dietro ai trattori

Complotti, teorie cospirative e no vax. L'altra faccia della protesta degli agricoltori

Sul carro, anzi sui trattori di chi protesta contro le politiche agricole dell'Unione europea, le scelte del Governo nazionale e le grandi Confederazioni agricole stanno salendo un po' tutti - complottisti e no vax, ad esempio - generando confusione in chi vuole capirci di piรน e provocando, in generale, un po' di scetticismo

  • 31 Gennaio, 2024

Dietro alle centinaia di agricoltori che in queste settimane protestano contro le politiche dell’Unione europea, portando i trattori in strada, ci sono diversi movimenti autonomi. Molti imprenditori agricoli dicono di non sentirsi piรน rappresentati dai grandi sindacati e hanno preferito aderire ai gruppi nati spontaneamente, anche durante la protesta. Ma sono gruppi sparuti, non sempre in sintonia tra loro, e non รจ un caso che sono nate giร  le prime controversie: c’รจ chi ad esempio si รจ dissociato dal gesto della bandiera di Coldiretti, bruciata durante la manifestazione a Viterbo. Ma la cosa piรน discutibile รจ che a partecipare attivamente o virtualmente alle proteste – e dunque a questi gruppi – ci siano soggetti che poco o nulla c’entrano con il mondo rurale, molti conosciuti per essere dichiaratamente complottisti, no vax ed esponenti di teorie cospirative.

Tra no vax e scie chimiche

Basta farsi un giro nella pagina Facebook dei Comitati Riuniti Agricoli (nata 15 novembre 2021) – a quanto pare, a oggi, unica fonte ufficiale dei CRA: alla nostra domanda su quanti fossero i partecipanti (perchรฉ di iscritti non si puรฒ parlare) ai comitati, il portavoce Danilo Calvani ci ha risposto di vedere sulla pagina Facebook โ€“ per comprendere quanta confusione ci sia sul tema. Inutile dire che la maggior parte dei manifestanti sia composta da agricoltori (molto arrabbiati) che protestano contro le politiche agricole dell’Unione europea e, dicono, “l’asservimento alle multinazionali del Governo Meloni e dei sindacati agricoli, in particolar modo Coldiretti”, di cui รจ stata bruciata pure la bandiera in uno dei numerosi sit-in, nello specifico quello tenutosi a Viterbo, anche se altri manifestanti hanno giร  preso le distanze dal gesto. Ma รจ altrettanto innegabile che a prendere la palla (del dissenso) al balzo siano anche alcuni gruppi complottisti.

Il ritorno dei complotti alla Bill Gates

Come ad esempio Marco Liccione, ex leader del movimento โ€œno green passโ€ (Variante torinese), ora auto proclamatosi portavoce delle proteste degli agricoltori a Torino, รจ stato lui, su di un palco improvvisato in Piazza Castello, a bruciare la bandiera europea. Lo abbiamo intervistato, ma tra una tesi complottista e l’altra รจ stato difficile venire a capo delle ragioni che lo hanno spinto a un gesto del genere. Solo per comprendere il livello siamo passati dal negare il cambiamento climatico, ยซdue, tre gradi in piรน non fanno la differenza. 25 anni fa dicevano che c’era il buco dell’ozono, dove รจ finito il buco?ยป, al โ€œconfessareโ€ che Bill Gates vuole comprare la ยซfabbrica di farina di grilli (Italian Cricket farm, ndr) a Scalenghe, ma il proprietario ancora non cedeยป.

Il grande, enorme problema รจ che si sta generando una confusione tale che rischia di far passare in secondo piano le reali motivazioni delle proteste. C’รจ chi posta nel gruppo Facebook โ€œC.R.A Agricoltori Traditiโ€ (nato il 12 dicembre 2023) video sulla pericolositร  delle scie chimiche e chi ipotizza, in uno dei numerosi gruppi Telegram di โ€œteorici della cospirazioneโ€, che ยซKill Bill produrrร  frutta e verdura sani per ricconi e Ogm per noiยป. Forse intendendo anche lui Bill Gates, ma poco importa.

Uno dei post sulla pagina dei CRA

Uno dei post sulla pagina dei CRA

Assonanze con il movimento dei Forconi

Lo abbiamo pure chiesto a Danilo Calvani: perchรฉ รจ andato sul palco di Piazza Castello a parlare in un sit-in di no vax? ยซC’รจ stato un gemellaggio con i produttori francesi dove sono stato invitato. Noi stiamo facendo una battaglia agricola, io parlo (e ho parlato) solo di agricolturaยป, ci ha risposto Calvani, che รจ stato anche uno dei leader dei โ€œforconiโ€ dieci anni fa.

Pure in quel caso ci fu molta confusione su chi guidava e chi appoggiava le proteste contro lo Stato, le tasse e la crisi economica. Il movimento era, infatti, molto eterogeneo e difficile da definire con precisione – un’inchiesta dell’Espresso fece emergere legami con militanti di estrema destra e addirittura Scientology – proprio come lo รจ ora il movimento degli agricoltori. E come le proteste attuali, anche allora i motivi della protesta erano i piรน disparati. Certo, oggi le motivazioni sono piรน circoscritte al tema agricolo ma sono (forse) ancora troppo eterogenee, pensiamo alla contrarietร  alla carne coltivata o alla farina di grilli. Che poi sono le stesse battaglie che combatte da mesi Coldiretti, l’attuale acerrima nemica dei movimenti di cui sopra.

Ad aumentare la confusione pure l’annuncio di Calvani, in un video sulla sua pagina Facebook, in marcia verso la Calabria, oggi, e probabilmente verso Verona domani, per andare alla Fiera Agricola dove c’รจ anche il ministro Francesco Lollobrigida: ยซIl ministro Lollobrigida ha creato, con gli iscritti al suo partito, dei presidi che riceverร  oggi per dimostrare che ci sono delle trattative in corso tra gli agricoltori e il Governo. รˆ tutto falso, questi presidi sono nati uno, due giorni fa. Nessuno tratta, non sono queste le persone che devono trattare. Cari agricoltori che state lottando con la forza di Dio, perchรฉ noi siamo credenti, non facciamoci imbavagliareยป. Un consiglio: forse anche Dio non andrebbe scomodato.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd