZ) e a Sant’Angelo dei Lombardi (AV). Gli ingredienti sono 7: zucchero e olio di palma (che costituiscono oltre il 50% del prodotto), nocciola 13%, latte scremato in polvere 8,7%, cacao magro 7,4%, lecitine (soia), vanillina. La struttura รจ perfetta, cremosa, compatta e di ottima spalmabilitร , il colore buono. A posizionarla al limite della sufficienza sono il sapore troppo dolce e il profilo aromatico costruito, segnato dalla vanillina, con le nocciole e il cacao, che dovrebbero essere gli ingredienti fondamentali di questo tipo di prodotto, che si avvertono appena.
Alba (CN) – p.le P. Ferrero, 1 – 017329511- 0173363034 –ย www.nutella.com
400 g prezzo 3,39 โฌ
La famosa azienda Rigoni di Asiago, specializzata in miele biologico e da quasi 45 anni dedicata ad altri prodotti dolci confezionati in vaso, entra in classifica con unโaltra referenza della Nocciolata, la linea di quattro creme spalmabili alla nocciola varata nel 2008. ร la Senza Latte (etichetta beige), come le tre sorelle realizzata senza olio di palma nello stabilimento di Albaredo dโAdige (VR). Gli ingredienti: zucchero grezzo, pasta di nocciole 19,5%, olio di semi di girasole, cacao magro in polvere 11%, burro di cacao, lecitina di soia, estratto di vaniglia. Al pari della spalmabile Classica รจ coerente al prodotto, giustamente piรน scura nel colore e nel ventaglio aromatico. La consistenza, di tonalitร marrone molto intenso, รจ densa, cremosa e ben raffinata, con appena una sensazione di collositร . Al naso e al palato le note cacaose dominano sulla nocciola come ci si aspetta. Il gusto รจ molto dolce ma complessivamente adeguato a una crema fondente. Peccato la sensazione di alcol e le note vintage nel retrogusto.
Asiago (VI) – via G. Oberdan, 28 – 800851451 – rigonidiasiago.it
325 g prezzo 4,20/5,58 โฌย
———————–
Al panel di degustazione hanno partecipato:
Irma Brizi, panel leader di assaggio di nocciola italiana e chocolate taster
Monica Meschini, international tutor chocolate and cacao taster IICCT
Mara Nocilla, giornalista del Gambero Rosso eย chocolate taster
Annamaria Olivieri, chocolate taster
Elvan Uysal, giornalista enogastronomica
I prezzi sono quelli medi al dettaglio
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd