Curiositร 

Cucina calabrese in Thailandia: a Phuket arrivano i panini di Up to U

Panini fai-da-te, da comporre a piacere con quattro specialitร  calabresi, nel cuore di Phuket, fra i maggiori centri turistici della Thailandia: l'idea di due amici calabresi.

  • 15 Luglio, 2019

Up to u: dipende da te. Perchรฉ in questo locale di cucina calabrese in Thailandia, a Phuket per la precisione, รจ il cliente a scegliere come costruire il proprio panino. Al centro di tutto, le specialitร  della Calabria, da inserire all’interno di ciabatte e baguette fatte da un altro italiano trapiantato nel Paese asiatico.

Simone Sivori e Lorenzo Bianchi

Cucina calabrese in Thailandia: l’idea

Ma partiamo dall’inizio: Simone Sivori e Lorenzo Bianchi sono due amici amanti della buona tavola. Simone ha anche un ristorante a Pietragrande, in provincia di Catanzaro, Villa Giara, ma pensieri e cuore sempre rivolti all’Asia che tanto ama. Due anni fa, di ritorno da un viaggio di Thailandia, il desiderio di cambiare vita, di avventurarsi in una terra conosciuta ma pur sempre straniera, e di farlo insieme al suo amico e attuale socio: โ€œHo detto a Lorenzo: proviamoci. Ci diamo come scadenza il mese di settembre e poi iniziamo a guardarci intornoโ€.

Panini di Up to U

Cucina calabrese in Calabria: l’arrivo a Phuket

E cosรฌ, nel settembre 2018 i due arrivano a Phuket, โ€œzona molto turisticaโ€, e cominciano a riordinare le idee. โ€œInizialmente pensavamo a una pizzeria, poi un ristorante classicoโ€, ma poi quel suggerimento della chef Caterina Ceraudo del Dattilo di Strongoli, โ€œgrande professionista e mia cara amicaโ€ torna all’improvviso a balenare nella mente di Simone: โ€œMi aveva consigliato di puntare sulla Calabria, promuoverla all’estero e far conoscere le eccellenze della nostra terraโ€.

Le specialitร  calabresi

Si arriva cosรฌ all’idea dei panini: โ€œRaduniamo il meglio della Calabria e lo inseriamo all’interno di panini, ma lasciamo che siano i clienti a selezionare gli ingredientiโ€. Nessuna proposta prefissata, dunque (da qui il nome Up to U), solo un’ampia scelta di prodotti: ‘nduja, piccantino calabrese, bomba, olive condite, ciambotta, pomodori secchi e molti altri ancora, in arrivo direttamente dalla Calabria o anche da qualche produttore italiano in Thailandia, โ€œla mozzarella, per esempio, รจ fatta quiโ€.

Prezzi e combinazioni

I clienti, poi, possono scegliere di acquistare le varie specialitร  per casa: โ€œAvremo un bancone di alimentari, caratteristica che qui non esisteโ€. In ogni panino โ€“ dal prezzo fisso di poco meno di 4 euro โ€“ potranno esserci un massimo di 4 ingredienti, โ€œil mio mix preferito รจ con provola affumicata, ciambotta, speck e piccantinoโ€.

L’apertura e gli orari

La panineria sarร  attiva a breve, โ€œse tutto va bene, entro una quindicina di giorniโ€, nonostante i lavori siano iniziati da diversi mesi, โ€œi tempi, qui, sono molto piรน lenti rispetto all’Italiaโ€. E sarร  aperta 24 ore su 24, โ€œvogliamo offrire un servizio continuoโ€, grazie naturalmente al team composto anche da diversi dipendenti thailandesi.

La clientela

Il pubblico? โ€œCi aspettiamo che sia principalmente straniero. Qui ci sono sempre molti turisti, soprattutto australiani ed europei, e siamo fiduciosi che la nostra offerta verrร  apprezzata, piรน dagli occidentali che dagli orientaliโ€.

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd